MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

rete anticesoiamento

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • rete anticesoiamento

    Ciao!
    Mi hanno appena fornito un carrello elevatore senza rete anticesoiamento. Il Costruttore giustifica la cosa asserendo che, in presenza di un cristallo sul lato frontale del muletto, tale rete di protezione non è obbligatoria. Il mezzo è dotato di dichiarazione di conformità, ma vorrei lo stesso capire se questo dispositivo di protezione obbligatorio può in effetti non essere montato solo perchè l'operatore, nell'abitacolo, è protetto dal cristallo frontale. Esistono dei riferimenti alla normativa tecnica o alla legislazione vigente, a tal proposito?
    Grazie.

  • #2
    Ciao.

    Quello che ti hanno detto corrisponde a verità. Se hai già un vetro anteriore sulla cabina la rete non serve più. Diventa necessaria qualora lo asportassi.

    Commenta


    • #3
      Ciao Debora,
      quando si prende in considerazione un rischio non si deve considerare che l'unica persona soggetta al rischio di cesoiamento sia l'operatore della macchina, ma anche altre persone che operano nello stesso ambiente lavorativo, poichè rientrano nelle "Persone esposte" 459/96.
      La rete anticesoiamento quindi potrebbe essere omessa nel caso in cui nel luogo di lavoro dove opera il carrello elevatore non ci sia la presenza di altri lavoratori, magari adetti a lavori di tipo manuale, che possano venire a contatto con la parte scoperta del carrello.
      La cosa quindi che a me sembra più grave è il fatto che sia stato il costruttore a decidere quale machina fornire, quando invece le norme e soprattutto la buona tecnica prevedono che certe decisioni siano prese dal proprietario dell'azienda che compra il carrello, perchè egli è colui che ha la miglior conoscenza del SUO ambiente di lavoro e quindi dei rischi alla quale sono sottoposti i suoi dipendenti.
      Di più non posso dire perchè non conosco la realtà aziendale, dovreste comunque avere un Documento di analisi dei rischi aziendali dove ci deve essere tutto, oppure va ampliato e modificato.
      Se sapessi di che cosa vi occupate e come è svolto il lavoro potrei dirti di più,
      Ciao Marco

      Commenta

      Caricamento...
      X