Ciao a tutti! Io faccio parte di una impresa ligure che opera nel settore stradale e non nascondo che il nostro sogno sarebbe avere un impianto tutto nostro dove fornirci... Temo pero' che il sogno rimarrà tale se la situaz economica del paese non cambiera e se l aspetto burocratico per una tale operazione e come sembra... Chiedo lumi a voi partendo dal fatto che avremo già individuato un area industriale adatta ma c chiedevamo se acquistando un impianto mobile si evitavano grattacapi soprattutto di ordine burocratico...grazie anticipatamente...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Apertura impianto asfalto
Collapse
X
-
ciao inanzitutto serve sapere la zona in cui avete intenzione di localizzarlo, per quanto riguarda la burocrazia anche se esistono gli impianti mobili perdono tale caratteristica nel momento in cui vengono collegati alla corrente di rete elettrica standar e diventano così fissi, sono sempre inoltre soggetti a tutti gli standard di controlli tipo emissioni fumi in atmosfera ecc ecc, vi conviene cmq affidarvi a un consulente che vi segua la pratica di preventivo di installazione, non fidatevi solo di quello che dice chi vi vuol vender l'impianto ricordate che lo sono venditori....e non tutti sono sempre onesti al 100%
-
grazie geos per i tuoi chiarimenti.... per quanto riguarda la zona in cui si vorrebbe aprirlo e quella che va da genova a sestri levante... molto complicato è trovare zone a bassa densità abitativa... e questo il motivo per il quale pensavamo ad un impianto mobile ... oltretutto gli impianti già esistenti non vedrebbero di buon occhio una nuova apertura e ciò non fà altro che complicare le cose... se potessero dare una mano... a non aprire lo farebbero molto volentieri!!! al problema della concorrenza non si potrebbe ovviare con generatori.. già in uso parecchio alla concorrenza??
Commenta
-
guarda in quelle zone ci son già impianti consolidati da molto tempo e oltretutto applicano dei prezzi veramente bassi ma bassi bassi, non so se aprendo un nuovo impianto riusciresti a esser competitivo come loro considerando che gli impianti hanno costi fissi abbattuti oramai da anni, mentre tu partiresti ora, valutalo bene, oltretutto anche alcune cave della zona favoriscono molto quegli impianti con gli inerti, e con il prezzo del bitume come è ora alle stelle anche strappare prezzi migliori dei loro dalle raffinerie sarà una grossa impresa, valutalo molto bene
Commenta
-
Concordo in pieno con le osservazioni di Geos , comprese quelle su alcuni venditori ..... leggeri , mi raccomando però non generalizziamo .
Comunque l'impianto mobile (che deve rispondere anch'esso a precise normative ) ha senso ed è considerato mobile se viene portato nei pressi di un cantiere che utilizzerà la sua produzione con tanto di comunicazione agli Enti preposti a mezzo raccomandata dell'inizio lavorazione e della prevista fine del cantiere stesso .
Se si pensa di utilizzare un impianto mobile in un sito diverso dal cantiere di utilizzo ed in modo continuativo (senza una data prevista di fine cantiere ) questo si assoggetta alla normativa ed hai permessi degli impianti fissi e non importa se si usano generatori o se l'impianto è appoggiato in terra e non murato con delle fondazioni .
E' giusto che un giovane cerchi di far crescere la propria azienda ma in Italia siamo purtroppo strutturalmente inadeguati alla media delle imprese Europee , siamo troppi e troppo piccoli , consiglio vivamente di pensare ad associazioni e consorzi tra imprese per condividere l'ammortamento di spese così importanti .
la scorsa settimana ero a Cuneo e parlando con un impresario mi ha elencato ben 16 impianti sparsi per quella provincia ...... attivi solo 4 e con produzioni al momento minime .
Non facciamoci del male .Ultima modifica di Bud; 22/11/2011, 21:31.
Commenta
-
Difficile da comprendere,hai posto identico "quesito" sei anni fa,ti hanno esaurientemente risposto
Originalmente inviato da rullo78 Visualizza messaggioGrazie per le vostre considerazioni veramente esaustive e soprattutto competenti...Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
Commenta