MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

consiglio per domani

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • consiglio per domani

    i nostri ingegneri(furbi) hanno fatto fare dei parapetti in cemento armato per i balconi lunghi ciraca 4 metri spessi 15 cm queste misure sono a occhio,e peso circa 35 40 q. Morale della favola o si prende un autogru più grande,perchè quella di oggi ha dovuto sbracciare troppo e non ce l'ha fatta a posizionarlo,o si taglia in 3 parti,quest'ultima opzione pone un altro problema,come li agganci?Visto che punti per avvitarli sono ovvio 2 e ne sevono 6,non si possono inbragare da sotto.Con le pinze si potrebbe fare?Qualsiasi dritta è oro colato...fatemi fare un figurone un saluto ragazzi mi ricollego più tardi
    Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

  • #2
    Alessandro, scusa la battuta ma io li farei portare su a spalla dagli ingegneri....
    Certo che certe cose si fanno proprio senza pensare...se non ci arriva la tua gru da cantiere ne come portata ne come posizionamento e l'unica soluzione è l'autogru...l'unico rimedio è CAMBIARLA e prenderne una più grossa.
    Sinceramente non mi viene in mente altro dato che "bisognerebbe vedere" il cantiere...
    ciao
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      Beh non è facile darti un aiuto, mancano troppi elementi! innanzitutto presumo siano degli elementi in c.a. prefabbricato a vista. Se sono lisci sono ca..., nel senso che resta molto difficile imbragarli in modo sicuro e quindi l'hai detto tu, il miglior sistema - anche per il posizionamento corretto e non ultimo per lavorare in sicurezza - sarebbe usare delle IDONEE pinze. Se l'estetica lo permette si potrebbero fare dei fori ben posizionati in modo che risulterebbero accettabili a posa ultimata (ma Attenzione a forarli perchè se si usa un martello con trivella si rischia che prima della fine del foro si stacchi una parte consistente di cls e allora sono guai) meglio percò eseguire un carotaggio con apposita tazza diamantata, magari anche di piccolo diametro che darebbe un risultato tutto sommato accettabile esteticamente! Per quanto riguarda la sicurezza operando in questo modo si avrebbe la certezza di un lavoro sicuro e parallelamente si potrebbero posizionare i parapetti in modo millimetrico. certo è che qualsiasi modo si sceglie di usare, i parapetti vanno maneggiati con IDONEO MEZZO DI SOLLEVAMENTO!
      giò
      http://giomaffy.interfree.it

      Commenta


      • #4
        la parte interna è liscia,quella esterna ha delle scanalature abbastanza larghe,le pinze che si usano per movimentare i mattoni cemento,magari non proprio quelle cacchio dopo tagliate ci deve essere un modo per movimentarle
        Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

        Commenta

        Caricamento...
        X