MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

D.I.A. o PERMESSO DI COSTRUIRE per lavori di asfaltatura

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • D.I.A. o PERMESSO DI COSTRUIRE per lavori di asfaltatura

    Ciao,
    mi sono sempre chiesto quando sia necessaria una D.I.A. o un permesso di costruire relativo ai lavori di riasfaltatura... mi spiego meglio: il privato, che vuole riasfaltare il suo cortile di 100/200 mq è tenuto alla presentazione di una D.I.A. o tale lavoro può essere considerato di "ordinaria manutenzione"?
    Capisco la necessità di permessi di costruire quando le opere comportano lavori di una certa entità, o nel caso in cui siano a carico di enti pubblici, ma il privato deve ugualmente essere in possesso di atti autorizzativi??
    grazie mille...

    Denis

  • #2
    Si, anche il privato nel caso di opere di rifacimento di piazzali, aree cortilive private deve presentare una DIA al comune.
    Proprio perchè nei moduli della DIA che il comune ti fornisce è citato
    " INTERVENTI DI RISANAMENTO CONSERVATIVO O RESTAURO" o "INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA".
    Purtroppo viviamo in un perdiodo dove solo per sposatre una parete in casa o fare un portico esterno occorre tanta burocrazia, non ti dico quel che ho dovuto fare e sto facendo per dividere in 2 parti uguali un capannone che al momento della costruzione era già predisposto per la dvisione in 2 unità. In sostazna è solo un muro di divisoria non portante, adesso dobbiam affrontare il problema cambio di destinazione d'uso e insediamento di un officina meccanica. Non ti dico.
    Ciao.
    F.M.

    Commenta


    • #3
      Grazie molte...
      allora il privato, per asfaltare il suo cortile deve rivolgersi ad un tecnico, farsi redigere un progetto, con planimetrie catastali, estratti di prgc, ecc.., deve pagare questo tecnico e aspettare i 30 gg richiesti dopo la DIA... senza poi contare la comunicazione dell'inizio lavori e di fine lavori...
      Un mio parere personale: quando proprio non se ne può fare a meno allora si presentano DIA e compagnia bella... ma quando i lavori sono di modesta entità credo non sia poi così sbagliato il cercare di evitare tutta questa burocrazia facendo i lavori senza nessun permesso... una volta che il cortile è riasfaltato chi andrà mai a controllare quando i lavori sono stati fatti e se ad essi corrisponde una DIA o un PERMESSO DI COSTRUIRE???

      Ciao..

      Commenta


      • #4
        ciao Denis,
        Guarda quello che ti poni te è un bel dilemma, io ti dico solo che se provi a tel 10 Comuni diversi avrai circa 7 o 8 modi diversi di pratica da presentare, dal nulla assoluto a chi vorrà pure la relazione del materiale utilizzato... ti dirò, nel mio Comune non mi è capitata una situaz simile, ma chiedo ai colleghi e poi ti dico....
        ciao ciao

        Commenta

        Caricamento...
        X