MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

prospettive per la bella stagione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • prospettive per la bella stagione

    ciao a tutti!
    spero che abbiate passato una buona pasqua, stiamo andando in contro alla bella stagione e in teoria si dovrebbero aprire nuovi lavori, nonostante il "nostro" presidente del consiglio dica che la crisi non ci sia...(ne è convito solo lui,penso), volevo chiedere a voi nelle ditte dove lavorate o siate propietari se c'è crisi e quali lavori avete in procinto di fare? personalmente dove lavoro io tranne un lavoro in malpensa c'è un pò di magra..

  • #2
    mah!

    Cosa dire Simone, non critico il pensiero del presidente del consiglio, i dati probabilmente parlano di crescita, deve essere anche vero che questa crescita non è ancora tale da produrre interventi di livello rilevante.
    Nella nostra zona, anche se io sono verso Monza, posso dire che gli interventi non sono mancati, vedi Malpensa, vedi il polo fieristico di Rho-Pero appena inaugurato.
    Opere che significano lavoro, crescita ma anche prove del fatto che l'Italia deve adeguarsi alla comunità europea, rispetto alla quale siamo molto arretrati.
    La nostra zona, parlo di Lombardia, ha bisogno di simboli infrastrutturali che consentano di presentarci come regione tra le più produttive, il polo fieristico milanese è un opera indispensabile ma sta a significare che fino ad ora Milano mancava di un centro per le manifestazioni!
    Due sono gli aspetti evidenti quindi la necessità di realizzare e la crescita garantita dalle nuove opere ovvero soldi spesi per creare opere in grado di creare un guadagno.

    Negli ultimi 5 anni nonostante crisi ecc. sono stati svolti anche molti lavori di minor entità, parlo delle città ma anche dei paesi, lavori di riqualificazione che hanno interessato i centri abitati per renderli più funzionali e/o per conservarne il valore.
    Da quanti anni la manutenzione degli spazi urbani era lasciata a pochi interventi annuali?? direi molti, ultimamente e parlo per esperienza di lavoro di opere se ne stanno facendo.
    Con questo non voglio dire che si tratti di lavori sempre ben organizzati, spesso si tratta di realizzazioni che hanno un'immagine fasulla, il cittadino che vede macchine mmt all'opera pensa sunito ad un lavoro, non sempre è però capace di capirene la qualità realizzativa e la funzionalità.
    -------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Bello è dire che un comune ha riasfaltato 40 strade in un anno, più oculato è invece costatare che il tappeto è stato steso con spessore di 2 cm e i chiusini così come le caditorie non sono state rialzate!!
    -------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Questo è un esempio semplice visto dall'occhio di chi lavora con l'asfalto e abita nella stessa città in cui spesso lavora.

    Concludendo, non c'è al momento crisi di lavoro, la crisi vera e propria sta nella qualità, le amministrazioni per prime dovrebbero interessarsi nel capire come un opera possa funzionare nel tempo e privilegiare la qualità alla quantità, cosa che ora viene fatta la contrario.
    Scusa se mi sono dilungato ma era per spiegare bene la situazione che domina in Italia da un pò di anni, non so se sei daccordo!!
    ciao

    Commenta


    • #3
      ti ringrazio per il tuo parere! sicuramente hai più esperienza e titolo di me nelle costruzioni, forse io dico così perchè e quello che vedo nell'impresa in cui lavoro..forse la crisi è solo dell'impresa e non del settore..io spero e mi auguro che tutti abbiano lavoro! e poi il bello del forum è esprimere le proprie idee, esperienze per confrontarle con altri, personalmente è un piacere ascoltare e confrontarmi.
      ciao fabio!

      Commenta


      • #4
        Infatti Simone è proprio così, è bello scambiare opinioni e valutarle assieme.

        Quello che ti ho scrito è all'incirca la fotocopia della situzione, non è da intendersi tutto rose e fiori naturalmente.
        Parlavamo proprio oggi del fatto che si dovrebbe rinnovare il parco macchine, ci si chiede però come fare ad acquistare se poi i mezzi lavorano poco.

        I lavori ci sono ma le garanzie per poterli svolgere??

        Secondo te si può fare un lavoro a basso costo lavorando male? certo ma il 90% delle persone che vedono il risultato (mediocre o pessimo naturalmente) sono al corrente del fatto che non ci sono fondi e quindi si deve risparmiare su tutto, manodopera e quantità nonchè qualità dei materiali impiegati.
        Il problema è che tu ditta XXX sembri non essere più in grado di lavorare, la fama che ti sei costruito in 50 anni in pochi giorni diventa pari a 0 e tutti cominciano a ricordare i tempi in cui lavoravi come si deve!

