MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Hamm e la concorrenza...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Hamm e la concorrenza...

    questo marchio sembra non riuscire avere passi avanti molto notevoli o sbaglio?
    nella mia zona spezia e massa-carrara non se ne vedono e il prodotto a me sinceramente incuriosisce molto hop visto che l'impresa di lucabergamo ne ha e quindi volevo sapere chi di voi nel forum ha di questi prodotti e se può fare un paragone preciso con altri marchi come dynapac e bomag.
    inoltre la hamm come qualità dei modelli sta facendo passi avanti o si è fermata a modelli non troppo aggiornati?
    il settore vendite visto che è legato a wirtgen e voegele è abbastanza esteso o sta facendo qualcosa x sopperire alla mancanza di questo?
    quale ritenete sia il marchio leader indiscusso del settore compattazione?
    spero con queste mie domande si possano poi dare siegazioni attendibili ed esaurienti su questo marchio che secondo me attira molte persone ma che poi si orientano su altro

  • #2
    Hamm ha fatto dei rulli nuovi, specie la serie gomma-ferro è stata rinnovata però secondo me è calata la qualità di alcuni componenti.
    Anche sugli ultimi ferro-ferro a doppia ralla abbiamo avuto dei bei problemi.
    Non vorrei che anche loro facciano ricorso, per stare sul mercato, a pezzi fabbricati nell'est europeo................certo non sono più gli Hamm di prima!!
    Ma credo che nessuna macchina lo sia più, la robustezza e l'affidabiltà di 10 anni fa non esiste più in nessun mezzo

    Commenta


    • #3
      In Europa il costo dei componenti è altissimo, per non parlare del costo del lavoro.
      Le aziende sono costrette a ricorrere a componenti che vengono prodotti nell'est europeo o peggio ancora in oriente, Cina, Taiwan ecc.
      Il prezzo è OK ma la qualità purtroppo lascia a desiderare.

      Commenta


      • #4
        hamm x luca

        Te luca hai vari rulli Hamm se non sbaglio, se ora dovessi comprare un rullo nuovo guardandoti intorno alle varie case costruttrici torneresti su hamm o passeresti a altro?
        Se continuassi su Hamm perchè?
        E se invece decidessi di cambiare su un altro marchi perchè? e perchè? proprio quel marchio semmai?
        Non voglio metterti in crisi con le domande e nemmeno essere cattivello però dopotutto a chi chiedere se non a te
        Ultima modifica di Gianni Palma; 26/03/2013, 17:40.

        Commenta


        • #5
          Geos, ora credo che comprei Bomag.
          Ne abbiamo un paio e ci troviamo benissimo, meglio di Hamm, però hanno 3-4 anni e non vorrei che anche Bomag fosse scesa di qualità nel contempo..........
          Non escluderei però anche di stare in Hamm visti gli ottimi rapporti che ho con il gruppo Wirtgen.
          Anche i rulli di Canzio però mi attizzano, le prossime volte almeno chiederò il prezzo anche degli Amman.

          Commenta


          • #6
            con la dynapac non hai buoni rapporti una dittà molto grossa vicino a noi si affida sempre a loro e il loro geometra mi dice sempre che sono eccezionali io sinceramente ho provato il nostro cc222 ed è stupendo

            Commenta


            • #7
              sia i bomag che i dynapac sono ottime macchine...li ho visti tantissime volte all' opera in tipi diversi di lavori e non hanno mai creato problemi ...adesso qui si inizia a vedere qualche hamm...pero' ancora non riescono a venderne tanti...di solito li compra chi ha delle macchine wirtgen e vogele...
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • #8
                Bhe in effetti Dynapac non è da sottovalutare, ha delle ottime macchine.
                Noi abbiamo 3 rulli da 15 a 40 ql tandem ed un rullo gommaferro 512 per il bianco.
                Belle macchine.
                Il problema sta un pò nel concessionario che non so se più esiste a BG, ai prezzi dei ricambi alti e soprattutto sulla lunga attesa degli stessi.
                Abbiamo anche avuto un finitrice 11011 fini all'anno scorso: ottima macchina, acciai davvero inarrivabili ma lentina nella stesa........

                Commenta


                • #9
                  gli hamm sono ottime macchine il 75 e il 90 vanno benissimo qualcosa sull'invertitore poi l'apertura dell'acqua con il piede ottimo non mi piace il fatto che i perni del supporto rullo sporgano,per il resto è un'ottima macchina

                  Commenta


                  • #10
                    chi progetta i rulli non è un operatore è si vede !!!
                    Ci sarebbe tanto da migliorare dyna non vedi le ruote, Importantissimo.
                    per risparmiare acqua e verificare la pulizia .

                    chi fa le coperture ai rulli dovrebbe far sì che si possano regolare in altezza o almeno abbassarli dopo che si sono caricati.
                    per hamm e bomag

                    un allineatore per l'HAMM una spia qualcosa !

                    non sto' ad elencare ....
                    Ultima modifica di ang; 20/01/2006, 18:31.

                    Commenta


                    • #11
                      nuovi rulli

                      proprio in questi giorni su giornali di settore ho visto l'uscita di nuovi rulli della hamm di piccole dimensioni serie HD da 1,5 a 4,0 ton osservandoli si vedono migliorazioni nella visibilità dei tamburi sia anteriori che posteriori
                      snodo centrale ben studiato strumentazione all'avanguardia e di semplice utilizzo e anche se x l'utilità non centra niente anche un aspetto esteriore del tutto rivisitato(come dice uno dei miei titolari anche l'aspetto in una ditta conta molto quando ci si prensenta ai clienti )
                      appena riesco inserisco delle immagini
                      forse la hamm ha capito che se vuole prendersi una fetta di mercato italiano deve ammodernare i propri tulli..

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X