Bhè dovresti dircelo tu cosa ne pensi... e magari cosa ti ha spinto a scegliere CAT piuttosto che gli altri.
Innanzitutto il rullo è andato a sostituire un Dynapac cc102, rullo che ha svolto egregiamente il suo lavoro per molti anni. Guardando però gli attuali Dynapac cc102/cc122, non ci sono stati significativi "interventi" della Dynapac, in sostanza la macchina è la stessa di dieci anni fa. Poi abbiamo considerato Bomag, macchina validissima, con una buona capacità di compattazione, forza centrifuga superiore al Cat, ma l'assistenza? troppo lontana... e il venditore non mi stava simpatico
Bomag aveva a suo vantaggio il punto unico di sollevamente sfilabile, con una corda, mentre Dynapac non aveva invece la possibilità avere l'unico punto di sollevamento (cosa per noi utile, dovendo spostare spesso le macchine da un cantiere all'altro con una gru su autocarro). Il Cb24 ha la possibilità dell'unico punto di sollevamento.
E poi esteticamente, non c'è paragone! E questo Cat ha svolto negli ultimi giorni nel migliore dei modi i lavori in cui lo abbiamo impegnato. in un cantiere ha dovuto superare pendenze del 25%, per la compattazione di 8 cm di strato di base, e non si è lasciato spaventare dalla salita nemmeno con la vibrazione inserita. In un secondo lavoro ha compattato 5000 mq di binder in due giorni. E era sufficiente riempire il serbatoio dell'acqua una volta al giorno. E poi un particolare: le paratie laterali completamente chiuse, che non lasciano la possibilità di danneggiare i tubi dell'idraulica dei tamburi (non sapete quante volte sia capitato che questi siano stati danneggiati dalle staffe usate per l'armatura dei muretti di recinzione e poi non rimosse!).
Consumi: nella norma;
Rumorosità: minima;
Sensibilità della leva: con qualche regolatina ora è perfetta!;
Esteticamente invece a me piace un sacco!!! dal vivo rende molto di più che in foto, davvero...
hamm lo abbiamo valutato, ma per noi il problema era sempre l'assistenza, e poi le tubazioni idrauliche non protette....
Commenta