MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piattaforme aeree

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ma come mai su questo forum non è stata ancora aperta una sezione dedicata alle piattaforme aeree?

    Commenta


    • Originalmente inviato da grazio Visualizza messaggio
      ma come mai su questo forum non è stata ancora aperta una sezione dedicata alle piattaforme aeree?

      Appoggio anch'io la tua richiesta, in modo che gli Admin ci accontentino

      Commenta


      • Ciao a tutti.
        @ SCALSERVICES: Sei andato a provare le 26/27 su Pat. C? E se si che impressioni hai avuto?
        Io in settimana prossima dovrei andare a provare la Pagliero,per ora è l'unica che mi ispira. E poi un 'altra cosa,a che prezzo le possiamo noleggiare a freddo queste piattaforme sulla C?
        Ciao e grazie in anticipo

        Commenta


        • Originalmente inviato da Marateo Visualizza messaggio
          Ciao a tutti.
          @ SCALSERVICES: Sei andato a provare le 26/27 su Pat. C? E se si che impressioni hai avuto?
          Io in settimana prossima dovrei andare a provare la Pagliero,per ora è l'unica che mi ispira. E poi un 'altra cosa,a che prezzo le possiamo noleggiare a freddo queste piattaforme sulla C?
          Ciao e grazie in anticipo
          Noi abbiamo appena acquistato la GSR 27mt montata su Isuzu 60q.li e quindi in regola per la circolazione su strada in caso di nolo a freddo.
          Come prezzi partiamo dai € 250,00/gg per noleggi brevi

          Commenta


          • Originalmente inviato da Scal service Visualizza messaggio
            Noi abbiamo appena acquistato la GSR 27mt montata su Isuzu 60q.li e quindi in regola per la circolazione su strada in caso di nolo a freddo.
            Ciao
            sai dirmi quale sia la normativa a cui fai riferimento per dire che è in regola per la circolazione su strada in caso di nolo a caldo / freddo?
            Grazie
            Ciao
            Carlo

            Commenta


            • Originalmente inviato da Carlodg Visualizza messaggio
              Ciao
              sai dirmi quale sia la normativa a cui fai riferimento per dire che è in regola per la circolazione su strada in caso di nolo a caldo / freddo?
              Grazie
              Ciao
              Carlo
              Salve Carlo.
              Il Decreto Legislativo n. 285 del 1992 Art. 84 comma 4 del Codice della Strada.

              Praticamente i mezzi da 60 q.li o inferiori, si possono noleggiare anche a freddo, inteso cioè che possono circolare per strada ai fini normativi e assicurativi con un valido contratto di noleggio. Per noleggiare invece mezzi superiori ai 60 q.li è necessario avere una particolare licenza di cui non sono precisamente al corrente.

              Ecco perchè molti costruttori si stanno buttando sul modello Isuzu da 60 q.li per i loro allestimenti.

              Noi ad esempio, abbiamo una 26mt montata su Nissan 75 q.li, e per legge non possiamo noleggiarla a freddo. Proponiamo quindi al nostro cliente di consegnarla personalmente in cantiere.

              Naturalmente non tutti rispettano questa normativa, e anche qui nella nostra zona c'è chi noleggia piattaforme da 32mt a freddo con libera circolazione su strada.
              In caso d'incidente l'assicurazione non risponde, e se vieni invece semplicemnte fermato dalle forze di polizia credo sia previsto il ritiro del libretto di circolazione.

              Commenta


              • Ciao ScalServices: Innanzitutto grazie della risposta,poi un'altra cosa:cosa ti ha fatto decidere sulla GSR invece che sulla Pagliero?La seconda mi sembra decisamente più stabile!Che prezzo vi hanno fatto per la GSR?
                Grazie e scusami della curiosità ma mi stò preparando per l'acquisto e quindi voglio avere più informazioni possibili.Chi vende osanna la propria e spara me...a sulle altre quindi non saprai mai la verità se non altro da chi l'ha già comprata!
                Grazie ciao

