MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Termo box per conglomerato bituminoso

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Termo box per conglomerato bituminoso

    Ciao a tutti,
    vorrei un consiglio su quale termo box prendere in considerazione per effettuare piccola manutenzione delle strade. Su internet ho trovato solo quello prodotto dalla VENETA TECNOLOGIE MOD. ASPHALTERM 7500 , MI SAPRESTE CONSIGLIARE ALTRI MODELLI E I PREZZI INDICATIVAMENTE. Grazie

  • #2
    Salve,
    non ti so dire se esistono altri modelli di termo box per l'asfalto in giro...ma ti posso assicurare che alla Veneta Tecnologie(Gelai e Castegnaro) lavorano benissimo...sono persone serie e disponibili...anzi se ti posso dare un consiglio...per risparmiare qualcosa punta sull'usato,ci ha sempre dato grosse soddisfazioni e ti assicuro ke seppur i prezzi sono un pò altini, tutte le macchine e le strumentazioni vengono revisionate e sono efficienti e funzionanti come se fossero nuove!!! ho notato ke ne hanno un paio...chiedi informazioni.
    Saluti

    Commenta


    • #3
      ciao ti consiglio di valutare anche i thermocontainer costruiti dall'amico eliaperoni, www.eliaperoni.it, che ha una gamma completa di modelli, oppure visiona l'automas della assaloni spa, www.assalonispa.it, costruito sempre in joint-venture dalla famosa azienda delle lame neve con eliaperoni. Gli asphalterm, sono sicuramente cari, saranno anche belli e fatti bene, ma hanno anche avuto problemi: a) riscaldamento, ad asphaltica c'erano modelli con impianti differenti, sintomo che e' ancora in continuo sviluppo - b) scarico a terra del materiale, come evidenziato in una vecchia discussione del forum - c) nastro esterno per marciapiedi in gomma non compatibile con l'uso prolungato con asfalto.

      Commenta


      • #4
        Paver....i thermocontainer non sono costruiti da eliaperoni, mi sembra che vengano costruiti in germania dalla ATC RICHTER GmbH....GIUSTO?
        Secondo voi il sistema della coclea interna potrebbe essere soggetta a blocchi dovuti al calo di temperatura del conglomerato? Per quanto riguarda quelli della Teconologia Veneta nn mi convince il fatto che il cassone debba stare alzato x scaricare oppure tirarlo su ogni volta che bisogna chiudere anke una piccola buca o cmq far camminare il camion col cassone alzato.
        Mi sapreste dire indicativamente i prezzi di questi prodotti? Cosa ne pensate del mod. SR 800 PRODOTTO DALLA SCHMIDT? Grazie. Un saluto anche a Peppy

        Commenta


        • #5
          ciao man, per quanto ne so eliaperoni è da molti anni l'importatore della ATC, so che da alcuni anni costruisce alcuni modelli su licenza, montando componentistica italiana, infatti un mio conoscente che ha un'impresa ne ha uno,con tutto l'apparato idraulico montato in italia e di costruzione italiana. poi so che costruiscono specifici accessori per i container tedeschi. per quanto ne so non ci sono mai stati problemi di bloccaggio della coclea, tieni conto che i container di eliaperoni hanno due bruciatori che scaldano proprio sotto la coclea e poi successivamente il vano dell'asfalto. la macchina della schmidt non la conosco, ma dovrebbe essere una di quelle che funziona con emulsione e ghiaino. per la macchina della veneta, concordo con i tuoi dubbi, l'ho vista lavorare e se devi tappare le buche e' un continuo regolare la portella dietro e alzare ed abbassare la macchina, insomma un casino. qui' a lugano poi in alcuni casi non potevano lavorare come nei parcheggi con tettoie che nei cortili privati vicino ai balconi o alle piante, cosi' dovevano caricare le carriole a mano oppure la benna della minipala......

          Commenta


          • #6
            Paver....grazie della risposta esauriente.
            Ultima modifica di man750; 21/04/2009, 09:51.

            Commenta

            Caricamento...
            X