MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dynapac [anno 2006]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Dynapac [anno 2006]

    Apro questo post per dar modo di raccogliere tutte le notizie e le curiosità su questo marchio.

    La prima è la mia :
    avete visto il sito Dynapac recentemente?
    Io gli dato un occhio 5 minuti fa e vi comunico che dopo tanto tempo hanno deciso di aggiornarlo.
    L'unica pecca che è sparito quello in italiano, spero sia solo per il momento e che poi venga rimesso altrimenti sono dolori
    Qualche giorno fa si vociferava di una possibile cessione di Dynapac a Volvo, il cambiamento di sito può essere dovuto a ciò?
    Ultima modifica di Gianni Palma; 03/04/2013, 12:21.

  • #2
    Cosa vuoi sapere?
    Comunque se ne era sentito parlare, ora non so se la cessione avverrà... spero solo che la Volvo se dovesse acquisire... almeno gli lasci il nome ed il know-how
    Ultima modifica di Gianni Palma; 03/04/2013, 12:22.

    Commenta


    • #3
      Tutto quello che sai te Trakker.
      Se ognuno dice quello che sa alla fine avremmo un bell'argomento di discussione
      Comunque si, spero anche io che la Volvo in caso di acquisto le lasci il nome Dynapac
      Ultima modifica di Gianni Palma; 03/04/2013, 12:22.

      Commenta


      • #4
        Rulli, per me, sono il non plus ultra, macchine precise, sensibilità ottima ai comandi, in alcuni casi lenti nel recupero sterzata almeno i ferro-ferro, ma un buon rullista sa come agire...Rullo gomma ottimi.. anche se almeno nelle vechie serie con il vibra inserito, il vibra szesso si sentiva sotto al sedere (infatti io preferivo lavoaraci in piedi, oppure i ginocchio sul sedile)


        In merito alle finitrici, io ho avuto per le mani dalle piccole a 4 ruote (sulle fintrici, dire 2 assi non è corretto), alle grosse 8 ruote, e le cingolate, piano di stesa preciso, nel caso delle gommate, soprattutto con le estensioni montate, meglio evitare il pieno carico tra finitrice e banco, ferro da stiro robusto, abbastanza resistente alle abrasioni da lavoro, e preciso... nella cingolata, almeno per i primi tempi, una leggera difficolta nel regolare la sterzata.. ma presaci la mano, hanno un sistema FENOMENALE
        Ultima modifica di Gianni Palma; 03/04/2013, 12:23.

        Commenta


        • #5
          Grazie trakker per le spiegazioni,ma sul fatto di cessioni e acquisizioni sai niente?
          Ultima modifica di Gianni Palma; 03/04/2013, 12:23.

          Commenta


          • #6
            No, avevo solo sentito dire che la Dynapac era sotto il mirino della Volvo...
            Ma non so che abbiano poi fatto...
            Ultima modifica di Gianni Palma; 03/04/2013, 12:23.

            Commenta


            • #7
              Oggi ho avuto l'occasione di parlare con un tecnico della Dynapac: è venuto a fare un controllo al nostro rullo CC22HF.
              Abbiamo parlato un pochino e mi ha accennato anche lui delle voci che un po di tempo fa c'era stato un interessamento di Volvo a Dynapac, mi ha anche detto però che negli ultimi anni Dynapac ha fatto gola a molte ditte per svariati motivi, comunque di confermato non c'è nulla e dovremo rimanere nel dubbio.
              Dopo la visita di oggi posso confermare la professionalità di questo marchio, la persona che è intervenuta in cantiere da noi è molto preparata ha fatto un ottimo controllo sulla macchina e risolto subito il problema di perdita di olio nella macchina (il primo disagio in 2 anni, dovuto al fatto di un raccordo che perdeva leggermente ).
              Ultima modifica di Gianni Palma; 03/04/2013, 12:27.

              Commenta


              • #8
                frese dynapac in italia

                ci sono frese della Dynapac in Italia?Se si qualcuno ha foto o ha avuto modo di vederne lavorare?come sono qualitativamente?

                Commenta


                • #9
                  Ne ho vista una qui a Roma un settimana fa....e' la prima che vedo ...
                  Giorgio - MMT STAFF

                  Commenta


                  • #10
                    che modello era?hai avuto modo di vedere il piano di lavoro finito che lasciava?qualke impressione?

                    Commenta


                    • #11
                      era grande come una wirtgen w2000....purtropppo quando l'ho vista stava salendo sul semirimorchio per essere portata via..
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • #12
                        Non so dell'interessamento Volvo, però la Dynapac nel corso degli anni ha cambiato varie volte proprietà. Il marchio c'è, è conosciuto, penso proprio che non cambierà.

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X