MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Assicurare piattaforma aerea

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Piattaforme aeree] Assicurare piattaforma aerea

    Salve a tutti, ho un problema e quidi sono qui a chiedere pareri e consigli a chi ha piu' esperienza di me.
    Ho acquistato una piattaforma aerea, per l'esattezza e' un ragno cingolato della oil e steel scopo noleggio.
    Il problema e' che nessun assicurazione mi fa una polizza per furto e danni rc.
    Come posso tutelarmi in questo senso?
    E' vero che chi prende a noleggio la macchina si deve far carico di eventuale furto..., ma per esperienza so anche che chi se la fa fregare se nullatenente.... hai voglia a fargli causa o sperare in risarcimenti.
    L'assicurazione dice che lavrebbe assicurata solo se fosse stata in leasing, siccome lo acquistata cash non me la assicura.

  • #2
    non so se vale anche per un ragno,io ho preso una piattaforma autocarrata e mi hanno fatto tutto,kasco compresa, a un prezzo neanche alto,assicurazione Duomo.
    senza leasing,pagata cash

    Commenta


    • #3
      Il fatto che non te la assicurino è particolarmante strano.
      Fare attenzione però che se è il tuo cliente a rubarti la macchina non è furto, è appropriazione indebita (perchè la macchina gliela hai data tu) e difficilmente è coperta da assicurazione.
      L'assicurazione kasko copre solo il mezzo mentre è circolante su strada, non la piattaforma mentre opera in cantiere (almeno a me hanno detto così)
      Più lavoro e meno ferie

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
        Il fatto che non te la assicurino è particolarmante strano.
        Fare attenzione però che se è il tuo cliente a rubarti la macchina non è furto, è appropriazione indebita (perchè la macchina gliela hai data tu) e difficilmente è coperta da assicurazione.
        L'assicurazione kasko copre solo il mezzo mentre è circolante su strada, non la piattaforma mentre opera in cantiere (almeno a me hanno detto così)
        Confermo, se non dovessero più restituirti un mezzo non è furto per l'assicurazione. Lo è solo nel momento in cui tu sei in grado di restituire le chiavi (la prima e quella di scorta) all'agenzia assicurativa, in modo che non venga classificato come 'furto con destrezza' e quindi non risarcibile dall'assicurazione. E' un po' come se tu lasciassi la macchina aperta con su le chiavi per andare a prendere le sigarette....

        Mentre la piattaforma 'opera' e non 'circola' è coperta solo da una polizza di Responsabilità Civile verso Terzi o RCO (ovvero le classiche polizze che le aziende fanno in caso di danni a cose/persone durante la normale attività lavorativa dei dipendenti). Infatti alcuni noleggiatori prima di consegnare il mezzo si fanno dare dall'azienda copia della RCT/RCO.

        Commenta

        Caricamento...
        X