MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Chiedo consiglio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Chiedo consiglio

    Ciao a tutti, ho una piccola ditta edile e cerco un carrello diesel ad alzata libera per il servizio mattutino e serale di carico e scarico del mio furgone.

    Mi hanno proposto un OM da 20 q.li del 1980 o 84 ricondizionato e a norma con 2 gomme nuove anteriori alzata fino a 2800 mm a 7.000 +iva garanzia 6 mesi.
    ed un Colibrì 20 (Sibicar? motore perkins) con alzata libera a 4800 mm a 10.000+iva con garanzia 12 mesi.

    Altri nella mia zona non sono riuscito a trovarne.

    Mi serve Diesel ed alzata libera necessariamente.

    Cosa ne pensate?

    Grazie a tutti.

  • #2
    Credo che per la tua esigenza potrebbe andar bene un carrello idrostatico (è più agevole controllare gli avvicinamenti al furgone) come un Linde, un Detas o uno Still (su quest'ultimo la trasmissione è ibrida ma il comportamento è quello di un idrostatico).

    Per il prezzo tieni conto che un Linde H20 del 1989 (motore Deutz) triplex 4 mt con alzata libera revisionato e gommato con garanzia 6 mesi costa circa 11.000 Euro+iva

    Ciao

    Commenta


    • #3
      Grazie per il consiglio.

      Gli altri infatti sono idrodinamici. Che differenza ho nella manutenzione?

      E' vero che ogni 3 mesi devo far fare un controllo agli organi di sollevamento ed annotare la verifica?

      Ciao

      Commenta


      • #4
        Come detto da microbalestra anch'io starei su un carrello idrostatico che è molto più facile da guidare rispetto ad uno con le marce come può essere un OM.
        C'è però da dire che come costi di manutenzione la trasmissione idrostatica Linde è caruccia...occhio ad eventuali TLOCK quando vai a provare il carrello...ah...se scegli un H20 con motore Deutz(anch'io ti consiglio vivamente quel carrello) mi raccomando...controlla spesso la cinghia della distribuzione e le temperature...qui da noi molti rompevano la cinghia e, data la mancanza di spie, arrivavano con il fondere il motore per la temperatura elevata.
        Questi sono solo accorgimenti naturalmente.
        Per il fatto di verificare l'attrezzatura ogni 3 mesi non lo so bene...noi lo facciamo ogni volta che ci eseguono un tagliando.
        Ah...ti soconsiglierei uno Still Diesel-elettrico...unisce i problemi del diesel con quelli di un elettrico.
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • #5
          Anche io ti consiglio l'idrostatico... con l'Om, divresti prenderci la mano prima...fattelo dire da chi con l'Om ci litigava ogni tanto... Io mi divertivo di meno con i vecchi Cat V60...ma con l'Om ci avevo preso confidenza.. se puoi, dato l'alzata libera, opta per un idrostatico... Diesel elettrico?

          Commenta

          Caricamento...
          X