        Meglio rifiutare dei lavori piuttosto che farli male a mio avviso, prima o poi con questa filosofia le amministrazioni si accorgeranno che per lavorare bisognerà alzare i compensi e l'economia ricomincerà a funzionare.
        Non sei daccordo???

        Commenta


        • #5
          caro fabio io credo che la filosofia che tu mi esponi fino a che arrivereanno imprese ( la maggior parte dal sud italia) che non si sa come offrono forti ribassi (che se li presentassero imprese locali chiuderebbero bottega) alle amministrazioni non importa nulla del lavoro a loro basta risparmiare.
          Personalmente penso che ci siano troppe impresucce nate dal nulla che portano solo caos nel settore, se ci fossero più controlli da parte delle amminitrazioni sulla qualità molte imprese immprovvisate sparirebbero e le imprese che lavorano con la testa andrebbero avanti....

          Commenta


          • #6
            scusa manca un pezzo!!!

            la filosofia he tu mi esponi non serva fino a che......

            ciao fabio!

            Commenta


            • #7
              si hai pienamente ragion, più controlli di qualità e più serietà risolleverebbero il mercato o comunque ridarebbero i giusti profitti a chi ancora lavora bene. Non so se andando avanti di questo passo si tornerà a lavorare bene, a me sembra sempre più difficile.

              Commenta


              • #8
                Ho visto che la provincia di Modena ha iniziato la manuntenzione "estiva" in questi giorni lavorano sulla statale 569, come al solito asfaltano a tratti....

                Commenta


                • #9
                  a Modena è incominciato 1 piano di riqualificazione della città stanno demolendo la ex benfra e le ex acciaierie stanno risistemando + o- bene l'asfalto di alcune strade

                  ma sopratutto stanno creando 1 fitta rete di rotonde sia sulle tangenziali che in città
                  inoltre costruiscono ciclabili e alberano alcuni viali

                  se volete qualche foto dei lavori la metterò tra qualche giorno

                  Commenta


                  • #10
                    mi raccomado le foto della demolizione della Benfra
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      le dovrei aver messe sull'album ieri ma nn le vedo ancora

                      Commenta


                      • #12
                        X cvt....ma a Modena il progetto della metropolitana si è arenato o prosegue il suo cammino burocratico...sempre che non fosse una bufala sin dall' inizio....

                        Commenta


                        • #13
                          Ok CVT, primo o poi compariranno
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da tex 901
                            X cvt....ma a Modena il progetto della metropolitana si è arenato o prosegue il suo cammino burocratico...sempre che non fosse una bufala sin dall' inizio....
                            sinceramente nn lo so

                            Commenta


                            • #15
                              Cmq, tornando al tema della discussione......c'è una bella calma in giro ragazz....ho notato che chi piu' e chi meno, bene o male in tutti i settori e in ogni parte d' Italia il sentore non è tra i piu' positivi....ad esempio qui ci si lamenta del fatto che, sino all' anno scorso il lavoro, almeno per sei o sette mesi avanti era garantito.....ora si parla di alcuni (uno-due) mesi avanti.Le previsioni parlano di stasi....bhà cosa sarà mai questa stasi, il fatto che piu' mi preoccupa è che non sanno quantificare il futuro rallentamento, o meglio, non vedo, non leggo e non sento previsioni!Voi che dite?

                              Commenta


                              • #16
                                in effetti a reggio emilia nn vedo molti lavori

                                Commenta


                                • #17
                                  Ma vedi cvt, non è questione di Reggio Emilia....il problema viene avvertito un po' da tutti.....poi posso immaginare che lì, dalla parte sbagliata del Secchia.... Le cose girino un po' meglio.....però, a parte gli scherzi, so che l' amministrazione comunale di Modena, con le rotonde e altri importanti lavori di ripristino, del lavoro ne ha creato parecchio vero?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    si stanno veramente facendo grandi lavori

                                    ho visto 1 po di staticità nel settore asfaltature e lavori stradali

                                    i nuovi lavori saranno costruzione di 900 alloggi in peep
                                    rotonde e sempre rotonde riqualificazione viali
                                    e costruzione capannoni

                                    Commenta


                                    • #19
                                      X cvt...io ho notato che, la zona industriale torrazzi, sta ampliandosi in modo esponenziale!Da quanto ne so io dovrebbe partire anche una nuova tangenziale da lì.....giusto?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        la zona industriale si sta ampliando veramente tantissimo