                Commenta


                • Ciao Marateo,
                  ti dirò che proprio il fatto di sentire un braccio notevolmente stabile è stato tra i motivi che mi hanno convinto a prendere GSR. Ha una ralla molto grande, e quando sei in quota (anche a 27mt) il movimento non ti crea grosse sollecitazioni.
                  Ribadisco comunque che Pagliero è un'ottimo costruttore, probabilmente più di GSR, soprattutto con maggior esperienza. Motivo per cui i prodotti della casa Piemontese costano di più...........e non poco.
                  Il prezzo mi spiace ma non posso dirlo, ho avuto una buona dose di fortuna, in quanto sono stati qui da me per farmi provare uno dei primi modelli con qualche km e qualche ora all'attivo (era una demo che girava nel nord italia per farla conoscere ai possibili clienti) e sono riuscito a portarla a casa firmando subito il contratto.

                  Commenta


                  • Ciao Scal,innanzitutto ti ringrazio.
                    Mi immagino tu l'abbia pagata il giusto visto che era una demo.Sono molto curioso di questa GSR,infatti dicono che anche quelle su pat. B sono molto stabili!In settimana prossima ho l'appuntamento sia con GSR che con Pagliero,se hai qualche dritta da darmi sarei molto felice.Sono contento di parlare con un collega noleggiatore,qui da noi non c'è relazione tra colleghi e invece di aiutarsi l'uno con l'altro non facciamo altro che scannarci!
                    Ciao

                    Commenta


                    • Salve a tutti.
                      Faccio il noleggiatore e sono specializzato in macchine un po' particolari, tipo ragni, attrezzature per il verde, motoseghe ecc..., ed ho quattro (quasi 5 ) autocarrate.
                      Una 189 oil e steel (forse l'unico modello che funziona ancora come si deve) e tre (quasi 4) pagliero: alu 180 az - mx200 - mx 170 - ed in arrivo una strepitosa mx 225.
                      Ho avuto anche una 2112 oil e steel (non adatta al noleggio), una cmc 21plj2 (gran macchina ma troppo complessa).
                      Tra i ragni ho 5 oil e steeel 1412, un 1465, due hinowa 1470, 3 basket rqg12, un rqg 15 ed un rqg18, una palazzani TSJ 23, ma ho avuto anche un octopussy 2714.
                      Dal mio punto di vista al momento non c'è macchina (ed intendo mezzo con annesso servizio post vendita, che per un noleggiatore è la cosa più importante) migliore della pagliero.
                      Non ho ben inteso di dove sei Marateo, ma se sei toscano dovrebbe venire da te il sig. Mauro Rossi se non sbaglio; se è lui stai attento alla micidiale stretta di mano.
                      Più lavoro e meno ferie

                      Commenta


                      • occhio all'assistenza tecnica post vendita...

                        La mia azienda si occupa principalmente di assistenza tecnica e fa anche qualche vendita. Ho notato che "ahimè" al momento di acquistare un piattaforma aerea nuova, il 70% dei clienti ignora il fattore "assistenza post-vendita" guardando spesso solo al prezzo finale di acquisto. Dopo 6 mesi circa ecco che il fattore "post vendita" inizia a farsi sentire ed in molti casi iniziano i problemi.
                        Quoto deggio e ricordo soprattutto ai noleggiatori di controllare la rete post vendita delle case costruttrici e soprattutto quanto siano qualificate le officina autorizzate, perchè spesso di tratta di comuni ed improvvisati elettrauti prestati alla causa.

                        Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                        Salve a tutti.
                        Faccio il noleggiatore e sono specializzato in macchine un po' particolari, tipo ragni, attrezzature per il verde, motoseghe ecc..., ed ho quattro (quasi 5 ) autocarrate.
                        Una 189 oil e steel (forse l'unico modello che funziona ancora come si deve) e tre (quasi 4) pagliero: alu 180 az - mx200 - mx 170 - ed in arrivo una strepitosa mx 225.
                        Ho avuto anche una 2112 oil e steel (non adatta al noleggio), una cmc 21plj2 (gran macchina ma troppo complessa).
                        Tra i ragni ho 5 oil e steeel 1412, un 1465, due hinowa 1470, 3 basket rqg12, un rqg 15 ed un rqg18, una palazzani TSJ 23, ma ho avuto anche un octopussy 2714.
                        Dal mio punto di vista al momento non c'è macchina (ed intendo mezzo con annesso servizio post vendita, che per un noleggiatore è la cosa più importante) migliore della pagliero.
                        Non ho ben inteso di dove sei Marateo, ma se sei toscano dovrebbe venire da te il sig. Mauro Rossi se non sbaglio; se è lui stai attento alla micidiale stretta di mano.

