MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aiuto per strada di montagna

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Aiuto per strada di montagna

    Mi hanno affidato un incarico di progettazione , in sostanza c'è una stradina di montagna da rendere ciclabile per mountain bike, lunga 600 m dislivello totale di 30 m, presenta tratti con forte dislivello e tratti pianeggianti, nei tratti con forte dislivello il sentiero e costituito da ciotoli dilavati dalle acque meteoriche, nei tratti in piano da terreno costipato argilloso con di tanto in tanto spuntoni di pietra o radici di alberi in evidenza, la sezione del sentiero và dai 150 cm a punti di 40 cm, ci troviamo in abruzzo, siccome non ho mai fatto un lavoro del genere vorrei dei suggerimenti, soprattutto capire che tipo di pavimentazione usare quali operazioni suggerire alla impresa che farà il lavoro, grazie per qualsiasi contributo.

  • #2
    Originalmente inviato da antonello66 Visualizza messaggio
    Mi hanno affidato un incarico di progettazione , in sostanza c'è una stradina di montagna da rendere ciclabile per mountain bike, lunga 600 m dislivello totale di 30 m, presenta tratti con forte dislivello e tratti pianeggianti, nei tratti con forte dislivello il sentiero e costituito da ciotoli dilavati dalle acque meteoriche, nei tratti in piano da terreno costipato argilloso con di tanto in tanto spuntoni di pietra o radici di alberi in evidenza, la sezione del sentiero và dai 150 cm a punti di 40 cm, ci troviamo in abruzzo, siccome non ho mai fatto un lavoro del genere vorrei dei suggerimenti, soprattutto capire che tipo di pavimentazione usare quali operazioni suggerire alla impresa che farà il lavoro, grazie per qualsiasi contributo.
    Ciao Antonello e benvenuto!
    Comincia a vedere quali sono le operazioni permesse del tipo:
    Si può operare con mezzi meccanici?
    E' consentito l'utilizzo di conglomerati bituminosi o cementizi?
    E' possibile alterare lo stao dei luoghi?
    Ci sono vincoli paesaggistici o simili?
    Le modalità vengono di seguito a queste notizie,

    Commenta


    • #3
      Si può operare con mezzi meccanici?: Si con mezzi di piccole dimensioni tipo bobcat

      E' consentito l'utilizzo di conglomerati bituminosi o cementizi? no

      E' possibile alterare lo stato dei luoghi? si con cautela

      Ci sono vincoli paesaggistici o simili? si, vincolo idrogeologico e paesaggistico (conservazione integrale)

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da antonello66 Visualizza messaggio
        Si può operare con mezzi meccanici?: Si con mezzi di piccole dimensioni tipo bobcat
        Perfettto

        Originalmente inviato da antonello66 Visualizza messaggio
        E' consentito l'utilizzo di conglomerati bituminosi o cementizi? no
        )
        Dovrebbero dirti quali sono i leganti alternativi permessi. Ad esempio esistono dei leganti ecocompatibili che vengono utilizzati espressamente nelle aree vincolate. Altrimenti la vedo dura poter operare in forti pendenze con la presenza di sola ghiaia e pietrisco dilavati. Ci sono dei leganti trasparenti ecocompatibili che rendono drenante lo strato superficiale, evitando di costruire fossi e colatoi (visto che parliamo di una pista ciclabile).
        Per la strada in pianura prova a chiedere se è concessa la stabilizzazione chimica dell' argilla.

        Originalmente inviato da antonello66 Visualizza messaggio
        E' possibile alterare lo stato dei luoghi? si con cautela)
        Chiedi come operare con le radici. Un piccolo scotico è obbligatorio. Ad esempio, in alcuni parchi naturali è consentito l'impiego di soli mezzi gommati e solo per un piccolo periodo dell'anno. Chiedi quali sono i materiali concessi.


        Originalmente inviato da antonello66 Visualizza messaggio
        Ci sono vincoli paesaggistici o simili? si, vincolo idrogeologico e paesaggistico (conservazione integrale)
        Per una pista ciclabile non dovrebbero esserci problemi se adotti il metodo di non regimentazione delle acque. Devi chiedere se ci sono dei vincoli sui materiali da utilizzare per rifinire.

        Commenta

        Caricamento...
        X