MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Perchè riasfaltare un anno dopo?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Perchè riasfaltare un anno dopo?

    Ciao,
    con la premessa che sono un profano sul'argomento, volevo sapere se qualcuno sa dirmi se è normale che, dopo un solo anno dalla fine dei lavori, ci sia bisogno di una seconda asfaltatura di una strada. La via ha traffico solo locale (una decina di case in un km circa) ed effettivamente dallo scorso anno erano stati lasciati un 4-5 cm di dislivello dagli accessi laterali (quindi era previsto). Se qualcuno sa aiutarmi...
    Grazie! Saluti a tutti

  • #2
    Ciao, dalle informazioni che mi dai la strada in questione non è stata riasfaltata perchè il lavoro non è stato fatto come si doveva ma perchè si tratta di una procedura standard nella realizzazione delle strade.
    Prima di stendere l'ultimo strato di asfalto, quello definitivo, si posa prima uno strato di base, spesso seguito dalla posa di un secondo strato che serve a sistemare assestamenti e pendenze longitudinali e trasversali della strada.
    Con questo secondo strato si correggono anche le quote in funzione di accessi carrai ecc, e successivamente vengono rialzati chiusini e caditoie in funzione dello strato di tappeto che si dovrà stendere.
    Se queste operazioni vengono svolte in modo corretto, la stesa del tappetino d'usura e la sua rullatura riescono in modo ottimale non lasciando imperfezioni sul manto e nessuna sconnessione tra piano di asfalto e tombini piuttosto che cordoli di accesso ai passi carrai.

    Quindi stai tranquillo, a meno che i lavori non siano stati eseguiti in modo sbagliato e quindi la strada necessiti un intervento extra, questi sono lavori che si svolgono normalmente.

    Spero di essermi spiegato nel modo più semplice possibile.

    ciao

    Commenta


    • #3
      Ciao, ti ringrazio, sei stato molto chiaro. Come ho detto sono più che un profano, e non avevo mai notato che fosse una procedura standard, ma in questo caso si tratta della strada in cui abito. E no, effettivamente non è certo per lavori eseguiti male. Grazie ancora!
      Ciao

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da FabioD Visualizza messaggio
        Ciao, dalle informazioni che mi dai la strada in questione non è stata riasfaltata perchè il lavoro non è stato fatto come si doveva ma perchè si tratta di una procedura standard nella realizzazione delle strade.
        Prima di stendere l'ultimo strato di asfalto, quello definitivo, si posa prima uno strato di base, spesso seguito dalla posa di un secondo strato che serve a sistemare assestamenti e pendenze longitudinali e trasversali della strada.
        Con questo secondo strato si correggono anche le quote in funzione di accessi carrai ecc, e successivamente vengono rialzati chiusini e caditoie in funzione dello strato di tappeto che si dovrà stendere.
        Se queste operazioni vengono svolte in modo corretto, la stesa del tappetino d'usura e la sua rullatura riescono in modo ottimale non lasciando imperfezioni sul manto e nessuna sconnessione tra piano di asfalto e tombini piuttosto che cordoli di accesso ai passi carrai.

        Quindi stai tranquillo, a meno che i lavori non siano stati eseguiti in modo sbagliato e quindi la strada necessiti un intervento extra, questi sono lavori che si svolgono normalmente.

        Spero di essermi spiegato nel modo più semplice possibile.

        ciao
        questo strato si chiama per caso Binder?

        Commenta


        • #5
          per lampo 75,la base e' il tout-venant (spero si scriva così),te lo scrivo come si legge tuenant, lo strato di mezzo e' il bynder e la finitura e' il tappeto o usura fine che puo' essere normale o drenante,quello con la finitura un po' piu' grossa,che per farti capire,quando passano le macchine non vedi l'acqua che fa la scia dietro

          Commenta

          Caricamento...
          X