                        Commenta


                        • Ciao Deggio,hai un casino di mezzi!!Io sono solo e mi limito a 4 carrate,2 ragni ed 1 ribaltabile e sono in procinto di acquistare una 27 mt su pat C.
                          Si,da me viene Mauro rossi e lo conosco molto bene ;infatti stò studiando qualcosa per far si che sia la sua mano a rompersi e non la mia!
                          Ti credo bene che le Pagliero sono le migliori,ma quello che ho sempre pensato è:ma vale la pena spendere il 20 % in più per una piattaforma quando poi te la fanno a pezzi giorno dopo giorno?Una da meno ti fa il solito servizio o quasi.Anche a me piacerebbe la 22.5 pagliero ma poi quando tornano con barre piegate,vernice ovunque,graffi a più non posso potrei commettere un omicidio!!

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Marateo Visualizza messaggio
                            Ciao Deggio,hai un casino di mezzi!!Io sono solo e mi limito a 4 carrate,2 ragni ed 1 ribaltabile e sono in procinto di acquistare una 27 mt su pat C.
                            Si,da me viene Mauro rossi e lo conosco molto bene ;infatti stò studiando qualcosa per far si che sia la sua mano a rompersi e non la mia!
                            Ti credo bene che le Pagliero sono le migliori,ma quello che ho sempre pensato è:ma vale la pena spendere il 20 % in più per una piattaforma quando poi te la fanno a pezzi giorno dopo giorno?Una da meno ti fa il solito servizio o quasi.Anche a me piacerebbe la 22.5 pagliero ma poi quando tornano con barre piegate,vernice ovunque,graffi a più non posso potrei commettere un omicidio!!
                            Anche io sono solo (dimenticavo le 4 verticali iteco e non ho inserito le 8 MMT e le attrezzature), utilizzo qualche camionista esterno per le consegne.
                            Una pagliero costa di più................ ma non un 20%
                            Ti scrivo solo che la mia alu 180 ha 5 anni compiuti da un po' e l'ammontare dei ricambi acquistati (per rotture non imputabili a clienti e quindi risarcite) si attesta su circa 500.00€ (in tutto)
                            La mia mx200 dell'aprile 2006 ha all'attivo 2446 ore di noleggio con ben € 0.00 (ho scritto zero) ricambi all'attivo
                            Mx 170 cambiato 2 pezzi di tubo da circa cm 50 cad.
                            Ultimo esempio.
                            Venerdì scorso un mio cliente ha rotto il serbatoio dell'olio della mx 200: spesa addebitata per l'acquisto del serbatoio € 150.00 compreso spedizione da cuneo a modena (prezzo + che onesto fatto dalla pagliero): tempo di consegna gg 2
                            Una casa come la OIL & STEEL, ben + grande della pagliero, chiede ben 54.00€ + spedizione (con consegna gg 5, ed io sono a circa 5 Km da loro) per un microinterruttore che ne costa 10.00 comprato in negozio (stesso micro, stess amarca e modello).
                            Più lavoro e meno ferie

                            Commenta


                            • Mi dovresti dare qualche lezione su come gestire da solo tutto codesto parco macchine senza impazzire!!!!!
                              Anche la mia cmc th 210 (21 mt telescopica)con 4 anni all'attivo e 3800 ore non mi ha mai dato un minimo problema.
                              Valuterò per bene la mx 270 e gsr 26.50.
                              Io per i ragnetti oilsteel mi servo dall Air Service di Modena e devo dire che sono persone squisite che mi hanno sempre aiutato,anche fuori garanzia!!

