MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

CORSO DI FORMAZIONE e la retribuzione???

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • CORSO DI FORMAZIONE e la retribuzione???

    Salve a Tutti,
    sto per iniziare un corso di "gruista" o meglio di macchine speciali, magari qualcuno conosce la Vernazza Autogru e il suo parco macchine...
    in seguito a questo corso dovrei avere un contratto di 6 settimane con l'agenzia iterinale, poi 6 mesi a tempo determinato con la ditta e poi si spera l'assunzione.
    In tutto questo non sono mai stato informato su quanto potrebbe essere il mio stipendio netto minimo, quindi chiedo a voi che siete già nel campo, di potermi dare qualche delucidazione in merito, giusto per farmi un'idea.

    Grazie
    Valerio

  • #2
    ciao mastro e benvenuto in questo forum di appasionati della macchine movimento terra..........
    sposto la discusione nella sezione macchine per il sollevamento in quanto piu visibile agli " addetti ai lavori"... buona permanenza tra noi......
    c.b. robertino

    Commenta


    • #3
      ciao un amico che lavora con le gru dopo aver fatto il corso di operatore prende netti in busta se si dice cosi' che nn ricordo 1800,00 e in zona a fine mese e in trasferta nn meno di 300 in piu'.

      in bocca al lupo so che di operatori ne cercano

      Commenta


      • #4
        Azzo, se questi sono gli stipendi cambio subito lavoro....io guadagno meno di quello è lavoro per la mia azienda (che è una multinazionale molto blasonata) dal 1999 con una media di 12 ore al giorno (senza contare eventuali periodi in cui le scadenze mi impegnano anche il sabato e la domenica e le ferie me le danno quando si ricordano).....per di più farei anche un lavoro che ho sempre sognato fin da quando ero bambino.....avessi sbagliato tutto?

        Commenta


        • #5
          Dipende tutto per che azienda si lavora comunque. Io ho parlato con gente che prende 1100-1200 euro al mese ed altri che ne prendono anche 2500... Sta tutto cosa c'è scritto nel contratto... Io come autista (adesso) piglio 1700 euro, ma quando facevo la linea col frigo (si parla di vecchie lire) prendevo sui 4 milioni e 300 mila lire. Comunque 1800 euro al mese come gruista non sono nè pochi nè molti, visto il livello di responsabilità che si ha in determinati lavori...
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #6
            ...se questi sono gli stipendi ho proprio sbagliato tutto....

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
              Dipende tutto per che azienda si lavora comunque. Io ho parlato con gente che prende 1100-1200 euro al mese ed altri che ne prendono anche 2500... Sta tutto cosa c'è scritto nel contratto... Io come autista (adesso) piglio 1700 euro, ma quando facevo la linea col frigo (si parla di vecchie lire) prendevo sui 4 milioni e 300 mila lire. Comunque 1800 euro al mese come gruista non sono nè pochi nè molti, visto il livello di responsabilità che si ha in determinati lavori...
              infatti quest'amico vorrebbe cambiare ditta perche' oltre a fare il gruista fa anche trasporti nn indifferenti ,montaggi particolari e a volte gli tocca lavorare di domenica si e' talmente rotto le palle che nn ne puo' piu'. altre ditte gli hanno proposto 2500,00euro in busta per gli stessi lavori

              ales se puoi cambia ditta

              Commenta


              • #8
                Vernazza paga quasi bene ... ma la vita è massacrante ... in che sezione andrai ? piattaforme aeree ? sollevamenti o trasporti ? entri da loro con il corso della regione ?
                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                Commenta


                • #9
                  Belinone, puoi espander il concetto di vita massacrante per cortesia?....Anche io dopo tanto tempo sto entrando in questo fantastico mondo con una ditta di Roma che non cito finchè non sarà cosa fatta, mi piacerebbe sapere che succede altrove!

                  Commenta


                  • #10
                    vuol dire che si gira in lungo e in largo e una volta che si inizia il tiro non si va a "casa" sino a che non si è terminato
                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Mastro Visualizza messaggio
                      Salve a Tutti,
                      sto per iniziare un corso di "gruista" o meglio di macchine speciali, magari qualcuno conosce la Vernazza Autogru e il suo parco macchine...
                      in seguito a questo corso dovrei avere un contratto di 6 settimane con l'agenzia iterinale, poi 6 mesi a tempo determinato con la ditta e poi si spera l'assunzione.
                      In tutto questo non sono mai stato informato su quanto potrebbe essere il mio stipendio netto minimo, quindi chiedo a voi che siete già nel campo, di potermi dare qualche delucidazione in merito, giusto per farmi un'idea.

