MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piattaforme Semoventi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Piattaforme aeree] Piattaforme Semoventi

    Salve,
    vorrei conoscere la vostra esperienza con piattaforme aeree semoventi, verticali o a braccio, elettriche o diesel.

    Nel nostro parco macchine è da sempre presente la GENIE, sia per verticali che a braccio ma da qualche mese abbiamo dato fiducia ad un prodotto Italiano, AIRO, che per ora ci ha dato buoni riscontri con la clientela del noleggio.

  • #2
    Scusa l'ignoranza in materia, ma le PLE semoventi escludono i cosiddetti "ragni"?
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      No , fanno tutte parte della famiglia PLE ( piattaforme di lavoro mobili elevabili) , sono divise poi per gruppi e tipo , semoventi verticali con o senza stabilizzatori , semoventi telescopiche , semoventi con traslazione a cingoli ( ragni ) , autocarrate .

      Commenta


      • #4
        x Scal noi come semoventi abbiamo Airo per gli articolati mentre per quelli verticali abbiamo prevalentemente Iteco poi Haulotte e Airo; quasi tutte macchine elettriche...

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
          Scusa l'ignoranza in materia, ma le PLE semoventi escludono i cosiddetti "ragni"?
          @Actros
          @Pandea

          Io personalmente tra le PLE semoventi non inserisco i "ragni" in quanto considero semoventi quelle piattaforme che riescono a traslare una volta in quota.

          Sbaglio?

          Commenta


          • #6
            Avevo capito anche io che tu intendessi SOLO quelle che si muovono "cesta in quota", solo ceh non so in quale categoria considerare i ragni, in quanto anche loro PLE ed anche loro semoventi.
            ACTROS
            "CB COMINO"

            Commenta


            • #7
              Sono tutte e due semoventi , una su ruote , una su cingoli , si differenziano per il fatto che una è con stabilizzatori , l'altra no , inoltre sono entrambe di gruppo B ( le quali hanno la posizione verticale del centro di gravità del carico all'esterno della linea di ribaltamento ) ma i "ragni" sono di tipo 1, ( lo spostamento è consentito solo quando le PLE è in posizione di trasporto , ovvero chiusa ) e l'altra è di tipo 2 ( lo spostamento con la PLE sollevata , è controllabile da un punto di comando sul cestello e/ o sul telaio , questa è la classificazione secondo la EN 280 , se poi è piu' comodo definire l'una ragno e l'altra semovente , va cmq bene , l'importante è capirsi...

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da teo 89 Visualizza messaggio
                x Scal noi come semoventi abbiamo Airo per gli articolati mentre per quelli verticali abbiamo prevalentemente Iteco poi Haulotte e Airo; quasi tutte macchine elettriche...
                Noi abbiamo ripreso i rapporti con AIRO da qualche mese acquistando XL14RTD-V11E-A18JE e per ora l'esperienza è positiva.
                Poi abbiamo 4 ITECO e purtroppo non posso dire altrettanto, soprattutto per quanto riguarda le due IT-10090 che mi hanno creato un sacco di problemi.
                Discorso GENIE invece resta una garanzia come qualità di prodotto ma per quanto riguarda l'assistenza e la tempistica dei ricambi non è in linea con le tempistiche che siamo abituati ad offrire ai nostri clienti
                Ultima modifica di Actros 1857; 02/02/2011, 13:42. Motivo: Modificato come richiesto

                Commenta

                Caricamento...
                X