MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Riciclaggio a freddo in impianto fisso

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Riciclaggio a freddo in impianto fisso

    Buonasera a tutti,
    vorrei chiedere a voi del mestiere quanto consuma (in termini di energia elettrica o diesel o altro) un impianto fisso (composto da nastri trasportatori, mescolatore, silos di emulsione e di cemento ecc) che produce conglomerato bituminoso contenente riciclato a freddo. Ad esempio, per produrre una tonnellata di miscela (emulsione, cemento, sabbia, acqua e fresato), di quanta energia ho bisogno? E se volessi produrre del riciclato "tiepido " (insufflando vapore acqueo nella camera di miscelazione) quanta energia in più mi servirebbe?
    Avrei bisogno di conoscere questi dati per concludere un mio studio sul ciclo vita di una pavimentazione stradale.

    Vi ringrazio,
    Saluti
    Angela
    Ultima modifica di angela_83; 15/01/2013, 14:59.

  • #2
    Prova a chiedere ai produttori degli impianti di conglomerato tipo Marini o SIM.
    Forse loro hanno già qualche dato teorico.
    Ciao

    Commenta


    • #3
      Ti rispondo per quanto riguarda il nostro Wirtgen KMA 220 che non è un impianto fisso ma mobile e comunque dotato di dosatore cemento ,nastri ,tramogge , mescolatore ecc.
      Il consumo massimo a pieno carico per produzione di 220 ton/h è di 36 lt/h di gasolio .

      Commenta


      • #4
        Ciao! Grazie per la risposta! In verità conoscevo già questi dati, avevo spulciato sul sito di Wirtgen! Ma secondo te, se a questo impianto aggiungessi un generatore di vapore, quanto in più consumerei? Come può essere alimentato un generatore di vapore? Non ne ho la più pallida idea.

        Commenta


        • #5
          Noi non prevediamo nessun generatore di vapore anche perché la caratteristica del nostro KMA è proprio la trasportabilità in cantiere , quindi deve essere una cosa snella e che non riscalda in alcun modo il fresato , questo perché il riscaldamento dei materiali provenienti da fresatura produce dei fumi estremamente nocivi e questo comporterebbe la necessità di installare sistemi di filtraggio per l'abbattimento degli inquinanti che sarebbero troppo ingombranti per un impianto mobile .
          Per questo non so risponderti , mi dispiace .
          Alcuni nostri clienti stanno facendo prove con il nostro KMA montato accanto al loro impianto fisso di produzione e lo alimentano con inerti tiepidi riscaldati dal loro forno essicatore ma sono estremamente gelosi dei risultati che non divulgano , chiaro che i forni negli impianti fissi sono dotati di filtri a maniche e quant'altro serva per l'abbattimento degli inquinanti .

          Commenta


          • #6
            Si, so qualcosa a riguardo della gelosia sui dati!!!! Mi inventerò qualcosa!
            Ti ringrazio.

            Commenta

            Caricamento...
            X