                      Grazie
                      Valerio
                      Caro Mastro,
                      ho letto oggi il tuo messaggio e penso che avrai gia' finito il corso. Le retribuzioni sono molto relative a quello che uno sa fare.
                      Impegnati al massimo e le soddisfazioni non mancheranno anche dal lato economico! te lo dice un tuo collega ! ci conosceremo presto!
                      Ciao
                      Aldo

                      Commenta


                      • #12
                        Aldo,

                        quindi lavori da Vernazza? Ti serve un gruista? No scherzo, purtroppo so fare solo dei conti (sono un commercialista....) però mi piacerebbe sapere che gru guidi e, magari, se hai delle foto in azione.

                        Grazie e ciao

                        Commenta


                        • #13
                          lavoro massacrante? questo non è altro che il lavoro del gruista.... si sà quando si parte non si sà quando si torna oggi quà domani là oggi un tiro in tutta la giornata domani 50 tiri in 2 ore.... questo è il mestiere del gruista ( in sintesi) però è il lavoro piu' bello del mondo......

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao a tutti, è un annetto che non scrivo sul forum, ma seguo sempre.
                            Per Mastro, io ho lavorato da Vernazza (circa 4 anni fa ) e ho anche usato il "mannone" di Aldo, gran camion con una retrocabina very professional, gran ditta anche Vernazza, tantissime gru, molte piattaforme, troppi camion, però....troppe, troppe ore di lavoro (13-14 anche di più), troppe responsabilità e troppo pochi i $.
                            Ero assunto come app. gruista piattaformista con baga base nel 2003 di 850 euro/mese.
                            Con una base di partenza così anche lavorando 24h al giorno non si raggiungerà mai uno stipendio bilanciato all' impegno e alle responsabilità che ti vengono richieste.
                            In ogni caso Vernazza è una grnde ditta, me ne sono andato, non ci tornerei mai, ma tutti i giorni, quando passo davanti al deposito di Savona mi piange il cuore.
                            Buona Fortuna !!
                            Ultima modifica di scimun; 04/03/2007, 19:24.

                            Commenta


                            • #15
                              Caro Scimun,
                              sicuramente ci saremo conosciuti anche perche' sono del deposito di Savona.
                              Per essere precisi ti diro' che quello nella foto non e' il mannone ma il 111!
                              Ho avuto anche quello original per piu' di 1 anno. Che avventure!!!
                              Ciao
                              Aldo

                              Commenta


                              • #16
                                Per Aldo:ho interrotto il mio rapporto di lavoro con la ditta il 23/05/2003.
                                Ho riconosciuto il 111, ma l'ho chiamato " Mannone " pesando che l' originale fosse ormai andato in pensione.
                                P.S. Fai vedere con qualche foto agli utenti del forum l ' infinito parco macchine di Vernazza, che merita.

                                Commenta


                                • #17
                                  ciao
                                  il mannone non e' ancora andato in pensione ma e' in piena attivita' nella costruzione della ferrovia ad Imperia! LI affronta fango e salite in scioltezza!!!
                                  le hai viste le foto del recupero della gru a Cadibona nella discussione incidente della veneta gru?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Sto leggendo proprio adesso questo messaggio e mi viene da rispondere che periodicamente la ditta Autovictor di Novara (ne sono un dipendente) organizza per conto della regione Piemonte dei corsi periodici per la formazione dei cosi detti "Gruisti", per informazioni sul prossimo corso bisogna informarsi verso detta regione. Per gli stipendi , tutto dipende dal tipo di contratto, noi dell'Autovictor siamo inquadrati come autotrasporto. Per lo stipendo non posso dare una indicazione in quanto è parecchi anni che ci lavoro, ma i miei colleghi più "giovani" prendono con 50 ore di straordinario circa 1.800 € . Un saluto Vincenzo

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao a tutti,scusate se rispondo a questo topic ma visto che lunedi prossimo parto con un corso per gruista da Vernazza volevo sapere un po di info,ovvero quali sono gli sbocchi ecc ecc..insomma tutto quello che sapete a riguardo...sopratutto se puo essere un buon punto d'inizio per una futura carriera/retribuzione....saluti.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Caro Dieguito,
                                        la retribuzione e' proporzionata alle capacita' del singolo operatore come in tutti i posti di lavoro ! Gli sbocchi sono tantissimi perche' una formazione da noi e' una ottima formazione, anche visti i riconoscimenti della regione Liguria e della Comunita' Europea, l'azienda e' in continua espansione e sia noi dipendenti che la dirigenza crediamo in quello che facciamo! Un in bocca al lupo!
                                        Aldo

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ...Ma dai!?!...spero di incontrarti presto...
                                          ..proprio lunedi sarò a Savona...
                                          Saluti.

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X