MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problemi di progettazione per sollevatore a vite senza fine

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problemi di progettazione per sollevatore a vite senza fine

    Carissimi appassionati di meccanica, innanzi tutto mi presento come nuovo affiliato di questo splendido forum.
    Cosa mi ha fatto trovare sul web queste vostre interessantissime pagine ?
    Un "macchinoso problema" !!!

    Sto costruendomi un sollevatore a vite senza fine per raddoppiare il garage: in pratica una piattaforma per ammucchiare tutti gli scatoloni che ho in garage e finalmente avere posto per parcheggiare la macchina.
    Ho provato a muovermi così: colonna a sezione rettangolare, "cursore" che scorre su e giù per la colonna con cuscinetti rotanti e motoriduttore a vite senza fine opposto al braccio rispetto alla colonna.
    Qualcosa però non va.
    Il motore (2,2 Kw monofase a 220) non alza più di 300 kg, mentre secondo i tecnici di Bonfiglioli (che mi hanno dimensionato motore e motoriduttore) il sistema dovrebbe alzare fino a 1000 kg !
    Dove ho sbagliato ?
    Ho pensato che il momento generato dal braccio che collega la piattaforma al cursore (1000 kg x 1,5 m ) venisse assorbito dai cuscinetti e dalla loro reciproca distanza. Quindi il carico sulla vite senza fine (1000 kg) si scaricasse assialmente sul cuscinetto troncoconico a spinta alla base della vite stessa.
    Ci sono altre forze che devo prendere in considerazione ?
    Aiutatemi, ve ne prego, adesso ho il garage veramente impraticabile !!!

  • #2
    dovresti mettere almeno uno schema

    Commenta


    • #3
      Conosci la velocita con cui dovrebbe sollevare il carico?hai qualche foto, o schema costruttivo? tre cavalli sono tanti e` molto strano che il tuo attrezzo non alzi piu di 300 kg.Altrettanto strano che ci siano tutti questi attriti....(le viti hanno rendimenti bassisimi) 1000kg a 2 metri dovresti sollevarli in 40-50 secondi con 2,2 kw......misura gli assorbimenti del motore rispetto ai dati di targa...vedi se consuma troppo o troppo poco.....

      franco

      Commenta


      • #4
        E se fosse il passo della vite?

        Commenta


        • #5
          Posta foto e schemi. Forse troppo attrito tra gli organi.
          Ultima modifica di Nico-Terex; 31/01/2006, 00:50.

          Commenta

          Caricamento...
          X