MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Convegno: Tecniche di Riciclaggio a freddo delle pavimentazioni stradali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Convegno: Tecniche di Riciclaggio a freddo delle pavimentazioni stradali

    Ciao a tutti,
    la presente per mettervi a conoscenza del fatto che in data 14/9/06 si terrà un convegno sul tema "Tecniche di Riciclaggio a Freddo delle pav. stradali". L'evento è patrocinato dalla Prov. di Firenze ed organizzato da Wirtgen Macchine & c.

    Si parlerà in particolare di un'esperienza di riciclaggio a freddo su un tratto di Fi-Pi-Li, dell'aspetto progettuale, delle prove prestazionali dei materiali, tra gli altri ci sarà l'intervento del laboratorio dell'Università di Pisa ed alla fine della mattina in sala ci-si trasferirà in cantiere per vedere un'esperienza di riciclaggio a freddo su una strada provinciale.

    Il marchio dell'evento è: "Cold Recycling 2006 in Firenze" perchè si vuole iniziare/proseguire un'attività costante di informazione e confronto sul tema in oggetto. Il convegno si terrà a Firenze presso l'Hotel Hilton Metropole.

  • #2
    dove si terrà di preciso?quanto durerà?c'è un numero massimo di partecipanti?
    Facci sapere qualcosa di più in modo da essere bene informati
    Ultima modifica di Gianni Palma; 23/04/2013, 09:50.

    Commenta


    • #3
      anche a me servono notizie in più grazie.

      Commenta


      • #4
        Discover the world of the Wirtgen Group with its leading technology product brands Wirtgen, Vögele, Hamm, Kleemann and Benninghoven.

        correggo: andando sul sito, cliccando su Eventi, si accede al portale dedicato al convegno, nel quale si trovano tutte le info richieste.

        Il convegno è pensato per un numero di c.a. 300 partecipanti (causa sala e logistica catering etc...), per cui per questa occasione sono già stati inviati gli inviti a Aziende ed Enti interessati per Argomento e località, quindi ognuno di Voi oltre che a me (che lavoro in Toscana) potrà chiedere al rappresentante locale o dealer Wirtgen info sull'argomento.

        Poichè al termine del convegno ci si trasferirà su una S.P. per vedere un treno di riciclaggio all'opera lì sicuramente ci sarà la possibilità di ampliare il numero di partecipanti. Teniamo vivo l'argomento così Vi terrò aggiornati su un eventuale numero di posti Extra disponibili in sala
        Ultima modifica di Gianni Palma; 23/04/2013, 09:51.

        Commenta


        • #5
          il 14 settembre è oramai vicino,e volevo sapere se qualche utente del forum vi parteciperà,io parlando questa settimana con l'altro geometra della ditta mi diceva che probabilmente ci andremo io lo spero

          Commenta


          • #6
            Ancora sul convegno...

            Ormai siamo alle iscrizioni finali all'evento, se qualcuno di "qua" vuole partecipare si faccia avanti.
            Tra l'altro nel pomeriggio così come anticipato è prevista una demo riciclaggio con bitume schiumato (WR2000) su una corsia di SP zona Capalle-FI, l'altra corsia la faremo il giorno prima in modo da valutare la "maturazione" a 24H del pacchetto schiumato.
            Fatevi zero problemi, partecipate tranquillamente... Wirtgen con i suoi partners organizza questo tipo di eventi per creare interesse confronti e dibattiti sul tema... Mi farebbe piacere conoscere qualche partecipante del forum in quella occasione...

            Commenta


            • #7
              convegno

              Ciao
              potreste fare qualche foto della prova per i poveri disgrazieti che fin là non ci arrivano?

              GRAAAAAAAAZIEEEEEE

              Commenta


              • #8
                ciao a tutti eccomi di ritorno da firenze dal Convegno della wirtgen sul riciclaggio,devo dire che è stato ,molto interessante e come al solito organizzato bene ,tutti gli interventi sono stati su una tematica differente di questa lavorazione,e sono stati fatti da :
                -Ing.Carone (pro.di firenze)
                -Ing.Spinelli (Wirtgen macchine)
                -Prof.Bocci ( università ancona )
                -Sig.Dolci (poliedro s.r.l. )
                -Ing.Marradi (università di pisa )
                -Sig.Sodi (Sodi Strade ).
                ho avuto modo di vedere dal vivo una W2500 e devo dire che è mastodontica,fa impressione,poi un rullo da bianco Hamm,molto interessante.
                non siamo potuti però andare alla prova in cantiere perchè il pomeriggio ha cominciato a piovere e quindi è saltato il programma previsto,mi è dispiaciuto molto,avevo molto interesse a vedere lavorare la macchina
                in compenso io e il mio collega abbiamo avuto modo di prendere informazioni su una minifinitrice superboy600-800 e un rullo hamm da 15 q.li hd10c della nuova serie,e presto passerà il nostro rappresentante di zona in ufficio così potremo continuare la discussioni su queste macchine e chissà,per voi della wirtgen che leggete anche ad un possibile acquisto .
                ecco qui sotto qualche foto dei mezzi fuori dall'Hotel Hilton
                Attached Files
                Ultima modifica di geos; 14/09/2006, 18:46.

                Commenta


                • #9
                  cè stato un corso anche a Bergamo giovedì 3 maggio organizzato dal Siteb e dalla provincia di Bg.si è parlato di emulsioni per riciclaggio,trattamenti superficiali (mono,doppio e triplo strato) e slurry seal.molto interessante.

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Digei, per caso hai qualche depliant o raccolta informativa o qualsiasi cosa riguardante questo incontro che parli delle tecniche di riciclaggio a freddo delle pavimentazioni stradali??perchè mi servirebbero delle informazioni perchè vorrei portare come tesi questo argomento per me stupendo (lavori stradali: fresatura, ricilaggio, stabilizzazione.....) ma purtroppo poco trattato....grazie mille per l'attenzione...raccontaci come si è svolto e come è andato questo interessante incontro...chi ha partecipato oltre a digei??ciao a tutti e grazie

                    Commenta


                    • #11
                      dal 24 al 26 ottobre 2007 a bergamo si terraà il xxx corso di base sui conglomerati bituminosi organizzato dal siteb.

                      Commenta


                      • #12
                        Qualcuno di voi sa darmi qualche informazione in più su questo corso che si terrà a Bergamo?
                        http://www.edritalia.com/

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao,

                          sul sito del Siteb ( www.siteb.it ) alla voce "corsi di base " è possibile scaricare il file pdf del programma del corso.

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X