MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Offerte Di Lavoro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Offerte Di Lavoro

    Vista la difficoltà a trovare personale in questo settore, sarebbe secondo noi utile creare uno spazio dove si possono inserire domane ed offerte di lavoro. che ne dite?? ciao e buon lavoro a tutti
    max

  • #2
    Mi sembra un'ottima idea, ma vale anche per i tecnici?

    Commenta


    • #3
      offerte di lavoro

      Sinceramente non saprei cosa dire visto che per quanto riguarda i tecnici noi siamo stati fortunati.
      comunque non si sa mai ... sì, penso che sia opportuno fare annunci anche per i tecnici. ciao a tutti!

      Commenta


      • #4
        io appoggio l'idea!!!
        ciao a tutti!!

        Commenta


        • #5
          Scusa Emas, in che senso si ha difficoltà a trovare personale?

          Commenta


          • #6
            in quanto a questo argomento mi pronuncio anche io anche noi avremmo bisogno di operai + specializzati in vari settori,il problema è che quella un po + anziani con una certa esperienza è difficile che si muovano da dove sono e stanno diventando sempre meno(almeno x la mia zona) e i giovani non hanno proprio molta voglia di imparare (certo non tutti) e cmq anche in giro x l'italia ci vorrebbero + corsi x poter specializzare personale con dei corsi mi riferisco magari ad operatori di macchine finitrici livellisti ecc. ecc. visto che il tutto è un circolo vizzioso e quindi creerebbe solo che posti di lavoro e la cosa non penso che sia una brutta cosa

            Commenta


            • #7
              Sai cosa Geos., quel lavoro li.. sulle e dietro le finitrici, nn interessano tanto.. e credo capirai anche perchè... sporco, caldissimo d'estate.. Duretto... e poi per come la penso io, è un lavoro di precisione.. (le urla che mi so beccata i primi giorni....)... cosi comre sentii un sacco di persone mooooooooolto competenti, dire: e che ci vuole a guidare un rullo?... Vero... se devi rullare l'orto di casa .. ma a rullare i vari tipid bitume ce ne vuole.. eccome se ce ne vuole.. e poi molte volte, i "vecchi", sono restii a d insegnare i "trucchi"ai giovani... manco avessero paura gli fregassero il posto... che fu quello che dissi ad un vecchio operatore con il quale lavorai, gli dissi: "vabbè, tu non mi insegni per paura che io prenda il tuo posto.. ma tu pensi che quando arriverà l'eta che ti devi pensionare.. il titolare ti terrà ancora solo perchè sai usare la Simesa.. ed io no?.. l'azienda, con te o senza te.. andrà avanti ugualmente..". (Il bello fu, che io imparai ad usare la Marini e la Dyna... la ditta prese dei lavori grossi... e lui fini' al banco e a stendere con il rastello... mentre io guidavo la Dyna cingolata...)..

              Commenta


              • #8
                Ciao Emas ,
                per quanto riguarda la tua proposta, ci abbiamo pensato .... ma riteniamo che al momento il progetto non sia realizzabile ....
                Più avanti con gli ampliamenti del forum , prenderemo in esame la proposta....

                Grazie
                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                Commenta


                • #9
                  Visto che gli "onnipotenti", hanno deciso.. io farei la controcorrente.. o meglio proporrei una sorta di via di mezzo.. e se un'eventuale richiesta di sto tipo la mettessimo prioritaria tipo un sondaggio? Capo, che dici, si puo fare?

                  Commenta


                  • #10
                    marcella il problema non è aprire la sezione o meno ...
                    Purtroppo non si possono conoscere le vere intenzioni di chi offre un lavoro ....
                    E MMT forum, attualmente, non se la sente di prendersi certe responsabilità .
                    Comunque sia nulla è definitivo .... chiediamo solo un po di pazienza
                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                    Commenta


                    • #11
                      MMT? Bhà... io avevo fatto la mia.. se non va non va . comunque, cio' non toglue che magari chi è intenzinato seriamente, butti li una, diciamo, richiesta.. e magari chi vuole.. tramite MP... contattarsi... o la cosa sraebbe contro il regolamento?

                      Commenta


                      • #12
                        No non è contro regolamento
                        L'importante è non divulgare dati personali in "forma pubblica"
                        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                        Commenta


                        • #13
                          Il fatto è che purtroppo il mondo del lavoro in certi casi è diventato un business aggressivo come le società di compra-vendita immobiliare. C'è un business enorme che ruota intorno al mercato del lavoro e quindi è anche pieno di sciacalli.

                          Se aprissimo una sezione domanda-offerta di lavoro potrebbe verificasi l'intrusione di questi sciacalli e ad rimetterci sarebbero i nostri utenti.
                          E vi posso assicurare che ci è già successo...

