MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

(Piatt. Aeree) Patente C

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Piattaforme aeree] (Piatt. Aeree) Patente C

    Quali sono al momento le migliori piattaforme aeree installate su mezzi Patente C?
    Elenchiamo di seguito le nostre esperienze, i nostri consigli, i nostri dubbi.



    N.B: altre info relative a questa discussione le trovate anche qui:
    Domande, opinioni e info su gru, autogru, carrelli elevatori, sollevatori

  • #2
    All'interno del nostro parco macchine abbiamo le seguenti Pat. C:
    - SoCaGe SIOUX 44.30
    - SEQUANI Z-32
    - BIZZOCCHI KF260
    - GSR E260PX

    Riallacciandomi a quanto richiesto in altra discussione, vi parlo brevemente dell'ultima arrivata, la GSR.

    Braccio a pantografo senza Jib, altezza di lavoro 26,50mt, sbraccio max 13,50mt. L'allestimento è fatto su Isuzu 60q.li per darci modo di poterla noleggiare a "freddo", e per poter avere le prestazioni di cui sopra, pecca un pò nel piazzamento, che seppur semplice grazie al sistema usato anche per le più piccole patente B, risulta largo rispetto alla media, e cioè 3,74mt.
    Volendo però, a discapito della possibilità del noleggio a freddo, si può installare su altro veicolo da 75q.li e quindi con relativo piazzamento anche in sagoma.
    La caratteristica migliore è a mio parere la semplicità d'uso dei comandi, sia immediatamente percebili che sensibili a punto giusto grazie all'ottimo sistema proporzionale dei joystick. Altro punto a favore è la stabilità del cestello una volta raggiunta la massima quota, e questo grazie alla dimensione della ralla e alla tipologia di braccio.

    Come per tutte le piattaforme però esistono anche alcuni punti a sfavore rispetto alla concorrenza. Oltre alla larghezza della stabilizzazione, considero la rotazione del cesto un pò limitata essendo 55° + 50°.
    Inoltre, avendola da circa 2 mesi, ci è capitato di noleggiarla con operatore e l'uso da parte dello stesso è alquanto limitato e scomodo a causa della posizione e del sistema dei comandi a terra...................ma essendo nata come piattaforma per il noleggio a freddo, ed avendo altri mezzi adibiti al nolo con operatore, la cosa possiamo considerarla ininfluente.

    Per quanto riguarda il veicolo Isuzu, al momento non riesco a darvi info dettagliate sull'affidabilità. Sembra un buon mezzo ma per accertarlo dovremo fare ancora parecchi km. Piccolo neo è la velocità massima autolimitata ai 90 Km/h e l'inconveniente di doversi fermare ogni tot km (non so proprio dirvi quanti) a causa del filtro antiparticolato.

    Spero di esservi stato d'aiuto

    Commenta


    • #3
      Sicuramente la casa costruttrice qualitativamente migliore al mondo nel settore piattaforme su patente C è la Finlandese BRONTO. Due spanne sopra tutti, costruisce macchina tecnologicamente avantissime (anche se molto costose).
      Noi Italiani siamo distanti, ma credo le migliori made in italy siano PAGLIERO, BARIN e SOCAGE.

      Commenta


      • #4
        bronto è stata sicuramente la migliore per molti anni ad oggi però anche wumag non scherza e dal punto di vista puramente prestazionale noi in italia non siamo lontani anni luce fino ai 60/70 metri; poi più su di fatto non arriviamo se non con pochi modelli che a dire il vero sono rimasti solo progetti ancora da realizzare.
        sicuramente bronto ha dalla sua l'esperienza acquisita nel campo dell'antincendio.
        sulle machcine alte comunque la cosa è molto inlfuenzata da dove uno la fa lavorare, all'estero per esempio la cosa fondamentale è la massa complessiva, più la fai leggera e meglio è, basta vedere la guerra che ancora stanno facendo per vedere fino a che metrattura riescono ad arrivare sul 18 Ton(45 wumag 46 bronto 47 ruthmann) però poi se si va a guardare l'effetiva area di lavoro non è mica questa grande cosa; per non parlare della stabilizzazione che è quasi sempre a doppia traversa, della lungezza a macchina chiusa e del fatto che praticamente nessuno fa la rotazione della cesta a 360° cosa che in italia chi in un modo, chi in un altro ormai fanno quasi tutti; l'ultima cosa che non capisco o meglio che non apprezzo delle macchine straniere è la lunghezza del jib che solitamente è molto corta rispetto alla colonna principale al contrario i costruttori italiani si fanno la guerra per 1 metro di jib.

        Commenta


        • #5
          Purtroppo non ho mai avuto modo di provare alcuna piattaforma della Bronto.
          Ma in Italia ce ne sono molte?
          Chi è rivenditore in Italia

          Commenta


          • #6
            in italia non ce ne sono moltissime...
            il concessionario dovrebbe essere ancora Gebr. Pichler GmbH di Laives (BZ);
            io ho avuto modo di a monaco 2 anni fa la 101 e poi qui in italia la 46 metri su due assi come quella che ha preso cavicchioli (almeno sul suo sito così si vede)...

            Commenta

            Caricamento...
            X