MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

sollevamento con elicottero

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • sollevamento con elicottero

    Salve , fra qualche giorno , meteo permettendo dovrei ,andare a montare una croce che abiamo realizzato in officina, sulla cima (quota 1000) di una locale montagna.Trasportiamo la croce scomposta fin dove possibile con camion e gru...(da soparaluogo circa quota 800 e 500 metri in linea d`aria) li la montiamo tenendo conto che ci hanno chiesto che il pezzo piu pesante non superi gli 800 kg.In totale 4 tiri da 680-650-450-500

    Qualche consiglio su come comportarsi in questi casi?

    cosa mi sconsigliate fortemente di fare?

    spero che l`elicottero sia di qualche ditta specializzata ,e che di conseguenza si porti la manodopera al seguito..io non ho mai fatto questo tipo di lavoro...


    ma siccome lavoriamo per la chiesa...puzza di vigili del fuoco o protezione civile...

    altra domanda..ma e` vero che sotto ci sara` l`inferno daria, spostata dall`elicottero?

    ciao Franco

  • #2
    Da quello che so io di elicotteri...sotto tirerà un bel "venticello"....

    secondo me...caschetto anti.infortunistica...i cappelli da sole li lascerei a casa...!!
    e occhio alla polvere...potrebbe dare fastidio!
    non mi azzardo a dire altro...che è meglio!
    ciaoooo
    ah...foto, grazie

    Commenta


    • #3
      Ciao,
      nel mio lavoro per realizzare impianti di telecomunicazione in montagna abbiamo usato l'elicottero per il trasposrto e il montaggio della carpenteria metallica e dei sistemi radianti.
      L'azienda di lavoro aereo incaricata ha fornito il personale a terra che si occupa di imbragare il carico e di comunicare con il pilota.
      Di solito sono in tre, il pilota, la persona nel punto di partenza e la persona che attende il carico all'arrivo. All'occorrenza noi davamo una mano ma sarebbe corretto tenersi a distanza.
      Occhio a tenere tutto quello che svolazza ben ancorato o chiuso da qualche parte, il vento generato dal flusso rotorico è elevato specie quando l'elicottero comincia a tirare col gancio.
      Buon lavoro e se riesci fai qualche foto.
      Ciao :-))))
      RickyB

      Commenta


      • #4
        tiro con elicottero

        salve !oggi sono venuti a vedere cosa dovevano sollevare !!! si sono presentati con l'elicottero che useranno!!!! beati loro che fanno sopralluoghi in tutta comodita.....

        vi allego due foto.

        SE il tempo tiene questa settimana si monta la croce..cerchero di fare piu foto possibile...

        ciao franco
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          si presentano sempre con gli elicotteri perchè prima del tiro fanno sempre il tragitto... per stabilire vento , eventuali correnti e i possibili ostacoli naturali
          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da belinone
            si presentano sempre con gli elicotteri perchè prima del tiro fanno sempre il tragitto... per stabilire vento , eventuali correnti e i possibili ostacoli naturali
            Immagginavo che facessero un sopralluogo....ma io la croce la porto fin sopra alla vetta...devono fare poche centinaia di metri..diciamo da un piazzale dove si arriva con il camion con gru.Da li ,300 metri in linea d'aria e 200 piu in alto sono arrivati!!!!

            Invece sono venuti nella mia officina che dista 5km in linea daria.....e dalla parte opposta....

            va be se lo possono permettere...devono fare in ogni caso ore di addestramento mi spiegava oggi l'assistente al volo...

            quindi anziche girare a vuoto scariolano dalle mie parti..

            franco

            Commenta


            • #7
              Caro Franco...concedimi la facile battuta....ognuno ha la sua croce
              Comunque è sicuramente una bella esperienza, mi racomando le foto....
              CIAO.
              Sergio

              Commenta


              • #8
                Quoto Ricky - Fra 15 gg lo sperimento anche io l'elicottero, e mi hanno già detto di stare fuori dalle pal(l)e, preparo il carico e passo le braghe, loro controllano e poi volano. so che in quota, causa aria meno densa, ci vuole più manico da parte del pilota (come guidare sul bagnato/neve dice) ma ci scherza su dicendo che in fondo fa il camionista per aria, molto meno faticoso...
                Beati i preti che ci pensano i pompieri, a me chiedono 20 euri al minuto, compreso andata e ritorno dall'eliporto...
                per altri dettagli sul tipo di carico vedi il mio post di oggi (poco peso - tanto sbraccio).
                Prometto foto, tempo e vento permettendo, se a qualcuno interessano, non vi do il sito della ditta di elicotteri per non fare pubblicità, sorry.