                          Il fatto che abbiamo sempre escluso questa ipotesi per ora è proprio per questo... quando la faremo... faremo una sezione ad hoc dove chi offre lavoro dove registrarsi, dire le proprie generalità, telefoni, ecc.

                          Ad ogni modo... parlo per Emas e Geos... credo che gà la partecipazione al forum vi metta a contatto con persone esperte del settore... che magari potete contattare con messaggi privati.
                          Certo, lo so che non è la stessa cosa... ma il forum non è la forma più adatta per questo genere di annunci. E' un progetto in cantiere comunque

                          Commenta


                          • #14
                            abbiamo difficoltà nel senso che non riusciamo a trovare personale che sappia usare vibro, frese, rulli e capi squadra nel vero senso della parola. Siamo disposti anche ad insegnare il mestiere a giovani che abbiano però passione nel lavoro, ma quando si rendono conto che si tratta di un lavoro duro con orari pesanti, beh, la maggior parte "molla"
                            Comunque noi siamo qui. a chi dovesse interessare, la nostra impresa e del sud di Milano (vicino a Melegnano), si fanno tante ore abbiamp un buon parco macchine e lo stipendio è assicurato ogni mese ...
                            CIAO a tutti!!

                            Commenta


                            • #15
                              Effettivamente questo sito è molto interessante e sono contenta di averlo scoperto. Noi abbiamo fatto la proposta del forum per la ricerca di personale perchè è proprio difficile trovare gente anche attraverso "le conoscenze" che magari possono essere più sicure in merito alla lealtà della persona. Vi assicuro che comunque molti si spacciano per "esperti" e poi ... disastro! Vedremo ...

                              Commenta


                              • #16
                                ...quello che dice la emas e' proprio vero, ma penso che in generale in questo campo ci sia un problema di incontro tra domanda e offerta...vi faccio il mio esempio: Pat c, grande passione per i mezzi da cantiere e nessuna esperienza; volevo provare con le autogru' ma vari soggetti mi hanno detto che e' tardi per cominciare (32 anni...)....sto cercando su betoniere e pompe per calcestruzzo ma o cercano gente esperta o niente da fare, sto ora provando su mezzi d'opera per trasporto terra e/o inerti ma e' difficile persino trovare i nomi delle ditte!!

                                ..Ho l'impressione che in questo campo piu' che grandi gruppi il settore sia dominato da tanti artigiani o piccoli imprenditori che magari non sempre hanno voglia di prendere e formare un ragazzo, anche perche' poi la gente se ne va verso posti magari piu' sicuri e/o meglio renumerati..sbaglio?

                                By the way se qualuno a Roma avesse voglia di farmi provare.....fatemi sapere!

                                Commenta


                                • #17
                                  Infatti... Nel mio caso, non fu difficile, anche perchè ero come si suol dire: "Figlio d'arte".. Tutti conoscevano mio padre, lo vedevano i giro, sapevano come lavorava,mi ha vista da piccola con lui, poi mi ha visto a 12 anni guidare le pale gommate e i vecchi Magirus, pii comincia ad usare il camion di mio padre, dimostrando le capacità.. è normale mi avessi fatto una certa nomea, per cui, non mi era difficile bussare..Come detto, quello è un settore dove sono molti i piccoli imprenditori.. e li le difficoltà sono maggiori.. ma l'unica è: PROVARE E RIPROVARE

                                  Commenta


                                  • #18
                                    personale specializzato

                                    Un pò tutti hanno il problema anche noi che fino a qualche anno fa non ne avevamo oggi siamo in difficolta,la difficolta sta nel cambio generazionale,il problema qui da noi è che gli specializzati sono pochi la richiesta c'e' il migliore offerente se li aggiudica.Chi e' andato al nord è ritornato perchè gli affitti alti le sole 40 ore settimanali senza straordinari ne incentivi.Bisogna rendersi conto che il nostro lavoro non lo si può paragonare ad altri,il caldo le esalazioni,i rumori i piedi sempre bollenti ,un lavoro sporco che però deve dare risultati eccellenti cercate personale? Fate le giuste offerte non soffermatevi alla qualifica guardate le loro capacità ed incentivate la loro professionalità perchè ci sarà sempre qualcuno che gli farà la giusta proposta.Poi vi rammaricate se lo vedete lavorare su un'altra finitrice,ci sono molti bravi operatori che lavorerebbero volentieri al nord ma le condizioni sono proibitive.Es.busta paga 1400 € affitto mensile € 500 ma come si fà?Si bisogna lavorare in due si ma per fare cosa? vivere dignitosamente?!Per questo molti BRAVI preferiscono cambiare lavoro a parità di paga lavorando molto meno con orari certi e non puzzolenti vi pare?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Infatti.. molti preferiscono, per la stessa cifra, cercare un lavoro piu pulito e meno faticoso.....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Se posso dire la mia tante imprese vogliono subito uno bravo e capace...xchè non far imparare un ragazzo appassionato e cercare di tenerselo stretto?? dove ho lavorato e dove stò lavorando tutt'ora ho visto lasciar andare persone capaci e appassionate solo per non dargli qualche euro in più...penso che nessuno pretenda stipendi di lusso ma vivere tranquilli si.....mi ricordo le parole di un caposquadra verso il titolare " continua ad assumere stranieri che non sanno l'italiano e che non hanno voglia di lavorare e dopo voglio vedere a chi affiderai lavori da migliardi tra una decina d'anni"

