MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Autogru Ribaltate

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Autogru Ribaltate

    Ciao a tutti seguo il forum da parecchio e ora mi sono deciso a iscrivermi...come parecchi di voi sono un malato di AUTOGRU e lavoro in questo settore..
    volevo sapere se qualcuno conosce il sito ,se non mi sbaglio americano, dove vengono segnalate tutte le autogru che ribaltano...
    qualcuno mi ha detto che sono piu di 30 gru al giorno che si capovolgono...se qualcuno ha notizie ho foto sono disponibile...
    ho parecchie foto di diversi modelli di autogru sono a vostra disposizione...

    mi intendo anche dei limitatori che montano queste bellissime macchine..
    grazie e un saluto a tutti
    ciao

  • #2
    Benvenuto Iviman 78 , presumo che il sito che tu cerchi sia questo www.craneaccidents.com/ e allora buona navigazione. Per quanto riguarda le foto sei pregato di pubblicarle prima possibile .Grazie

    Commenta


    • #3
      ok

      ok appena avro' tempo vi inviero' alcune delle molte foto di autogru

      Commenta


      • #4
        proprio questa sera su discovery channel hanno mandato in onda una trasmissone sulle gru, con una parte proprio sugli incidenti (compreso quello alla Lampson), con intervista al fondatore del sito da te citato
        www.pesanti.it

        Commenta


        • #5
          Ecco una Faun dopo un uscita di strada....
          spero di essere riuscito ad allegare la foto...

          Commenta


          • #6
            ecco la foto spero si veda....
            la macchina e' sbandata ed e' finita sul cilio della strada, il quale ha ceduto... e poi il resto si vede...- appena riesco metto anche le foto di alcune autogru che l'hanno recuperata...
            questa e' una Faun 70 ton



            Ultima modifica di Nico-Terex; 20/12/2006, 19:13.

            Commenta


            • #7
              ...sfrutto questo argomento già aperto per segnalare un evento funesto occorso nella giornata di ieri... a Sesto San Giovanni, nel cantiere dell'ex stabilimento Campari, causa cedimento franoso del terreno, si è ribaltata un'autogru... morto il gruista di 42 anni originario di San Donà di Piave... al recupero del mezzo ribaltato ha lavorato Merli... condoglianze ai familiari della vittima.
              L U K E

              Commenta


              • #8
                Il nostro lavoro sta diventando veramente massacrante. I ritmi di lavoro si sono quintuplicati a scapito della sicurezza. I datori di lavoro pretendono sempre di più. In questo momento sto lavorando al grattacelo più alto d'europa a milano per conto della regione lombardia, quel cantiere è davvero un caos e mi meraviglio che sino ad oggi non sia successo ancora nulla. Ciao a tutti e sono vicino alla famiglia del collega venuto a mancare.

                Commenta


                • #9
                  Condoglianze anche da parte mia ai famigliari della vittima dell'incidente.

                  Per Enzo: stai lavorando nel cantiere dell'"Altra Sede" della Regione a Milano?
                  Come ti trovi? Dalle foto che ho visto gli spazi sono parecchio angusti, ma la sicurezza di quel cantiere pare essere molto più curata rispetto alla media dei cantieri edili italiani che ho avuto modo di vedere....
                  Ultima modifica di kxmet; 29/09/2007, 01:27. Motivo: errore

                  Commenta


                  • #10
                    condoglianze alla famiglia.... queste cose non si vorrebbero mai sentire purtroppo, ma mi sembra di vedere che sul lavoro diventa sempre più pericoloso invece di migliorare... la settimana scorsa si è ribaltata un'autogru marchetti 75 ton a treviso nel cantiere beneton mi sembra senza gravi conseguenze....

                    Commenta


                    • #11
                      Sentite condoglianze alla famiglia.....

                      Commenta


                      • #12
                        autogru ribaltate

                        condiglianze alla famiglia.ormai queste brutte notizie si sentono tutti i giorni.


                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da kxmet Visualizza messaggio
                          Condoglianze anche da parte mia ai famigliari della vittima dell'incidente.

                          Per Enzo: stai lavorando nel cantiere dell'"Altra Sede" della Regione a Milano?
                          Come ti trovi? Dalle foto che ho visto gli spazi sono parecchio angusti, ma la sicurezza di quel cantiere pare essere molto più curata rispetto alla media dei cantieri edili italiani che ho avuto modo di vedere....
                          In quello spazio si trovano 7 autogru, 5 gru edili, 3 escavatiri e una miriade di camion movimento terra e bilici vari per scarico materiale. La sicurezza è solo apparente, ci tengono molto per il giubetto catarifrangente e il casco, ma in gergo come diciamo noi , è un porcaio o caos totale, in quanto la disorganizzazione la fa da padrona senza contare quelli che "comandano" e le squadre di operai. Secondo me è meglio fare a meno di quel cantiere. Ciao e buon week end.

                          Commenta


                          • #14
                            buonasera a tutti io lavoro in una ditta di autogru e riguardo alle gru ribaltate succede per una mancanza di cognizione, io sono un'elettricista di queste macchine e vi assicuro che ribaltare una macchina da tot tonnellate ci vuole proprio uno senza cognizione:

                            Commenta


                            • #15
                              sn nuovo di questo forum....disturbo te x' ho visto ke te ne intendi e sei del settore,lavori x una ditta di sollevamenti o sei solo un appassionato come tanti di noi?

                              ciao!!!

                              Commenta


                              • #16
                                ma scusatemi, io nn ne capisco molto, ma i bracci delle gru (telescopiche) nn dovrebbero avere dei finecorsa??
                                grazie e ciao

                                Commenta


                                • #17
                                  certo ci mancherebbe..uno per ogni sfilo.

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X