Buongiorno a tutti, sono Andrea da Udine , sono un lattoniere in possesso di una pagliero16 alu ed un octopussy oil & steel 12-65 , vorrei sostituire la autocarrata , chiedo lumi in questo forum , dalle mie parti ci sono molti portici bassi , quindi , la scelta propendera' per macchine basse con braccio a riposo ,altra dote , deve sbracciare molto , girando per il web , ho individuato 2 papabili , la o&s snake 2010 compact rent edition , e la mx 225 pagliero , la prima ho avuto modo di provarla ed ho riscontrato che : la rotazione ralla è molto lenta , la stabilizzazione avviene con staffe al 90% uscite , quindi con poco margine di correzione per livellare , l'ultimo metro di sfilo strappava in maniera fastidiosa , p.s. la macchina l'ho presa a noleggio ed è nuova ...lo sbraccio max ( misurato ! ) è di 8,8 mt da centro ralla a filo cesta ( quindi non 10 ..) , al di la' di queste piccolezze che forse si possono ovviare , la macchina non mi è dispiaciuta affatto anche se è relativamente giovane ,e magari verra' fuori qualche magagna , l'altro mezzo mi intriga di piu' , una per il fatto che mi da' piu' fiducia in fatto di affidabilita' e post vendita , due , ci sono 2 mt in altezza in piu' , qualcuno di voi ha avuto modo di provarla ? ringrazio tutti anticipatamente e accetto ben volentieri altre segnalazioni .
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
aquisto PLE , consigli
Collapse
X
-
salve "collega", bè hai messo a confronto 2 macchine molto diverse tra loro, la Oil&Steel nuovo modello è bella compatta e bassa rispetto alla precedente,ottima in spazi stretti,non l'ho provata quest'ultima ma il modello precedente e anche quello ballava parecchio,troppo per il lavoro che facciamo noi,dove molte volte dobbiamo essere stabili per lavori di precisione.
per la Pagliero,mi sembra che hai detto tutto,siamo praticamente al top,poi con la mx225 hai il punto di snodo alto,a 10 metri circa,contro gli 8 della Oil&Steel,non sono pochi 2 metri in + se devi superare un ostacolo,di contro hanno tutte e 2 che non portano i 200kg per tutto l'arco di lavoro,ma passano a 120kg,e questo alle volte è limitante,come misure di ingombro siamo lì.
riguardo il discorso sbraccio,tutte le case ovviamente non dichiarano l'effettivo,ma tengono conto della persona,solo la Oil&Steel produceva il modello precedente 21/12,ma aveva i suoi bei problemi,con i patente B,non si può pretendere molto come sbraccio
-
Ciao Drivaci ,ho preso in considerazione anche un paio della CTE , la ZED 21 J e la ZED 20 CH , ho ricevuto il loro preventivo ed andro' a provarle , la prima , è munita di jib ,ed ha il fissaggio del cestello laterale , con quindi tutto il sotto libero ,lo snodo a 9,5 mt , e sbraccio 9,5 , la penalizza l'altezza in marcia ( 2,85 mt ) , cmq le devo provare tutte , non posso permettermi di sbagliare acquisto , so che con gli sbracci in patente B non si puo' pretendere ,è che ero abituato bene con la mia , 10,80 da centro ralla a filo cestello , ma macchine cosi' non ne fanno piu' per via delle sicurezze aggiunte in questi ultimi anni... la mia cmq è un telescopico fisso , per il nostro lavoro è forse piu' indicata una di quelle citate , ma ogni cantiere fa storia a sè , sarei tentato di tenerle tutte e due , con piu' il ragnetto , sarei a posto , considera che lavoro solo , grazie della risposta . Saluti
Commenta
-
che dire,col jib hai quel qualcosa in + che con le altre non riesci a fare,molte volte torna utile, 40cm in + non sono pochi,ma questa valutazione la devi fare tu,secondo me la stabilizzazione stretta, e magari unita al fatto che se stabilizzo su un marciapiede con differenza di altezza, non ho problemi, conta di + dell'altezza della macchina.
anche io ho una Cte, il Z20, per adesso mi sono trovato bene.
ti mando un messaggio privato.
Commenta
Commenta