                                        Commenta


                                        • #21
                                          formulate offerte con l'intesa di una prova per vedere la qualità dell'operatore ci sono bravi operatori che aspettano solo una giusta offerta

                                          Commenta


                                          • #22
                                            dove è emas ?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              hanno tutti la difficoltà a trovarli poi quando li trovano : no ma dai!non si può fare !nemmeno gli chiedessi la carità!
                                              date un costo alle necessità!lavori fatti male!poca professionalità!l'impossibilità di farli i lavori e certi lavori(drenante - correzioni altimetriche con asfalto - ecc..)li ho visti quelli che cercano poi dicono si ma in fondo me la cavo anche cosi'.motivo qualche euro in piu'.Ma dai!Vale anche per i tecnici faccio neri da 17 anni e ne ho 32 .Al nord :senti con la vibro te la cavi? risposta :ci provo.La sera ,ma sei un geometra ?Ma dai!.Si sono geometra di soli neri dalla scelta e valutazione degli inerti (mix design - prove varie) alla pura stesa.Conclusione :Mi serve un personaggio come te!Ma quanto vorresti?
                                              Risposta :Il giusto in rapporto alle responsabilità che mi assumo ed alle capacità.
                                              Sono ancora qui!L'idea di cambiare ambiente l'ho sempre avuta in testa,non ho chiesto il cielo solo un adeguamento per il costo degli affitti cosi alti.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Sono pienamente in accordo con quanto scrive Emas.
                                                La difficoltà di trovare specializzati ed operatori spnge ad "aprirsi " agli stranieri.
                                                Non sono d'accordo con Simone e con Ang sulla questione che si fanno scappare i buoni per pochi euro e si prendono gli extra per risparmiare.
                                                Da tempo cerco operatori specializzati e le difficoltà sono sempre le stesse.
                                                1) E' un lavoro che nessuno vuole più fare.
                                                2) Quelli buoni stanno dove sono e se cambiano po tornano all'ovile
                                                3) Pur offrendo la possibilità di imparare si fa fatica atrovare qualcuno "serio" disposto ad imparare un lavoro di questo tipo.
                                                4) Già successo che dopo aver fatto imparare, passato 1 anno o 2 fanno la "scelta di vita " di tornare a fare quello che facevano prima o di tornare dove lavoravano prima.

                                                Per Ang: dove sono i buoni operatori che aspettano le offerte?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ci sono ottimi operatori anche giovani ,quindi personale su cui ci si può programmare a lunghe scadenze ,piu' che altro amici che come me vogliono cambiare ambiente (fresatori,vibro,spessori,ecc...) quando siamo andati al nord per qualche intervento di neri
                                                  abbiamo sempre avuto proposte di rimanere da parte d'impianti o di imprese :le proposte?
                                                  maxi casse integrazioni e 40 ore alla settimana a conti fatti con gli affitti così alti bisogna fare il lavapiatti di sera .Il problema è solo uno lo ripeto gli affitti ,da noi si lavora per 360 giorni l'anno facendo anche molto straordinario proprio perchè il lavoro è tanto è chi fa determinati lavori con una certa qualità siamo pochi .Per i moderatori è da un pò che partecipo a questo forum non chiudete qualsiasi contatto fra membri anche da questo punto di vista filtrate le persone ma non precludete la possibilità di far incontrare domanda e offerta .

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Mah, il problema lo abbiamo anche in Abruzzo, negli ultimi 4-5 anni ho provato 5 giovani, 1 mi ha ribaltato un astra hd6 e poi se ne e' andato a fare l'elettricista, un'altro il tempo di imparicchiare ha cambiato bandiera......salvo (e' notizia fresca) ribaltarsi con un mini 15q.li mentre lo scaricava con le rampe.......un'altro ha finito "il giro" delle imprese della zona e ora "lavora" per un'impresa di fuori provincia.......per fortuna che ora abbiamo "2 figli d'arte" nel senso che hanno il padre e il fratello maggiore che operano da molto con noi.....sembrano sulla buona strada.


                                                    Cmq da noi ormai: pavimentisti, piastrellisti, intonacatori e tamponatori gia' sono quasi esclusivamente stranieri (albania, romania e polonia sopratutto)......un vero peccato xche' in rapporto alla "fabbrica" si guadagna meglio......e se la ditta chiude, si hanno tante alternative.

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X