MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

come risistemare un percorso ... instabile?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • come risistemare un percorso ... instabile?

    Ciao a tutti e complimenti per i forum.
    Vorrei chiedere un consiglio ai più esperti.
    Dovrei risistemare un percorso pedonale che corre su una vecchia soletta di copertura di un fosso per circa 400 m.
    E' presente una vecchia pavimentazione in conglomerato bituminoso, sopra la soletta, ma è in uno stato veramente "pietoso".
    La soletta non è in grado, mi pare, di reggere il peso di macchine quali vibrofinitrice, rullo, ecc.
    Pertanto avevo pensato di far stendere un tappeto di usura dello spessore - diciamo - di 2-3 cm, a mano, senza l'ausilio di mezzi meccanici.
    C'è però il problema della compattazione dello strato!!! Non posso certo usare un rullo ...
    Qualcuno è in grado di aiutarmi???
    Grazie mille a tutti

  • #2
    pensare a degli autobloccanti?
    Potrebbe essere una soluzione...
    Ciao
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      Katiuscia è un pò come rifare il sedere ad una vecchia di 75 anni.
      O rinforzi la soletta, o fai l'asfalto colato tipo marciapiedi di Milano oppure fai un getto di 10 cm di cls, se la soletta lo regge, e sopra fai stampare le pietre artificiali.
      Se vuoi provare ad asfaltare a mano puoi rullare con un rullo a mano con il peso di un paio di qiuntali oppure con la batterina, ma il risultato sarà incerto.
      Ciao

      Commenta


      • #4
        fai stendere 3 cm di asfalto a mano e fallo battere con un costipatore orizzontale (la classica ballerina a mano da 60-80 kg) se sopra non ci passano carichi strani e non ci sono sterzate sopra vedrai che regge, l'importante è che sotto gli diano bene l'emulsione

        Commenta


        • #5
          ballerina

          grazie a tutti!
          Forse gli autobloccanti sono un po' pesanti, avrei intenzione di usare asfalto colato e rullarlo con questa "classica" ballerina (o batterina) a mano.
          Ma che cos'è questa batterina/ballerina? In rete non l'ho trovata ....
          Ciao
          katiuscia

          Commenta


          • #6
            Già Katiuscia, come ballerina ti sarà uscita Matilde Brandi!!
            Allora se fai il colato non devi rullare.
            Se usi il conglomerato tradizionale con curva 0-6 mm lo puoi rullare con la batterina, cioè la ballerina cioè quella cosa che si usa anche sopra i cubetti e che ha un nome che non mi viene, tipo costipatore a piastra credo.
            Ha il suo motorino, vibra, batte e ti puà anche portare a passeggio.
            Ciao

            Commenta


            • #7
              una piccola piastra vibrante insomma!!!

              Commenta


              • #8
                la ribattezzerei zompettina avanti i prossimi si è aperto il concorso per dare un nuovo nome alla piastra costipatrice a mano forza venghino:::::

                Commenta


                • #9
                  ciao io direi.......SCASSAMENTO x chi la usa....

                  Commenta


                  • #10
                    La Paperella?

                    Commenta


                    • #11
                      Paperella??? Bella questa, ma mi ricorda qualcosa d'altro.................certo che paese che vai usanza che trovi.
                      Mi piacerebbe sentirne altri di nomi sulla piastar vibrante

                      Commenta


                      • #12
                        per una migliore comprensione ,

                        Aggiungo una foto del costipatore




                        Mi raccomando a non uscire fuori tema
                        Grazie
                        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                        Commenta


                        • #13
                          quel modello li di ballerina lo abbiamo anche noi in officina ma è fuori uso è molto vekkio è della mikasa xò funzionava che è una bomba adesso ne abbiamo 2 nuove sempre di quella marca li ma i modelli + recenti anke quelli fantastici

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da geos
                            fai stendere 3 cm di asfalto a mano e fallo battere con un costipatore orizzontale (la classica ballerina a mano da 60-80 kg) se sopra non ci passano carichi strani e non ci sono sterzate sopra vedrai che regge, l'importante è che sotto gli diano bene l'emulsione
                            come ti ha detto il geos fallo stendere a mano e poi costipalo con una ballerina vedrai che non si muove piu'

                            Commenta


                            • #15
                              io la chiamo solo piastra..
                              invece quella più alta, per gli scavi e lo sterrato la chiamo ranocchia..

                              Commenta


                              • #16
                                quella noi la chiamiamo ballerina

                                Commenta


                                • #17
                                  bologna/ferrara: piastra vibrante=rana - costipatore=pestone

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X