Salve a tutti,
ho un problema....
In una fonderia è previsto il posizionamnto al disotto del pavimento di una fornace di attesa, nella quale dei lingotti in acciaio vengono mantenuti alla temperatura di circa 500 ° C prima di essere sottoposti ad un trattamento termico. La fornace è provvista, oltre ke della chiusura, anke di un ulteriore coperchio, del peso di circa 120000 N, dell'altezza di 500 mm e della larghezza di 1000 mm, al fine di minimizzare le perdite di calore e di assicurare una distribuzione di temperatura uniforme.
Devo quindi progettare un meccanismo di manovra del coperchio, sapendo ke, per assicurare l'inserimento e l'estrazione dei lingotti, esso deve essere sollevato di circa 600 mm in un tempo di 20 sec; si decide di assicurare l'azionamento mediante un riduttare vite ruota; successivamente una trasmissione a catene provvede alla ripartizione della coppia tra du viti di manovra tipo ACME. Il meccanismo è posizionato al centro del coperchio.
Qualcuno sa da dove devo iniziare????
ho un problema....
In una fonderia è previsto il posizionamnto al disotto del pavimento di una fornace di attesa, nella quale dei lingotti in acciaio vengono mantenuti alla temperatura di circa 500 ° C prima di essere sottoposti ad un trattamento termico. La fornace è provvista, oltre ke della chiusura, anke di un ulteriore coperchio, del peso di circa 120000 N, dell'altezza di 500 mm e della larghezza di 1000 mm, al fine di minimizzare le perdite di calore e di assicurare una distribuzione di temperatura uniforme.
Devo quindi progettare un meccanismo di manovra del coperchio, sapendo ke, per assicurare l'inserimento e l'estrazione dei lingotti, esso deve essere sollevato di circa 600 mm in un tempo di 20 sec; si decide di assicurare l'azionamento mediante un riduttare vite ruota; successivamente una trasmissione a catene provvede alla ripartizione della coppia tra du viti di manovra tipo ACME. Il meccanismo è posizionato al centro del coperchio.
Qualcuno sa da dove devo iniziare????
Commenta