MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuove imprese di lavori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Nuove imprese di lavori

    Salve a tutti volevo porvi un po di domande a voi esperti di lavori stradali. Un mio sogno fin da adolescente era quello di mettere in proprio una piccola ditta di scavi o lavori stradali, rinfacimento di muretti,fognature,drenaggi, piccole costruzioni ecc.Qui nella mia zona queste piccole-medie imprese hanno un sacco di lavoro, sopratutto appalti provinciali. Premetto che ho già trovato un socio per far cio,e un po di operai; volevo sapere quale tipo di società e migliore, molti mi hanno detto per cominciare un s.a.s (società accomandita semplice) va bene........voi esperti cosa ne dite?!Quali mezzi è consigliabile acquistare,visto che non posiedo la patente C? (ma provvederò se riesco a mettere su qualcosa) piccoli scavatori da 16/18 ql, piccole compattatrici. E per quanto riguarda i problemi burocratici, tasse, iscirzioni alla camera del commercio, denuncie varie ecc....? Lo so non ho le idee tanto chiare , altrimenti cosa scrivevo a fare........!!

    Ciao Max187
    Max187

  • #2
    penso che per le parti strettamente burocratiche ti consiglio di informarti presso una camera di commercio oppure a qualche assiociazione di imprese, penso che la pat c sia utile almeno che tu non voglia rimanere con un daily e un minisc, la parte più complicata sia sia quella amministrativa poi le regole variano di regioni in regioni e daprovincia a provincia, per questo ti consiglio di rivolgerti a qualcuno della tua zona, tu di che zona sei?

    Commenta


    • #3
      Per la questione patente non sono sicuro ma con la B puoi comunque guidare certe MMT...probabilmente un terna o un gommato piccolo li puoi anche guidare, però senza un autocarro grosso non sao come te la puoi cavare.....comunque puoi sempre assumere uno con la C e risolvere il problema

      Commenta


      • #4
        Abito nella provincia di Pesaro-Urbino (marche), si è una buona idea, pero per iniziare,senza investire chissà che, non farebbe male avere la patente C. Nel forum c'e un sacco di persone che lavorano ho hanno di proprieta un'impresa di lavori, come sono cominciata queste imprese, dai nonni o hanno iniziato loro..........?non è facile iniziare una impresa!Ah dimenticavo un parere su una macchina un marini MF571 è una finitrice, cosa ne dite ha poche ore di lavoro!!!

        Ciao
        Max187

        Commenta


        • #5
          io posso solo darti un consiglio di prendere la patente C...per quel che costa ti sarà molto utile.
          anche perchè se hai un 35q fatichi già solo a portarci un mini sui 15-18q (un 35q col ribaltabile non porta più di 12-14q...quindi sei già in sovraccarico...e i punti partono in fretta)
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            hai ragione più di 12-14ql non si porta,poi se cominici a mettere rulli, finitrici o altro non ne parliamo, si arriva a 100-150-200 ql in un baleno..........senza considerare il trasporto dei materiali,sabbia,ghiaia,asfalto ecc........ma ragazzi avete idea di quanto bisogna investire per mettere su un'impresa anche piccola.........sono dietro a fare un botta di conti!!!mhhh sarà tra i mezzi, gli operai!!!Aiutooo
            Max187

            Commenta


            • #7
              Ciao

              io da poco ho aperto una ditta di scavi e trasporti mia perchè ho sciolto quella con mio padre.
              Allora prima cosa(sempre secondo me)
              devi avere un buon commercialista di fiducia,2 prima cosa devi aprire la partita IVA e se vuoi una società una S.a.s. o Snc sono quelle meno "costose"però non hai la divisione netta del capitale,3la patente c la devi fare assolutamente,4 inizia a sentire in giro per i lavori,non è tutto cosi facile come sembra,gare d'appalto,persone fidate che ti pagano...5 se costituisci oggi una società per gli accordi di basilea 2 non puoi comprera in leasing niente(alternativa: finanziamento bancario ,firma d'avvallo,contanti)
              sono a disposizione

              Commenta


              • #8
                secondo me ti converebbe iniziare solo dopo che hai preso la patente C
                potresti prendere un camion delle dimensioni di un eurocargo con cui trasportare i mini escavatori
                come mini escavatori secondo me dovresti prendere un 15-16 qli. e un 50qli. e poi uno skid
                cosi puoi affrontare divrse tipologie di lavoro
                non entro nel discorso finitrici e rulli perchè non me ne intendo