                                        mio padre aveva fatto richiesta x 1 capannone ma gli hanno già venduti tutti
                                        l'impresa esecutrice degli scavi e la Flli. Baraldi
                                        io credo che da li parta solo 1 allacciamento con la tangenziale

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Finiti tutti?Io conosco personalmente un impresario che di capannoni ne ha invenduti ancora qualcuno, se ti interessa ti posso inviare il numero.Cmq l' azienda F.lli Baraldi la conosco e ti dirò che è veramente di dimensioni impressionanti......hai mai visto il loro liebherr radiocomandato per i dragaggi o grandi demolizioni?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            i loro mezzi ormai si vedono dappertutto
                                            io li vedo sia nei lavori stradali,demolizioni(lavoro principale),capannoni,tav,scavi ecc....
                                            x il capannone nn è + interessato
                                            grazie comunque
                                            ciao

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Già hai ragione, anzi bisogna stare attenti, perchè quelli qualunque cosa vedono la tirano giù A parte gli scherzi, a loro vanno imiei complimenti per il colosso che hanno creato..ciao

                                              Commenta


                                              • #24
                                                è 1 azienda enorme

                                                se t può interessare il sito è
                                                www.baraldi-incam.it

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  no mi sono sbagliato quello vero è

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    In effetti il pc mi diceva di andare a suonare i querch in dom!!!!Detta alla modenese.....vuoi vedere un bel sito di una bella azienda della tua provincia prova www.garc.it

                                                    Cmq grazie della dritta...

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      è vero

                                                      mi dimenticavo di garc 1 altra impresa in forte espansione

                                                      xke nn ne discutiamo in 1 post che adesso creo nel forum mmt

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        poco lavoro

                                                        Saluto tutti e mi intrometto. Ho letto la discussione riguardante la crisi di lavoro che lamenta tutto il Nord Italia dall'inizio dell'anno ad ora. Mi permetto di inserire un argomento che non ho trovato nelle mail. Il problema più grande di questo momento deriva da due fattori che sono indipendenti dal governo attuale e dalla mancanza di denaro per le opere pubbliche.

                                                        I fattori sono :
                                                        1) Progetti realizzati da 5 a 10 anni fa e rispolverati per immettere lavoro sul mercato senza il tempo e la volontà di aggiornarli ( per cui i prezzi sono obsoleti e inavvicinabili dalle imprese)
                                                        2) Incapacità delle stazioni appaltanti di realizzare progetti cantierabili e inattaccabili dalle imprese
                                                        Le problematiche che derivano dall'intersecarsi di questi 2 problemi comportano un blocco quasi scontato delle opere che sarebbero già pronte per essere realizzate. Faccio un esempio, una impresa di costruzioni che partecipa a una gara d'appalto si rende conto studiando l'elenco prezzi che i prezzi sono ( come per tutte le opere finanziate dallo stato) quelli determinati dall 'ANAS nel 1994. In teoria l'impresa non dovrebbe partecipare all'appalto essendo il prezzo dello scavo la metà del costo reale dell'impresa, allora esamina il progetto nell'eventualità che in esso siano contenuti dei gravi errori ( sono tutti sbagliati sia formalmente che tecnicamente). quando rarriunge una buona certezza che il progetto sia impugnabile secondo la legge Merloni l'impresa partecipa lo stesso e offre comunque un buono sconto perchè sa che la legge le permetterà di reclamare un giusto compenso per tutti i lavori che pur essendo indispensabili non erano previsti. Questo purtroppo comporta un enorme rallentamento burocratico che si riflette sui tempi di esecuzione dei lavori.
                                                        Scusate se sono prolisso me lo dice sempre anche mia moglie
                                                        Robert Giordan

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Per i modenesi: Sapete quale ditta ha in appalto la rotatoria sull SS12 a Pozza di Maranello ? Ieri sera ho visto che hanno un NH Ex285 nuovissimo

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Comunque a Modena e dintorni sono in corso o prossimi all'apertura dei cantieri:
                                                            Sostituzione di 2 semafori con svincoli sulla pedemontana
                                                            Nuovo tratto della pedemontana da l'Ergastolo-Vignola e successivamente Ergastolo-S.Eusebio-Pozza di Maranello
                                                            Rifacimento (parziale) dell'asfalto su Tangenziale di Modena e conplanari (già iniziati).

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X