Salve a tutti, mi chiamo Nicola e mi sono appena iscritto a questo forum. Avrei bisogno di alcune informazioni sull'asfalto antiskid drenante.
Vorrei porre alcuni quesiti:
1) il tipo di manto di usura antiskid drenante è consigliabile da utilizzare su strade urbane alla presenza di incroci e parcheggi?
2) qual è il dosaggio di bitume modificato consigliato per tali conglomerati?
3) quale potrebbe essere il fuso granulometrico ideale per manti di usura?
4) durante la rullatura la vibrazione è sconsigliata?
5) lo spessore minimo consigliato?
6) eventuali sgranamenti a cosa possono essere dovuti?.
7) qual è la percentuale dei vuoti che sarebbe ottimale a compattazione avvenuta?
Grazie a tutti, buona giornata.
Vorrei porre alcuni quesiti:
1) il tipo di manto di usura antiskid drenante è consigliabile da utilizzare su strade urbane alla presenza di incroci e parcheggi?
2) qual è il dosaggio di bitume modificato consigliato per tali conglomerati?
3) quale potrebbe essere il fuso granulometrico ideale per manti di usura?
4) durante la rullatura la vibrazione è sconsigliata?
5) lo spessore minimo consigliato?
6) eventuali sgranamenti a cosa possono essere dovuti?.
7) qual è la percentuale dei vuoti che sarebbe ottimale a compattazione avvenuta?
Grazie a tutti, buona giornata.
Commenta