MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Spandicalce

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Spandicalce

    Salve a tutti, guardando i cantieri dei vari TAV si vedono spesso trattori, soprattutto SAME Titan 190, con rimorchi che spargono calce lungo il cantiere. Qualcuno mi può spiegare a che cosa servono? Normalmente in agricoltura la calce si usa per correggere il pH del suolo, ma non credo che sia lo stesso in cantiere.

  • #2
    Quelli servono per spargere calce in modo preciso ed omogeneo sull'argilla, dopo si passa con la stabilizzatrice e si consolida la terra portando la portanza e la plasticità del materiale a livelli ottimali.
    Ciao

    Commenta


    • #3
      visto che siamo in argomento chi produce tali macchine????
      hanno meccanismi speciali che funzionano solo con la calce o possono essere utilizzati con tutti i materiali di natura pulvirulenta?????
      c.b. robertino

      Commenta


      • #4
        La nostra è francese, una Panien commercializzata da Wirtgen, è un dumper articolato 2 assi ,4x4 da 14 mc di portata , dove la parte anteriore è un trattore NewHolland da 190 cv.
        Sia la Panien che la Bomag hanno questi mezzi semoventi, oppure rimorchi da trainare o montati su dumper 6x6 od autocarri 6x6.
        Normalmente si usano per la calce o per il cemento se il materiale da trattare non è argilloso, oppure per fare i misti cementati in sito(lavorazione volto veloce e redditizia).

        Commenta


        • #5
          li fa anche la Rabaud, sempre francese, sia su rimorchio che su camion.

          inoltre costruiscono un dumper 6x6 da 25ton con spargitore, l'Akera 17
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            Perchè si usa il cemento se il materiale NON è argilloso?

            Commenta


            • #7
              Perchè con l'argilla solo la calce indurisce togliendo umidità.
              Il cemento invece non ha effetti sull'argilla così come la calce ne ha pochissimi su inerti ghiaiosi puliti.
              A volte si fanno due passate, una di calce ed una di cemento in sabbie argillose, dove entrambi i componenti hanno la reazione chimica giusta!
              Ciao

              Commenta


              • #8
                chissa' se è possibile montare tutto il macchinario su una culla scarrabile........
                io ho problemi con un normale spandiletame ha spandere il compost derivato da scarti di potature e scarti di mercati ortofrutticoli il materiale è pulvivulento ed asciutto un peso specifico che varia da 0.5 a 0.8 ton metro cubo .......mi è difficile gestire tutto quel polverone che si crea anche in assenza di vento.... forse l'idea c'e o è solamente una mia utopia.......
                qui a roma di queste macchine non ne ho mai viste anche perche c'e una grande abbondanza di materiali idonei a svolgere rilevati (tufo, pozzolane, scarti della lavorazione del travertino ,rocce ,ghiaie etc etc)
                quinid il materiale di risulta di un cantiere puo' anche essere riciclato in altri .........
                chi le distribuisce tali macchine???? posso anche essere noleggiate?????
                grazie in anticipo......... pace bene amore e buona pasqua a tutti quanti......
                c.b. robertino

                Commenta

                Caricamento...
                X