MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

usura finitrici

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • usura finitrici

    Ciao a tutti , è la prima volta che visito questo sito e devo dire che mi ha appasionato da subuto.
    Sono un costruttore di particolari di ricambio e ultimamente ho rifatto un banco di una Barber Greene ad un mio amico che opera nel settore.
    Materiale hardoxx ecc.
    Mi ha detto che sono molto molto competivo sui prezzi e sto pensando di realizzare un mio catalogo con altri articoli di usura.
    Naturalmente conto sul vs aiuto , se sapete dirmi quali altri parti sono soggette a usura sia per finitrici e altre macchine movimento terra ecc.
    che ne pensate
    Ultima modifica di FabioD; 12/09/2005, 17:37.

  • #2
    Ciao Max, le finitrici hanno come punto di usura principale il banco di stesa,le piastre sonono alla base di una stesa perfetta e devono essere realizzate con materiale adatto e montate in modo perfetto.
    La sostituzione con parti non originali comporta anche una regolazione del banco di stesa ovvero la sistemazione del piano di riferimento affinchè la macchina posta su un piano orizzontale perfetto stenda il materiale con spessore pari a quello mostrato dai righelli di riferimento.Se le piastre ricambio sono identiche a quelle previste dal ricambio originale allora la macchina non dovrebbe risentire di questo problema.Altre parti usurabili sono i fondotunnel dei nastri trasportatori specialmente se ad essere stesi sono materiali incoerenti oppure stabilizzati cementizi ecc.
    In linea di massima questo problema non si presenta quasi mai, la macchina completa la sua media vita senza alcuna modifica, per quanto riguarda il ferro da stiro dipende invece dalle ore di stesa e dal tipo di lavoro, stesa spessori rilevanti oppure rasature a zero!
    Per le macchine movimento terra invece è inutile dire che le parti più soggette a usura siano le benne e quindi le parti che le compongono, fondobenna, taglienti laterali, tagliente frontale e denti.
    In caso di dozer e grader le parti interessate sono i componenti antiusura delle lame.
    Spero di averti aiutato.

    ciao

    Commenta


    • #3
      Grazie Fabio D, si mi sei stao d'aiuto.
      Il Banco che ho rifatto io è stato eseguito con i materiali idonei e montato sencondo le tue
      specifiche.
      Ti dico che la soddisfazione del buon funzionamento che abbiamo provato sia io che il mio amico era notevole.
      grazie e presto

      Commenta


      • #4
        Beh prima della nuova Abg avevamo una SB131A BArber Greene e anche noi abbiamo provato a rifare in officina i piatti di usura della piastra.Per questo conosco i problemi reali di sostituzione, se le piastre sono appena appena sballate la macchina lavorar male, pochi millimetri possono cambiare il tipo di stesa.

        ciao

        Commenta


        • #5
          Bè ti devo dire che non è stato facile. Comunque la macchina ora è nuova con una spesa
          penso minima.
          E' vero che per un lavoro del genere ti puo' costare anche dai 10000 in su' ?
          ciao

          Ps se ti servono ricambi su disegno o a campione noi possiamo realizzarli se vuoi anche dei preventivi .

          ciao

          Commenta


          • #6
            usura finitrici

            Sicuramente passerò questa tua "pubblicità" a mio marito che è più idoneo di me a darti dei consigli o a richiederti eventuali chiarimenti, preventivi.
            noi abbiamo 3 virbo tutte Bitelli. Ultimamente abbiamo avuto notevoli problemi su una 660 durante la stesa su delle provinciali ed abbiamo speso molto per sistemare il banco. Se ti interessa, ti farò sapere dettagliatamente cosa è successo in modo da avere un tuo parere e, perchè no, magari anche preventivi per future collaborazioni
            COMPLIMENTI E CIAO - Fulvia

            Commenta


            • #7
              ciao fulvia.Ti rispondo un po' in ritardo ma ho avuto problemi di rete per trasloco.
              Se avete bisgno di prevetivi per banchi o fonfi perl le vostre bitelli fammi sapere.
              Per quanto riguarda i problemi sulla 660 fammi sapere che mi interessa perchè ne sto
              rifando 2 ora.
              Grazie e scusa per il ritardo.
              ciao max ricambi 335-5416***
              (nota Staff: non inserite numeri di cellulari, sono vietati dal regolamento)
              Ultima modifica di Gianni Palma; 12/01/2006, 10:09.

              Commenta


              • #8
                ciao max e complimenti per i lavoro che svolgi........
                come hai tempo perche non insersisci qualche fotina dei lavori che esegui........
                e sempre se hai tempo dai una sbirciatina qui http://www.forum-macchine.it/regoledelforum.php di nuovo vivissimi complimenti e facci sapere.........
                c.b. robertino

                Commenta


                • #9
                  Grazie robertino per i tuoi consigli e vi chiedo scusa per la mia irruenza , ma non avevo controllato prima .

                  Grazie e a presto

                  Commenta


                  • #10
                    tecnico barber greene

                    io mi sono appena collegato in questo sito e lo trovato interessante comunque chiedimi pure quello che vuoi sapere se posso aiutarti lo faccio volentieri

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X