                Commenta


                • #9
                  Missione compiuta !!

                  ciao, oggi finalmente dopo tanti incontri ,sopralluoghi, visite presso la nostra azienda dei pezzi da sollevare, finalmente tutti d'accordo ed il meteo ci ha regalato una finestra di bel tempo...anche se con vento abbastanza sostenuto.

                  allego le foto che ritengo piu significative.Ne ho fatte tante circa 80.Il montaggio lo hanno eseguito i vigili del fuoco , compagnia che appartiene alla squadra elicotteri.Cerano anche le autobotti sia nel luogo di partenza che di arrivo..sono stati stesi tubi per circa 300metri all'arrivo e 200 alla partenza.Mi hanno detto che servono perche l'erba è secca e puo facilmente prendere fuoco..ed anche in caso di drammatico incidente per spegnere subito tutto..visto che quando cade un elicottero il carburante si incendia istantaneamente......

                  si è svolto tutto bene tranne l' inizio..dopo l'ennesimo sopralluogo insieme al pilota e comandante generale..cera il dubbio se smontare il piano di ponteggi presente vicino alla base in calcestruzzo....hanno deciso di non toglierlo....e se ne sono pentiti!!!!!!!!!! arrivati su con il pilastro si sono resi conto dopo 10 minuti di scampanate che bisognava rimuoverlo conpletamente...e lasciare tutto libero...quindi il pilastro è stato sollevato due volte!!

                  lo sgancio delle corde che io mi ero preparato a fare con scale ..loro invece hanno lo sgancio della corda automatico...si apre il gancio attaccato sotto l'elicottero, funziona anche con acrico appeso, inoltre è presente anche un dinamometro, che indica appunto il peso.

                  Purtroppo come al solito si è sparsa rapidamente la notizia giu nel paese...quindi gente a fiumi in mezzo ai piedi ...fortuna la presenza dei vigili urbani che hanno chiuso il passaggio delle macchine cosi da scoraggiare a venire a piedi.

                  ho fatto foto anche alla cabina comandi...se mi dite dove trovo istruzioni su come inserire foto nel album metto tutto li insieme ad altre simpatiche..

                  ciao franco
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #10
                    Paisà complimenti per le foto che hai inserito .

                    Comunque qui Ton 25 con l'elicottero non hanno il problema che abbiamo spesso noi tutti che operiamo con gru ed autogru e cioè quel metro di braccio che manca sempre .

                    Complimenti ancora

                    Ciao da Gruista Teramo

                    Commenta


                    • #11
                      ancora ,missione compiuta

                      beccatevi pure questa foto cosi ho finito...è la cabina guida...azz quanti pulsanti...poi tra i sedili anteriori e posteriori ce una specie di vasca (tipo casseta della frutta!) con un sacco di roba dentro..tra cui spicca in risalto lo stradario d'italia! ho chiesto che cosa diavolo ci facessero con quello e come possono usare uno stradario con un elicottero?

                      Mi hanno risposto che dovevo spiegarci io come facevo ad usare uno stradario stando al suolo!!! le cartine sono proprio viste dal'alto!!!!!!!

                      mi diceva ---voi conducenti camminate allo scuro di cio che si trova dietro l'angolo...la cartina vi guida in un labirinto dove vi perdete facilmente...noi invece le strade le vediamo esattamente come sulla carta!!!!!!!!!!!! e non gli frega niente dei controsensi.....

                      Unaltro particolare che mi è sfuggito prima, sono arrivati qui con elicottero e una cisterna per rifornimento...venivano da pescara tempo di volo 30 minuti circa ..(la cisterna ovviamente su camion!)dopo il primo tiro ,quello piu pesante circa 690 kg ,sono andati amettere un po di carburante...erano con serbatoi vuoti per avere maggior margine di carico....dopo il secondo ed ultimo tiro hanno fatto il pieno e se ne sono andati....altro particolare, avevo delle piastre da portare su, siccome le avevo legate tra loro con del ferro filato per via della impossibilita di mettere una corda dentro si sono rifiutati di tirarle..la normativa di sicurezza gli vieta di agganciare cose senza adeguati imbrachi..ed il ferro se pur grosso (piu giri da diametro 5mm) non rientra tra imbrachi sicuri!!!!!!!!ce li hanno fatti salire a mano senza pieta'..

                      ariciao franco

                      aaaahhh grazie paesà...
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #12
                        Foto Elicottero

                        Coma promesso in precedenza, in ritardo a causa meteo non favorevole.

                        C'è voluto più tempo a imbragare che a posare il carico al primo colpo.
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #13
                          Sollevamento con elicottero di pale eoliche

                          Ciao a tutti voi,

                          A questo proposito, vi segnalo un articolo apparso su Vestas Inside di novembre 2006 (www.vestas.it --> Pubblicazioni --> Vestas Inside --> Novembre 2006), in cui c'è una bella immagine ed un articolo dell'ultima sfida affrontata e vinta.

                          Buona lettura!

                          Commenta


                          • #14
                            l'elicottero non è altro che un S-64F Erickson Air crane

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X