salve gente come si fa' per reciclare l'asfalto?ovvero funzionamento dell'impianto della ,marini.grazie max
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Riciclare l'asfalto
Collapse
X
-
tecniche riciclaggio
io penso che te parli del riciclaggio in un impianto di conglomerati bituminosi,non conosco la marini specificatamente che soluzioni adotti cmq la tipologia di riciclaggio è simile x tutte le ditte di impianti, ossia esistono diversi metodi:
1) con introduzione del fresato direttamente nel mescolatore tramite nastro elevatore a tazze(metodo poco conveniente xkè il conglomerato già a temperature nell'ordine dei 170-190° viene a contatto con il fresato che ha temperature molto inferiori provoca fenomeni di disgregazione e abbasamento della temperatura 5% recupero)
2)introduzione del fresato nel cilindro essicatore (metodo che crea problemi in quanto il fresato viene a contatto diretto con la fiamma del bruciatore e quindi rilascia sostanze inquinanti x l'ambiente i famosi Blue Smoke e provoca altre conseguenze sul materiale10% recupero)
3)introduzione prima del vaglio in sommita della torre di mescolazione e quindi saltando il bruciatore10% recupero
4)introduzione nel cilindro essicatore ma tramite un anello esterno ( ha il vantaggio di portare in temperatura il materiale senza andare a contatto diretto con la fiamma viva del bruciatore evitando i rischi precedentemente descritti20-25% recupero)
5) introduzione del fresato nella parte finale del cilindro essicatore (ha sempre il vantaggio del punto descritto sopra xò forse ancora migliore in quanto fa meno giri dentro al cilindro 20% recupero)
6)introduzione del fresato in un apposito cilindro essicatore in equicorrente provvisto di una camera di combustione esterna al passaggio del materiale( questo è il metodo che consente il maggior recupero di fresato si dice intorno al 50% a me sembra troppo e mi terrei anzi x un 35%).
La miglior soluzione x il reciclo del fresato resta cmq il riciclaggio a freddo o in sito oppure in appositi impianti che possono recuperare un 90% del materiale mescolandolo con emulsioni bituminose consigliabile xtout-venat e binder non per strati di usura.
Ora scusate l'ora tarda è mezzanotte e mezza se mi sono sbagliato e scordato a mettere qualche metodologia,ho cercato di esporre i concetti in modo semplice da poter chiarire il concetto se qualcuno avesse bisogno di chiarire meglio qualche metodologia basta scrivere qui sul forum o a me in MP oppure andare sul sito della Marini o della SIM e potrà trovare spiegazioni
ciao ciao
-
mezzi
in ditta abbiamo x oi lavori di asfaltatura e lavori stradali connessi:
1 finitrice Voegele 1603-1 (OTTIMA)
1 finitrice bitelli 730 (NO COMMENT)
1 finitrice bitelli 630 (NO COMMENT)
1 rullo Dynapac CC222CC 80 q.li (OTTIMA)
1 rullo bitelli DTV75 q.li (NO COMMENT)
1 rullo bitelli DTV45 q.li (NO COMMENT)
1 rullo bitelli DTV25 q.li (NO COMMENT)
1 fresa bitelli SF102C (NO COMMNENT)
1 botte x emulsione CO.ME.BA. montata su iveco
1 spazzatrice Bucher-Schorling su autocarro mercedes (OTTIMA)
Camion:
1 4assi Mercedes ribaltabile Bianchi (OTTIMA)
1 3assi Mercedes ribaltabile Bianchi (OTTIMA)
2 4assi Iveco eurotrakker ribaltabile Minerva ( BUONO)
2 Bilici Iveco con ribaltabili Minerva e 1 pianale Bertoja (OTTIMA)
1 3assi Volvo con mancina (OTTIMA)
1 3assi Iveco stralis con mancina (OTTIMA)
1 2assi Iveco 190 (OTTIMA)
Escavatori:
1 Case cx130 (OTTIMA)
1 kubota kx91-2 (OTTIMA)
1 Bobcat 341 (SUFFICIENTE)
Minipale:
1case xt40 (OTTIMA)
1 bobcat T300 (OTTIMA)
Pale gommate:
2 Caterpillar 924gz (OTTIMA)
varie:
1 autobotte merlo (TROPPI PROBLEMI)
1 dumper fiori (TROPPI PROBLEMI)
1 catenaria scavatrincee tipo trencher (FUNZIONA MOLTO MALE)
penso di averli scritti tutti se mi sono scordato qualcosa provvederò semmai poi a corregere ( le faccine affanco indicano la qualità funzinalità resa insomma se ne siamo rimasti soddisfatti ) a presto Geos
Commenta
Commenta