                Commenta


                • #9
                  Ciao grazie a tutti almeno qualcuno mi rispond ogni tanto......è difficile iniziare.....per quanto riguarda gli acquisti iniziali i contanti ci sono.....però successivmente bisogna andare in banca purtroppo!!!per quanto riguarda la partita IVA ok quella ce lo già!!! rbscavi te che tipo di lavori trovi all'inizio??forse per te è più facile perche già conoscevano tuo padre quindi il nome c'è già in giro.....!!!il problema iniziale è torvare qualcuno che ti dia fiducia per i primi lavori....
                  Max187

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao sono Lello di Senigallia ,anche a me piacerebbe aprire una ditta anche piccola ,ma non riesco a trovare un socio .bisogna avere le spalle coperte con il lavoro xchè i mezzi costano,io da 6 anni lavoro in una ditta di impianti di illuminazione stradale ,possiedo la patente "c" e tutti i giorni siamo in giro con il camion ,mini e skid per fare scavi o altro,ci vuole anche esperienza nei lavori se non vuoi perdere soldi...A me piace il mio lavoro aspetto l'occasione giusta per iniziare da solo .Ciao LELLO:

                    Commenta


                    • #11
                      Per iniziare un'attività imprenditoriale, anche a piccolo livello, la patente C non serve, serve ben altro: quelle piccole imprese che nelle marche acquisiscono numerosi lavori stradali provinciali sanno quanto ciò sia difficile e quanto sia impegnativa e costosa la parte gestionale di un'impresa. Occorre dirle chiare queste cose perchè di gente che da solo con un camion ed una pala che pensa di essere un'impresa ce n'è già troppa.

                      Commenta


                      • #12
                        Hai proprio ragione ormai hanno tutti un mini a casa,anche per fare l'orto....bisogna specializzarsi in un settore e andare avanti cercando lavoro sempre nuovo....il problema è tutto li!se si ha alle spalle esperienza,non solo pratica,ma anche conoscenza di qualcuno allora è molto molto più facile....i mezzi d'oggi costano un'esagerazione,e anche la loro manutenzione è considerevole.....senza contare tutti i materiali impiegati,insomma qualcuno di vo ha un idea di quanto costa metteresi in proprio??ci vogliono centinai di migliaia di euro a disposizione e sinceramente snche un prestito in banca....se non si ha attrezzatura o beni per poter garantire...!!tutti quei lavoretti con i mini e gli skid....ormai li fanno tutti ed è per questo che si fa molta fatica ad incominciare !!!!proviamo a fare una botta di conti:un mini circa 15-20.000 euro...giusto (usato naturalmente) nuovo oltre 25.000 euro; un camino con portata superitore alle 3,5t oltre 35.000 euro (usato); uno skid dai 10 ai 15.000 euro!!poi contiamo tutti i materiali,badile,picco.....transenne.....flessibil i....chiavi,cacciaviti.....10.000 per esagerare (tutto materiale che si compra man mano...però serve),rimane un daily per il trasporto di cose varie....quali cartelli,materiale occorrente facciamo 15-20.000 anche qui.....insomma totale 125.000 euro...e poi penso di essere stato abbastanza stretto con il tutto......non pensando di cominicare naturalmente a guastare e rifare strade....martelli pneomatici,finitrici,rulli....no qui la cifra aumenta a dismisura!!Ah dimenticavo,il commercialista il geometra e qualche operaio,le tasse......forse con un mutuo a vita si riesce a fare tutto !!!
                        Max187

                        Commenta


                        • #13
                          CIAO. oldtech mi sembri un po troppo duro.

                          è vero troppa gente inizia questo lavoro"non sapendo lavorare"ma se un ragazzo giovane ha la passione e voglia di lavorare prchè no?
                          Poi secondo me la rovina per noi imprese di scavo solo le imp. edili che ormai preferscono investire un attimo in più e comprare i mezzi,cosi si sbrigano prima.
                          Per il lavoro secondo me dovresti abb. alla gazzetta ufficiale,un inserzione sulle pagine gialle e un po di volantini nei bar(per giardini e piccoli lavori) è dura ma se hia passione.... Buona fortuna!

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao rbscavi....la passione non mi manca....hai ragione qualche volantino,qualche inserzione su qualche giornale,non voglio fare lavori enormi...mi basta iniziare con poco ....poi secondo me alla fine è anche un lavoro gratificante....si sicuramente faticoso;con un po di buona volontà!!
                            Max187

