MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sollevamenti speciali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sollevamenti speciali

    Salve a tutti,
    sono appena arrivato e subito ho delle informazioni da chiedervi,
    sono un tecnico che assiste i propri clienti anche in caso di grandi sollevamenti.
    uno dei problemi che devo risolvere è la valutazione del sollevamento a livello cartaceo. A questo scolo la ditta addetta al sollevamento si impegna nel consegnarmi un progetto.
    ora la domanda:
    esistono norme a cui attenersi per la redazione di tale progetto?

    la mia domanda ha fondamento dal momento in cui ogni ditta fornisce un progetto diverso e valutando parametri non sempre uguali.

    grazie per la cortese attenzione

  • #2
    Ciao Fausto e benvenuto.
    Cosa intendi con "norme" e soprattutto a quale tipo di sollevamento fai riferimento?

    Gabriele

    maxilift.it - la tua fonte di informazioni privilegiata sul tema maxilift, autogru, flotta, amk1000, lr1550. Qui troverai inoltre argomenti inerenti questioni di interesse generale. Ti auguriamo una buona ricerca!
    Gabriele

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da MAXILIFT
      Ciao Fausto e benvenuto.
      Cosa intendi con "norme" e soprattutto a quale tipo di sollevamento fai riferimento?

      Gabriele

      www.MAXILIFT.it
      grazie per il benvenuto.....
      per rispondere al tuo messaggio:
      Per tipo di sollevamento possiamo far riferimento, per esempio, ad un apparecchio alto circa 25 mt di diametro 6 mt e del peso di 400 ton la porre in mezzo ad inpianti industriali in marcia. Giusto per farlo semplice..
      per quanto attiene le norme mi riferisco a norme italiane, che non siano DPR 547, e simili, ma norme specifiche, oppure norme europee , UNI , ecc. Cioè norme che mi indichino come deve essere redatto e cosa deve contenere. Giusto perchè come CSE (ex D.Lgs 494/96) possa effettuare un controllo qualitativo, anche se non di merito.

      grazie

      Commenta


      • #4
        Non esistono norme italiane specifiche per i grandi sollevamenti; in genere si fa riferimento alla classica DL 359/99 che, come saprai anche tu, è molto generica e dedicata più ai sollevamenti con gru a torre ma viene cmq utilizzata come linea guida in tutti i sollevamenti ed è utile strumento visto che raggruppa molti parametri di calcolo necessari per lo studio di sollevamento.
        Poi ci sono piccole regole da seguire, non contemplate ad esempio nella 359/99, come la riduzione delle portate del 25% nel caso di sollevamenti multipli, ecc, ecc.
        Gabriele
        maxilift.it - la tua fonte di informazioni privilegiata sul tema maxilift, autogru, flotta, amk1000, lr1550. Qui troverai inoltre argomenti inerenti questioni di interesse generale. Ti auguriamo una buona ricerca!
        Gabriele

        Commenta


        • #5
          Hei Fausto, di che impianti parli? Per caso devi operare in raffineria a Mantova o al petrolchimico?
          Ciao
          ACTROS
          "CB COMINO"

          Commenta


          • #6
            nel caso specifico al petrolchimico, ma la cosa la vedo in più larga scala, cioè applicabile ad una procedura da inserire nei Piani di Sicurezza e Coordinamento.

            ciao

            Commenta


            • #7
              sapete se esistono esempi di piani in rete o dove è possibile averne in copia?
              Naturalmente non si chiede un doc. completo di informazioni riservate, ma almeno contenente i dati salienti.

              grazie

              Commenta


              • #8
                Di sicuro Maxilift ti può dare una mano, magari puoi mandargli un messaggio privato.
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta

                Caricamento...
                X