                              Commenta


                              • Non esistono istruzioni o lezioni, si impazzisce e basta.
                                Ottima officina la air service (che è per il 51% della oil e steel) con ottime persone, ma la domanda è:
                                perchè tu che sei in toscana per fare una manutenzione o una riparazione che sia "valida", cioè fatta da esperti e riconusciuta dalla casa, devi venire a modena??
                                Carlo e Giorgio sono ormai gli ultimi meccanici oil e steel capaci e che conoscono le macchine; ci sono forse un altro paio di persone in azienda e poi il resto è da cestinare.
                                Scrivo queste cose con malincuore, visto che sono fra i più vecchi clienti oil e steel, in famiglia compriamo macchine da loro da oltre 15 anni, ma sono arrivato al punto che ho dovuto sceglire fra il prezzo e la qualità: ho scelto la seconda ed ho cambiato fornitore.
                                Ultimamente è ben risorta e fa delle macchine belline e funzionanti (parlo di ragni che sono la mia vera passione) la basket, che ora si chiama plarform basket; nessuna pretesa ma di semplice utilizzo e manutenzione.
                                Se qualcuno di voi passa al saie, dovrebbe esserci la mia mx225 allo stand pagliero, con tanto di pubblicità sulla portiera (industriale Isolamenti srl).
                                Più lavoro e meno ferie

                                Commenta


                                • A proposito di BASKET se interessa Sabato 26 Settembre presso la ORMI di Carugate - Milano c'è l'open house della PLATFORM BASKET dove saranno presentati tutti i modelli della serie ragni cingolati, inclusa la nuovissima 22m. Siete tutti invitati.
                                  Informazioni e calendari sugli eventi italiani ed esteri del settore MMT. Si organizzano anche raduni tra i membri del forum.


                                  Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                  Non esistono istruzioni o lezioni, si impazzisce e basta.
                                  Ottima officina la air service (che è per il 51% della oil e steel) con ottime persone, ma la domanda è:
                                  perchè tu che sei in toscana per fare una manutenzione o una riparazione che sia "valida", cioè fatta da esperti e riconusciuta dalla casa, devi venire a modena??
                                  Carlo e Giorgio sono ormai gli ultimi meccanici oil e steel capaci e che conoscono le macchine; ci sono forse un altro paio di persone in azienda e poi il resto è da cestinare.
                                  Scrivo queste cose con malincuore, visto che sono fra i più vecchi clienti oil e steel, in famiglia compriamo macchine da loro da oltre 15 anni, ma sono arrivato al punto che ho dovuto sceglire fra il prezzo e la qualità: ho scelto la seconda ed ho cambiato fornitore.
                                  Ultimamente è ben risorta e fa delle macchine belline e funzionanti (parlo di ragni che sono la mia vera passione) la basket, che ora si chiama plarform basket; nessuna pretesa ma di semplice utilizzo e manutenzione.
                                  Se qualcuno di voi passa al saie, dovrebbe esserci la mia mx225 allo stand pagliero, con tanto di pubblicità sulla portiera (industriale Isolamenti srl).

                                  Commenta


                                  • Buon giorno a tutti,
                                    sono d accordo con deggio per quanto riguarda la qualita pagliero, ne ho 2 anch io in flotta noleggio (tutte e due MX170 che stabilizzano in sagoma) pero per quanto riguarda la giusta qualità/prezzo trovo che le macchine della CTE fanno a caso nostro. Io ho diverse Z20,Z21,Z19 e anche una z26 su 60 q.li e non ho mai avuto nessun problema particolare. Hanno fatto qualche richiamo (ovviamente in garanzia) per delle migliorie che hanno apportato alle macchine ma per il resto sono macchine ultra collaudate e soprattutto molto stabili.
                                    Pagliero ha delle ottime macchine, ma la stabilita che hanno le z20 soprattutto a mio parere non ce l ha nessuna macchina. (non é uno spot pubblicitario ma se avete modo di provarle ve ne renderete conto).
                                    Qualcuno ha qualche informazione in merito alla JLG italia? ho preso da un paio di mesi 3 verticali diesel a un determinato prezzo. la stessa macchina l hanno offerta a prezzi molto piu bassi di recente a un mio cliente che noleggia da me.........e per 1 (una) macchina. ok la crisi ma............