                            Commenta


                            • #15
                              Non credo di essere troppo duro, forse sono troppo "old" e forse troppo sintetico, per questo tralascio la mia esperienza e i consigli credo proprio di non saperli dare. Comunque:
                              - a Max 187 non sconsiglio di intraprendere questa attività, anzi lui mi sembra al punto di non ritorno, nel senso che la decisione l'ha ormai presa e sta cercando solo una spinta in più e a questo punto un'inversione di marcia lo "dannerebbe" per tutta la vita;
                              - non c'è proprio bisogno di rimarcare che sia un'attività difficile ma gratificante e che richieda sacrifci e impegno continuo, poi senza la passione neanche si pensa a farla e non credo neanche che molti la inizino senza saper lavorare anzi ho la tendenza a guardare con simpatia e partecipazione chi si getta nell'agone imprenditoriale.
                              Solo che noi tutti siamo appassionati di macchine e ci troviamo nel forum di un sito in cui l'oggetto sono le macchine, per cui, abbiamo una certa tendenza ad identificare l'impresa con il possesso di macchine o attrezzature in genere, spesso sottovalutando tutto il resto, ebbene, così non è, e sarebbe enormemente facile se si potesse mettere su un impresa e, ancora di più, continuarla e farla crescere, semplicemente comprando alcune macchine o sapendo manovrarle. Le macchine sono solo una parte dell'impresa e a mio avviso non la più importante, anche se va trattata con giudizio, e bisogna attrezzarsi solo dopo aver acquisito il lavoro o quando si ha una continuità di lavoro. Hai notato con quanta attenzione alcuni partecipanti a questo forum, titolari di "belle" imprese, analizzano oltre a quelli tecnici i problemi relativi alle spese di acquisto e manutenzione anche quando si tratti solo di un mini o di uno skid? Per es. Con la Marini MF 571 che ci fai? Azzardo una risposta: ha poche ore, .......mi potrà essere utile in futuro....... Non vuoi che ti dica che è sbagliato? Allora: Se attualmente non ti serve è meglio che non la compri! Avrai un po' di risorse da investire in qualcosaltro.
                              Ultima modifica di oldtech; 17/06/2006, 16:17.

                              Commenta


                              • #16
                                Ma siete tutti cosi ottimisti qui nel forum???per quanto riguarda la Mf571 era solo per sapere se in futuro capita un'occasione del genere se è da prenderla o meno.....è ovvio che all'inizio bisogna faticare!!!
                                Max187

                                Commenta


                                • #17
                                  Ho stralciato la parte terminale del precedente messaggio, per non essere ulteriormente frainteso, buon lavoro!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    no non sei stato frainteso è semplicemente per scherzare..ognuno è libero di dire ciò che vuole
                                    Max187

                                    Commenta


                                    • #19
                                      oldtech hai ragione.

                                      So cosa vuol dire avere cali di lavoro e operai da pagare comunque alla fine del mese!
                                      Sto acquistando un escavatore volvo 160 gommato del 2003 a 55000 mila € cosa ne dite?la macchina ha 3000ore

                                      Commenta


                                      • #20
                                        io penso che è tanto, io consiglio spendere meno e un gommato POCLAIN,perchè lo vendi in qualsiasi momento, ricercato in tutto il mondo,magari averlo!!!!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ciao max .....ti posso dire che è molto dura all inizio se non sei gia sicuro di avere gia ditte che ti dannno commesse, puo succedere che ti tagliano le gambe altri che sono anni sul mercato sia perke sono conosciuti e poi solo per dispetto di abbassano i prezzi per non fartelo fare a te ( prima di iniziare cerca i clienti muratori o coperative ) che tipo di macchine cercano escavatori.... bob o terna ciao dimmi come è andata

                                          Commenta


                                          • #22
                                            hai capito in pieno quali sono le mie paure principali .....hai detto benissimo abbassano i prezzi pur di non farti prendere i lavori.......e poi sembra ma il nome che la ditta si è fatta in giro conta moltissimo!!!
                                            Max187

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ciao , desideravo consigliarti , prima di comperare macchine di provare con il noleggio. Vi sono varie aziende che possono noleggiare le macchine che ti servono.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Anche questa è una buona ideea non ci avevo mai pensato .......si dopotutto non costa molto nolegiaare un mini o uno da 50-100 ql per una o due o tre giorni!!!Grazi
                                                Max187

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  ciao

                                                  Puoi contattare i venditori e chidere di provare la macchina prima dell'acquisto.io faccio cosi

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Quindi ti danno la possibilità di provarle e poi se ti interessano puoi comprarle?Mhh molto interessante,non so però se qui nella zona fanno di queste cose....!!
                                                    Max187

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ottimo il consiglio di bimbo.Per iniziare sfrutta al massimo il noleggio.Ci sono aziende che noleggiano tutto dai miniescavatori 12 q.li a 200 q.li dai rulli ai compressori per demolitori ecc.Così spendi solo per il tempo che lavori,vedi come risponde il mercato alle tue prestazioni e soprattutto non hai costi di manutenzione oggi sempre più elevati.

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X