Dopo tanti anni con le frese Bitelli ora la ditta per cui lavoro ha aquistato una Wirtgen W150 ed ho dei problemi alla cinghia di trasmisione del rullo di fresatura. E' venuta l' officina mia ha messo uno spray antislittamento ma dopo pochi giorni si è ripresentato il problema. Poi la sterzatura a granchio che mi funziona solo con il rullo fresa spento. Vorrei avere notizie da chi ha questa macchina ed eventuali o simili problemi. grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
problemi alla wirtgen w150
Collapse
X
-
Rivolgiti tranquillamente all'assistenza wirtgen di zona e fatti controllare la pressione del premi cinghia lo spray e' una roba da cinghie dell'alternatore di un utilitaria ma per una fresa .... e poi scusa ma spero bene che tu non voglia fresare mentre azioni la sterzatura a granchio !!! Il rullo di fresatura è fatto per lavorare frontalmente e se tu sterzi a granchio con il rullo azionato questo lavorerebbe di lato e ti immagini che guaio .
Sarebbe come usare un coltello dalla parte del dorso invece che da quella del taglio .
La sterzatura a granchio serve solo per piazzare la macchina non per fresare .
Evidentemente non avete avuto un adeguato istruzionamento alla consegna , o magari avete cambiato operatore ? Ti consiglio di richiedere una nuova formazione .
Commenta
-
ho scoperto il problema alla sterzatura a granchio. i tecnici wirtgen hanno scollegato la sterzatura a granchio quando il rullo fresa è acceso perche fresando grossi spessori si andava a rovinare gli angoli del portellone. ma io personalmente che lo adopero solo per i 3cm ed togliendo un po di pressione al portellone esclusivamente per schivare le caditoie. Per il problema delle cinghie dovrebbero venire a sostituirle.
Commenta
-
Ciao , mi fa piacere che tu sia in contato con i tecnici Wirtgen .
Ti confermo comunque che la sterzatura a granchio serve solo per le manovre di piazzamento ed assolutamente non deve essere azionata durante la fresatura , il tamburo e' un cilindro le cui basi sono attaccate alla macchina ed al sistema di trasmissione con riduttore ecc . Quindi sulle basi non ci sono i denti e se tu ci fai caso sterzando a granchio la macchina "derapa lateralmente " ed andrebbe a forzare sul materiale proprio con la base del cilindro e con le bandelle laterali che sono studiate per flottare sul materiale in senso longitudinale , forzandole lateralmente potresti creare dei giochi o addirittura piegarle . Ti consiglio vivamente di mantenere questa funzione bloccata per la sicurezza e l'affidabilità della macchina .
Se hai altri dubbi scrivi pure .
Commenta
-
sono d'accordo con te caro bud ma il mio capo vorrebbe che la fresa facesse tutto lei. ma gli ho fatto aquistare una minipala cat con la fresa. poi dovrebbero arrivare i tecnici wirtgen per i problemi alle cinghie e poi montarmi l' idropulitrice ed impianto idraulico per piegare il nastro per il resto sono molto soddisfatto della macchinaUltima modifica di CAT320; 10/10/2013, 21:49.
Commenta
-
in origine la sterzatura a granchio e usufruibile con il rullo fresa acceso in seguito e stato scollegato dato che o trovato il filo che connete il sistema scollegato e riavolto con dell nastro isolante ed il lavoro e stato fatto da tecnici wirtgen.
la macchina arriva dalla germania usata ma aquistata tramite la wirtgen italia,la macchina e fantastica per potenza manegevoleza ed il monitor dei comandi per i spessori ottimo ed il traversale perfetto
Commenta
-
la sterzatura a granchio funziona in origine anche col rullo fresa acceso solo che lo anno scollegato visto che il cavo eletrico nel quadro e staccato si la macchina e usata e arriva dalla germania o olanda ma aquistata dalla wirtgen italia per il resto ne sono molto contento potente manegevole e molto precisa nei spessori
Commenta
Commenta