Salve a tutti,
premetto che è la prima volta che utilizzo un forum, per cui vi chiedo scusa in anticipo per eventuali errori che commetterò.
Apro questa discussione perchè avrei bisogno di informazioni e consigli riguardo alla sistemazione di un tratto di strada privata, "bianca" appunto, all'interno della mia proprietà. Premetto anche che sono ignorante in materia.
La strada è attualmente in condizioni pessime perchè a suo tempo fu realizzata stendendo uno strato di circa 10 cm di ghiaia. Negli anni, ancora la ghiaia è stata utilizzata per riempire le varie buche ed i solchi che periodicamente con l'arrivo delle piogge si aprono.
D'estate è una nube di polvere che non vi dico e il materiale, ormai molto poco coeso, schizza sotto le ruote.
Per fare un lavoro "in economia", anche perchè il tratto di strada è breve, ma rispettoso dell'ambiente (la proprietà è all'interno di una riserva naturale) mi hanno consigliato di utilizzare il cosiddetto "macco di Amelia", di cui non riesco però a trovare informazioni.
Qualcuno può farmi avere informazioni riguardo a questo materiale e dove reperirlo? Grazie!
Se poi potete darmi anche suggerimenti su come applicarlo vi ringrazio infinitamente?!
premetto che è la prima volta che utilizzo un forum, per cui vi chiedo scusa in anticipo per eventuali errori che commetterò.
Apro questa discussione perchè avrei bisogno di informazioni e consigli riguardo alla sistemazione di un tratto di strada privata, "bianca" appunto, all'interno della mia proprietà. Premetto anche che sono ignorante in materia.
La strada è attualmente in condizioni pessime perchè a suo tempo fu realizzata stendendo uno strato di circa 10 cm di ghiaia. Negli anni, ancora la ghiaia è stata utilizzata per riempire le varie buche ed i solchi che periodicamente con l'arrivo delle piogge si aprono.
D'estate è una nube di polvere che non vi dico e il materiale, ormai molto poco coeso, schizza sotto le ruote.
Per fare un lavoro "in economia", anche perchè il tratto di strada è breve, ma rispettoso dell'ambiente (la proprietà è all'interno di una riserva naturale) mi hanno consigliato di utilizzare il cosiddetto "macco di Amelia", di cui non riesco però a trovare informazioni.
Qualcuno può farmi avere informazioni riguardo a questo materiale e dove reperirlo? Grazie!
Se poi potete darmi anche suggerimenti su come applicarlo vi ringrazio infinitamente?!
Commenta