                                    Commenta


                                    • Non le ho mai provate le CTE e credo anche di non comprarle mai per una questione di principio....loro fanno noleggio!Perchè dovrei finanziare un'azienda che mi fa concorrenza?
                                      Sulla JLG non ho notizie in merito ma ti posso dire che è un comportamento normale per chi vende.Le persone serie sono sempre meno!ti dirò una cosa.Ultimamente ho comprato una piattaforma da una nota casa,poi tramite un'officina autorizzata ci siamo accorti che era stata prodotta nel 2006 e immatricolata a gennaio 2009!Li stavo per denunciare per truffa,poi ci siamo accordati per un risarcimento in denaro ( che ancora non mi hanno dato).Hanno perso un cliente!
                                      ciao

                                      Commenta


                                      • @Deggio/Marateo: anche se sono di Verona, anch'io conosco molto bene Mauro. Appena lo vedete, mandate gentilmente tanti saluti da Mauro dalla Scaligera di Verona

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                          Anche io sono solo (dimenticavo le 4 verticali iteco e non ho inserito le 8 MMT e le attrezzature), utilizzo qualche camionista esterno per le consegne.
                                          Una pagliero costa di più................ ma non un 20%
                                          Ti scrivo solo che la mia alu 180 ha 5 anni compiuti da un po' e l'ammontare dei ricambi acquistati (per rotture non imputabili a clienti e quindi risarcite) si attesta su circa 500.00€ (in tutto)
                                          La mia mx200 dell'aprile 2006 ha all'attivo 2446 ore di noleggio con ben € 0.00 (ho scritto zero) ricambi all'attivo
                                          Mx 170 cambiato 2 pezzi di tubo da circa cm 50 cad.
                                          Ultimo esempio.
                                          Venerdì scorso un mio cliente ha rotto il serbatoio dell'olio della mx 200: spesa addebitata per l'acquisto del serbatoio € 150.00 compreso spedizione da cuneo a modena (prezzo + che onesto fatto dalla pagliero): tempo di consegna gg 2
                                          Una casa come la OIL & STEEL, ben + grande della pagliero, chiede ben 54.00€ + spedizione (con consegna gg 5, ed io sono a circa 5 Km da loro) per un microinterruttore che ne costa 10.00 comprato in negozio (stesso micro, stess amarca e modello).
                                          Salve Deggio,
                                          non posso che quotarti in pieno sul discorso post vendita e assistenza Pagliero. Al momento ho soltanto una MX 170 e una MX 200 (su un totale di 30 carrate), e i guasti sono stati a dir poco rari, e comunque sempre seguiti con tempistiche e costi ammirevoli.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da noleggio Visualizza messaggio
                                            Buon giorno a tutti,
                                            sono d accordo con deggio per quanto riguarda la qualita pagliero, ne ho 2 anch io in flotta noleggio (tutte e due MX170 che stabilizzano in sagoma) pero per quanto riguarda la giusta qualità/prezzo trovo che le macchine della CTE fanno a caso nostro. Io ho diverse Z20,Z21,Z19 e anche una z26 su 60 q.li e non ho mai avuto nessun problema particolare. Hanno fatto qualche richiamo (ovviamente in garanzia) per delle migliorie che hanno apportato alle macchine ma per il resto sono macchine ultra collaudate e soprattutto molto stabili.
                                            Pagliero ha delle ottime macchine, ma la stabilita che hanno le z20 soprattutto a mio parere non ce l ha nessuna macchina. (non é uno spot pubblicitario ma se avete modo di provarle ve ne renderete conto).
                                            Qualcuno ha qualche informazione in merito alla JLG italia? ho preso da un paio di mesi 3 verticali diesel a un determinato prezzo. la stessa macchina l hanno offerta a prezzi molto piu bassi di recente a un mio cliente che noleggia da me.........e per 1 (una) macchina. ok la crisi ma............
                                            Salve "noleggio",
                                            per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzodi Cte, o Sequani se preferisci, sono daccordo con te. Le ultime patente B le abbiamo acquistate proprio da loro.
                                            Non sono invece molto daccordo con Marateo (perdonami ma la mia è sola informazione). Io sono di Verona, e come ben saprai la Sequani è di Rivoli Veronese, a circa 20km da noi. Sono al corrente del fatto che abbiano una o due carrate a noleggio, ma credo che usino quest'"arma" più per pubblicità pro-vendita che per
                                            guadagno. Io personalmente non ho mai visto uno dei suoi mezzi a noleggio nella mia zona, e da nessun concorrente della nostra provincia, la Sequani è considerata un noleggiatore..................almeno così mi risulta.

