MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ruote montacarico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ruote montacarico

    ho un vecchio montacarico da edilizia tipo questo


    qualcuno ha mai avuto a che fare con queste macchine?
    per caso sapete come si fa per togliere le rotelle? (quelle che in foto poggiano a terra)

  • #2
    quelli sono dei semplici cuscinetti, se non vanno via a suon di martellate, usa un'estrattore.

    Commenta


    • #3
      boh
      io all'interno della ruota vedo un cuscinetto a sfere
      pero' non penso sia possibile usare un estrattore visto che la ruota e' un solo pezzo (non c'e' un pezzo che rimane fisso su cui ancorare la vite dell'estrattore)
      non saprei come agire
      con le martellate ho paura di rompere le ruote.. io volevo solo smontarle

      Commenta


      • #4
        le ruote sono adagiate sul cuscinetto che vedi all'inerno, che a sua volta e adagiato sull'asse. quindi con un bel martello (stordisci le ruote) che non si rompono poichè d'acciaio, e dopo sfila la ruota. sicuramente il cuscinetto pieno di ruggine resterà attaccato al mozzo e qui di puoi divertire anche col flex anche perche i cuscinetti interni sono di normale manufattura e non costano tanto.

        Commenta


        • #5
          sono andato a provare il montacarico (non lo provavo da vari mesi)
          e mi da problemi (staccano gli interuttori)

          se per caso qualcuno di voi ha lo schema elettrico del montacarico beta bt/300z cortesemente mi contatti

          Commenta


          • #6
            che significa che staccano gli interruttori? potresti essere più preciso?
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              ho smontato tutto e una fase (del motore trifase) e' interrotta

              Commenta


              • #8
                quel tipo di montacarichi funziona a 220V, se stacca molto probabilmente devi cambiare il condensatore.-

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da alpignolo Visualizza messaggio
                  ho smontato tutto e una fase (del motore trifase) e' interrotta
                  Originalmente inviato da giggione
                  quel tipo di montacarichi funziona a 220V, se stacca molto probabilmente devi cambiare il condensatore.-
                  se ha detto che è trifase e il motore ha una fase interrotta vuol dire che non è di certo a 220V, e soprattutto, essendo trifase, non ha il condensatore.

                  se in un motore monofase non funziona il condensatore semplicemente il motore non spunta ed emette un ronzio, ma non interviene alcuna protezione.

                  se invece in un motore trifase vanno in corto, o a massa, o si interrompono uno o più avvolgimenti si bruciano i fusibili, o scatta il relè termico se c'è
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    quel genere di montacarichi e monofase, probabilmente i collegamenti interrotti sono quelli del sistema di frenata.

                    Commenta


                    • #11
                      se lui ce l'ha, lo saprà se è monofase o trifase, no?
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        io ho lo stesso modello, ed è a 220V, avevo un problema con la pulsantiera per dei contatti bruciati e solo dopo aver girato per una decina di negozzi di tecnici riparatori uno e riuscito a ripararlo.-

                        Commenta


                        • #13
                          esiste anche la versione monofase ma il mio era trifase
                          e il freno funziona perfettamente
                          comunque ho estratto lo statore dal motore e nell'estrarlo l'ho ammaccato
                          se vado da chi riavvolge i motori, sapete se hanno pure gli statori nuovi o se ho fatto un guaio e non si puo' piu' neanche riavvolgere?

                          Commenta


                          • #14
                            perchè sei andato a complicarti la vita a estrarre lo statore dalla carcassa, quando lo avrebbe fatto (magari senza rovinarlo, e comunque sarebbero stati cavoli suoi) quello che te l'avrebbe riavvolto?
                            lo statore penso proprio possano cambiartelo, ma bisogna vedere se il gioco vale la candela...nel senso che probabilmente ti verrebbe a costare più di un motore nuovo...
                            tra riavvolgimento e cambio del pacco lamierini dello statore, missà che ti conviene di più prendere il motore nuovo...ammesso che non sia un qualche tipo speciale che costa un patrimonio....
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X