Fra poco inizia la fiera dedicata espressamente al settore stradale....è un momento di crisi per il settore....vediamo se quest'anno proporrano delle reali soluzioni per abbassare costi di lavorazione e produzione per il settore....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Asphaltica 2008
Collapse
X
-
Intanto aggiungo il sito http://www.asphaltica.it
-date: 27-28-29 Novembre 2008
-orario: 9-18
-dove: Padova Fiere
mi è arrivato proprio oggi l'invito...chi ci sarà?
-
Ciao a tutti, io ci sarò non so ancora il giorno ma eventualmente lo farò sapere anche eprchè se c'è l'occasione ci si uò trovare e conoscere con alcuni del forum. Volevo chiedere, si entra anche senza invi o biglietto??perchè 2 anni fà sono entrato con linvito di un amico ma quest'anno sono sprovvisto...ciao a tutti
Commenta
-
Bitume modificato con polverino ad Asphaltica
Asphaltica è l’appuntamento d’obbligo per il nostro settore e per rivedere un po’ tutti gli amici e colleghi
Accolgo l’occasione (in risposta a geos) per segnalarvi la sessione d’aggiornamento sulla tecnologia Asphalt Rubber - il bitume modificato con il polverino di gomma di pneumatici riciclata, che si terrà Venerdì 28 Novembre dalle 9,30 alle 11. Ci vediamo!
Commenta
-
Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggioSono appena tornato!!
Sono rimasto deluso per la scarsità di mezzi (Wirtgen,Vogele, HAmm nemmeno uno!!)
VI racconterò meglio...Io contavo di andarci o oggi pomeriggio o domani mattina....ma se dici che non ne vale la pena...
Commenta
-
Allora vi racconto un pò quello che ho visto ieri...
Intanto 2 padiglioni, nel primo (il 7) c'erano un interessante Volvo FH 4assi, poi i mezzi Dynapac (rullo, piccola fresa e 2 finitrici), alcuni mezzi di alcuni mezzi di Vezzani, il resto degli stand erano di aziende che non producono mezzi, ad esempio Total (con un simulatore della Citroen C4!), Grigolin,...
dimenticavo che c'era l'ANAS con una Croma per i test sulla segnaletica orizzontale e con l'EuroCargo "Ermes" per il controllo della superificie stradale...
Tra i 2 padiglioni c'erano 3 Lancia storici e una vecchia macchina dell'asfalto
Nel padiglione 8 lo stand migliore (forse anche quello della Fiera) era quello di CAT con fresatrice, 2 o3 finitrici di cui una novità, alcuni rulli (uno con sistema satellitare), 2 spazzatrici (una su telaio DAF visto l'accordo tra CGT e Daf) e l'altra su telaio speciale (sarò piùpreciso quando torno a casa!), poi un MAnitou, 3 rimorchi di PAvelli, alcune spazzatrici, 1 Unimog di Assaloni,...e il resto dovrei pensarci con calma (adesso vado a lezione) e ve lo faccio sapere stasera.
secondo me un giro vale comunque la pena farlo, ma rispetto alle altre edizioni mi sembra molto calata soprattutto per la poca presenza di mezzi, inoltre 2 anni fa c'erano anche le dimostrazioni all'esterno!), in compenso c'erano molte più ragazze del solito e anche molto belle!!
PS: nel padiglione riservato a CIty Logistic Expo, ci sono 6 DAF tra cui un 105XF SUper America e 1 105XF 80th anniversary, un Actros MP3, 2 Daily (1 a metano e 1 Midivan)
Commenta
-
Ciao a tutti , sono rientrato da Asphaltica e faccio un breve riepilogo di cosa di interessante si è visto. Al primo posto desidero evidenziare che la grande crisi che ha colpito l’Italia e il mondo intero ha lasciato il segno anche in questa fiera , alcune grandi aziende avevano piccoli stand , senza macchine e impianti forse a segnalare che qualcosa non sta funzionando bene , mentre viceversa altre aziende anche di ridotte dimensioni hanno mostrato come tanti piccoli imprenditori italiani hanno forza e voglia di uscire da questa situazione portando avanti un discorso di innovazioni e macchine specialistiche dedicate ai loro clienti. Se poi consideriamo che a Padova erano presenti la maggiore parte dei clienti che utilizzano macchine e materiali , abbiamo notato la presenza della quasi totalità delle figure che contano in questo settore , risulta perlomeno difficile capire i motivi he hanno indotto a scelte di questo tipo che precludono la possibilità di fare conoscere ai propri clienti le nuove proposte per uscire dalla crisi. Per quanto riguarda i produttori e venditori di macchine che hanno provato a proporre , ho visto vari stand molto interessanti tra gli altri cito in ordine alfabetico Ammann , Caterpillar , Dynapac ,JCB , Mac 2000 , Manitou , Peroni , Simex , Veneta Tecnologie (ottima l’idea di offrire un ristoro ai visitatori) , Vezzani. In ognuno di questi stand vi erano proposte per i clienti , cito perchè sono rimasto impressionato lo stand di Caterpillar CGT con una gamma completa di macchine per il cantiere e lo stand di Vezzani dove ho potuto visionare in prova il sistema “retrofit” di aspirazione fumi che può essere applicato su qualsiasi tipo di vibrofinitrice. Insomma una bella manifestizione condita da convegni di altissimo spessore con incontri e dibattiti che hanno visto la partecipazione di illustri commentatori e professori. Questa ritengo sia per il settore una esperienza che permette di conoscere le grandi innovazioni che attualmente si stanno facendo in un settore che era rimasto fermo per troppo tempo. Ho notato inoltre una nutrita presenza di persone dell’est europeo , segnale che la nostra tecnologia è aprezzata e ricercata anche da quelle parti.
Commenta
Commenta