                                            Jlg? ho una M-4069, verticale elettrica con motore multi power per la ricarica delle batterie. Gran piattaforma, gran durata nel tempo, ma anche prezzo abbastanza elevato, almeno all'epoca del mio acquisto. All'inizio mi aveva dato non pochi problemi alla centralina che spesso e volentieri andava in tilt e l'asssitenza da Milano era si puntuale ma hanno risolto il guasto dopo ben 3 uscite. Comunque giudizio più che positivo


                                            P.S.: @Marateo: potrebbe essere utile sapere chi ti ha combinato quel brutto tiro...................

                                            Commenta


                                            • Ho appena scritto allo Staff chiedendo di aprire una sezione dedicata alle Piattaforme Aeree..........................credo possa esserci molto utile.

                                              Speriamo rispondano positivamente

                                              Commenta


                                              • Ciao Scal,il gruppo VENPA non ti dice niente?La EdilRental di Firenze che avrà un parco macchine di oltre 50 mezzi è gruppo VENPA e da poco ha piazzato qualche piattaforma ad 1 Km da me.Non c'è collaborazione,non c'è dialogo.
                                                Mi piacerebbe fare un database sui "cattivi clienti" consultabile solo da noi noleggiatori ma credo per la privacy che non si possa,giusto?
                                                Per quanto riguarda cosa mi è successo almeno per ora non posso dire niente.......a meno che tu mi dica quanto hai pagato la GSR....ahahahahah,scherzo!!Finchè non ho risolto acqua in bocca!
                                                Ciao

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Marateo Visualizza messaggio
                                                  Ciao Scal,il gruppo VENPA non ti dice niente?La EdilRental di Firenze che avrà un parco macchine di oltre 50 mezzi è gruppo VENPA e da poco ha piazzato qualche piattaforma ad 1 Km da me.Non c'è collaborazione,non c'è dialogo.
                                                  Mi piacerebbe fare un database sui "cattivi clienti" consultabile solo da noi noleggiatori ma credo per la privacy che non si possa,giusto?
                                                  Per quanto riguarda cosa mi è successo almeno per ora non posso dire niente.......a meno che tu mi dica quanto hai pagato la GSR....ahahahahah,scherzo!!Finchè non ho risolto acqua in bocca!
                                                  Ciao
                                                  Giusto, Venpa è il noleggio CTE.
                                                  Ed effettivamente devo dire che non c'è dialogo.
                                                  Nel mio piccolo collaboro da anni con altri grossi noleggiatori, ottimi rapporti e se insorgono problemi vengono risolti telefonicamente in 10 minuti.
                                                  Con venpa avevo cominciato, poi con la produzione dei ragni cte sono stato messo da parte (che da un certo punto di vista potrebbe anche essere corretto), ma il risultato è comunque che le loro macchine non le compro, oltre al fatto che non mi piacciono a colpo d'occhio (e poi comunque non ci si arrivava mai alla fine con i tempi di ritiro, riconsegna, partenza ..... sembra che di noleggiatori esistano solo loro)
                                                  L'altro giorno il rappresentante cte mi ha portato il grafico della nuova zed20c, provvisorio.
                                                  Non sembra male nel complesso, ma non ti so dire perchè a me non piace.
                                                  Più lavoro e meno ferie

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Scal service Visualizza messaggio
                                                    Ho appena scritto allo Staff chiedendo di aprire una sezione dedicata alle Piattaforme Aeree..........................credo possa esserci molto utile.

