MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Richiesta di informazione su asfaltatura

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Richiesta di informazione su asfaltatura

    Chiedo una cortesia. Sono un consulente tributario e devo difendere un'azienda per delle contestazioni mosse circa la contabilizzazione di costi per asfaltatura di un piazzale.
    Mi sarebbe comodo sapere, per impostare la linea difensiva, questo: avendo un piazzale in parte sterrato e in parte asfaltato ma in cattivo stato di manutenzione, i costi da sostenere (diciamo a mq) per l'asfaltatura ex-novo della parte sterrata e per il rifacimento della parte già asfaltata sono i medesimi o, comunque simili? o posso asserire che sono sensibilmente diversi.
    Non mi interessa un "preventivo" di spesa per un lavoro che, capisco, dovrebbe essere valutato nel complesso, ma semplicemente capire se a parità di altre condizioni, per asflatare ex novo un dato piazzale o sostituier una precedente asfaltatura si sostengono gli stessi costi.
    Grazie a chi vorrà rispondermi.

  • #2
    Bè dipende se il vecchio asfalto deve essere asportato, con i relativi costi di demolizione, carico, trasporto e conferimento a discarica autorizzata, rifacimento o comunque sistemazione dei piani con eventuale integrazione di materiale stabilizzato e riasfaltatura, o può essere sistemato con la posa di tappeto.
    Per la parte sterrata, è da valutare la stabilità del materiale esistente, se deve essere bonificata o se deve essere solo sistemata e asfaltata.
    Così su due piedi, senza altre informazioni, secondo me è difficile valutare la differenza dei costi...
    Dai

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Panizaro Visualizza messaggio
      Così su due piedi, senza altre informazioni, secondo me è difficile valutare la differenza dei costi...
      Il primo intervento è stato di "ripristino del manto superficiale e copertura di buche e avvallamenti", il secondo è stato un intervento di appianamento, consolidamento (con posa di massetto) e asfaltatura di piazzale precedentemtente sterrato.

      A me interesserebbe sapere se su due interventi così descritti si può dire che i prezzi sono in linea di massima comparabili e, nel caso, se il prezzo del secondo a metro quadro può essere considerato sensibilemente più elevato del primo.

      Commenta


      • #4
        In questo caso credo proprio di si. Per la realizzazione del tappeto sono da prevedere circa 5 €/mq, per le ricariche circa 7 €/q.le, calcola che con 1 q.le di asfalto realizzi uno strato da 1 mq alto 4.5 cm circa. Si può riassumere in circa 6.5 €/mq...

        Per il secondo intervento si possono calcolare:
        circa 2 €/mq per la scarifica, escluso il solo onere di discarica, circa 2.5 €/mq per la fornitura e posa dello strato di finitura (spessore circa 6/7 cm), quello che tu chiami massetto, circa 7 €/mq di binder e altri 5 €/mq di tappeto.
        Somma tutti i prezzi unitari e troverai un totale di 16.50 €/mq.

        Una incremento del 155 % circa.

        Tieni inoltre conto che ho tralasciato l'eventuale onere di discarica per il materiale proveniente dalla scarifica, e qualche altro onere aggiuntivo per le eventuali ricariche eseguite con materiale stabilizzato.

        Spero di esserti stato di aiuto....
        Dai

        Commenta


        • #5
          Bisognerebbe avlutare per prima cosa l'elenco delle lavorazioni previste in progetto e il relativo computo metrico delle opere.
          Questo perchè se l'operazione da compiere in realtà non corrisponde a quella prevista dal progetto allora non abbiamo le basi per discutere sugli eventuali prezzi.
          Mi spiego, ad esempio il tappare le buche dove l'asfalto è già esistente può significare tante cose:1 pulizia e riempimento con asfalto tout-venant per l'intero spessore del manto ammalorato; 2 fresatura della parte ammalorata, riempimento con emulsione bituminosa e stesura tappetino; 3 stesura del solo tappetino senza ricorrere alla fresatura ma con posa di emulsione bituminosa.
          Quanto alla parte di piazzale non asfaltato va valutato se la sola scarifica per la posa del primo strato di asfalto è sufficiente oppure si necessita sbancamento del materiale esistente e creazione di massicciata.
          Come vedi le lavorazioni possono essere le più disparate e combinarle assieme crea dei problemi per valutare l'entità dei lavori.
          Bisognerebbe capire bene quali lavori sono "richiesti" in progetto per stimare poi la loro realizzazione!
          ciao

          Commenta


          • #6
            Senz'altro le osservazioni di Fabio sono validissime...su due piedi e senza neanche aver visionato il posto è difficilissimo fare una valutazione di questo tipo..
            Dai

            Commenta


            • #7
              prezzi conglom. bituminoso fornitura e stesa

              Salve.
              A Firenze per la fornitura e messa in opera di sei-sette cm. di 020, con euro sette, non si riesce neppure ad acqistare all'impianto il conglomerato.
              Saluti M.R.

              Commenta

              Caricamento...
              X