                                                    Speriamo rispondano positivamente
                                                    Scrivo a nome dello Staff confermandovi che la richiesta è arrivata e la si sta valutando.
                                                    Abbiate pazienza...
                                                    ACTROS
                                                    "CB COMINO"

                                                    Commenta


                                                    • Ormai molti costruttori producono,vendono e noleggiano,chi vuol comprare da loro faccia pure ma poi non si lamenti se gli aprono una filiale a pochi passi.Poi si sa,per entrare nel "giro"si riducono i prezzi e cosi via!Io avrei pochi problemi lo stesso perchè non pago affitto ed ho le mie poche macchinette quasi pagate ma per chi ne ha tante fra pioggia momentacci e concorrenza...sono dolori!!Per non parlare di chi noleggia senza avere la licenza e le relative assicurazioni,qui da me sono a decine!!
                                                      Non me ne vogliate.Dico questo con amicizia,anche solo per sapere la vs opinione in merito.
                                                      Per tornare alle nostre amate piattaforme ho un pò di timore a prendere una Pagliero,sono cosi ........belle , lucide.....l'alluminio come si comporta?Poi ho sentito dire che il pistone telescopico degli sfili lo aggiustano-vendono solo loro e se si dovesse sciupare sono cacchi amari!!
                                                      Ciao

                                                      Commenta


                                                      • Si è vero, i pistoni li producono direttamente e forse è il ricambio + caro.
                                                        A me non ne è mai servito uno, se lo rompe il cliente lo paga lui.
                                                        Se lo rompi tu, o come + spesso accade il cliente lo rovina e non te lo dice, fanno un servizio di rigenerazione del pistone con possibilità di pistone sostituvo per non tenere ferma la macchina (ovviamente lo fanno pagare) con il vantaggio di non dover comprare un cilindro nuovo.
                                                        Per quello che riguarda il braccio in alluminio è una certezza, se vuoi essere pignolo devi solo stare attento al tipo di detergente che usi nei lavaggi; se è troppo aggressivo scurisce l'alluminio.
                                                        Per farti coraggio ti dico che intorno a me ogni lattoniere o giardiniere che compra una piattaforma attacca gli adesivi con scritto noleggio e da la macchina a niente, ma io attendo che qualcuno li scopra e li castighi.
                                                        Più lavoro e meno ferie

                                                        Commenta


                                                        • buongiorno a tutti, volevo rispondere in merito al discorso dei costruttori noleggiatori. Io da diversi anni sono cliente CTE, e ti posso ddire che questa cosa che state dicendo non e vera, tanto ched nella mia zona faccio io per CTE l assistenza e rivendo pure i loro sollevatori telescopici in concorrenza con Venpa che vende merlo. Io credo che se fossero la stessa azienda non comprerebbero JLG, Iteco, Socage ecc ecc oltre comunque a CTE. Da quel punto di vista ti posso assicurare che non e come dici te. anche se in passato hanno dato mandato di vendita in delle zone alla venpa che magari sara stato il loro miglior cliente, pero ora si fano la guerra sulle vendite sia del nuovo che dell usato. In piu ti posso dire che il funzionario CTE che mi segue mi passa continuamente noleggi nella mia zona.
                                                          Saluti a tutti e buon lavoro

                                                          Commenta


                                                          • anche io ho avuto l'occasione di vedere il grafico provvisorio della nuova z20c che si è provvisorio ma se è vero che la vedremo al saie non dovrebbe essere lontano da quello definitivo..il problema di quella macchine è la stabilizzazione che, anche se è sempre quella classica con lo schema ad A, è troppo ingombrante...è molto bassa anche se non come la mx200 o la 2010 compact...poi secondo me la nuova z20c è una macchina diversa dalle due precedenti, è più una macchina da flotta che di nicchia come a mio modo di vedere lo sono le altre 2..

                                                            Commenta


                                                            • Non ho visto la visura camerale ne della Venpa ne tantomeno della CTE ma chi è nel giro lo conferma!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X