Aiuto per raccolta foto Terex Demag AC500-2 ssl + info jib
Ciao a tutti, vorrei un aiuto per fare una raccolta di foto della gru sopracitata...su internet ce ne sono poche e sono tutte foto "d'insieme": sicuramente più di qualcuno tra voi avrà fotografato l'esemplare vero e non solo in generale ma anche in particolare...ogni aiuto è ben accetto... inoltre volendo realizzare sul mio modello la prolunga per gli 86 metri vi sarei grato se qualcuno potesse darmi dimensioni dei tralicci, diametri dei tubi, schizzi,misure, foto e quant'altro in vostro possesso
un saluto e grazie
Se capiti dalle parti di Civitavecchia c'e' una ac500-2 all' interno della centrale elettrica...peccato che la si puo' vedere da lontano ..per entrare penso che sia quasi impossibile..
Caro Bernix benvenuto nel forum, guarda un attimo questo sito se percaso va bene? Altrimenti proviamo con altri,Ciao e buona navigazione. [url]www.hadel.net/autos/html/d_kra_terexdemag_ac500-2_maxim.html
Grazie della dritta Giorgio, però chissà? Magari facendo una telefonata per vedere se è possibile entrare (la mia bisnonna diceva sempre che "chiedere è lecito, rispondere è cortesia")...magari un aspirante ingegnere lo potrebbero far passare e magari potrei portarmi dietro mio fratello che è già ingegnere...ora mi metto a cercare il numero di telefono della centrale...
sapresti dirmi che lavoro sta facendo lì nella centrale e in che configurazione lavora?
ciao
grande puddu.....grazie 1000...comunque se hai altro materiale (come se quello dove mi hai indirizzato non bastasse) linkalo pure.
ancora grazie e ciao
Ciao, sono nuovo del forum.
In merito alla gru all'interno del cantiere di civitavecchia vi posso dire che sta lavorando con 30 metri di falcone a volata variabile
BERNIX forse ci siamo www.kranmodellbau.net/ac500_2.htm ora ti chiedo se hai foto di autogrù Ormig sei pregato di mandarmele ti ringrazio già anticipatamente e sono a tua completa disposizione per ogni eventuale aiuto per questa nostra "passione" sul mondo delle autogrù.
La gru nel cantiere di civitavecchia e dotata di superlift ad apertura variabile a 0,30,60 gradi.
Per il tuo modellino non ci sono solo 86 m di falcone ma 90,attualmente la Demag ha introdotto un falcone inclinabile (20,40 °) sulla punta del falcone a volata variabile che può avere una lunghezza fino a 30 m (standard 18 m).
Spero che questo ti possa essere utile.
Grazie del link a puddu e delle info ad f2007 (oltre ad un benvenuto nel forum)...per quanto riguarda la centrale non riesco a trovare il numero di telefono, cmq oggi chiamo il comune di civitavecchia e cerco di farmelo dare...sarebbe altrettanto utile sapere chi sta facendo i lavori lì alla centrale, o meglio sapere chi è il proprietario della 500, perchè in caso di rifiuto da parte di quelli della centrale si potrebbe chiedere a coloro che lavorano alla grù se magari per qualche foto ci lasciano entrare...
Antonio
Dentro alla centrale ci sono anche una manitowoc 18000 e una cc1800 demag della demond piu' almeno una 15 di altre autogru' di tutti i tipi tra cui una liebherr ltm1400 e la ac500..
purtroppo della ac 500 nn sono riuscito a leggere le scritte era troppo lontana...
Ho il numero del capocantiere...solo che ora non risponde nessuno...rimanete sintonizzati.
ragazzi per il jib nessuno sa darmi info? volendo mi accontento anche di sapere le misure del modello di conrad con qualche foto...
ciao
La gru nel cantiere di civitavecchia e dotata di superlift ad apertura variabile a 0,30,60 gradi.
Per il tuo modellino non ci sono solo 86 m di falcone ma 90,attualmente la Demag ha introdotto un falcone inclinabile (20,40 °) sulla punta del falcone a volata variabile che può avere una lunghezza fino a 30 m (standard 18 m).
Spero che questo ti possa essere utile.
Ciao
In pratica è come avere un jib sulla punta del falcone variabile?
Ho capito correttamente?
Non lavoro nella centrale di Civitavecchia ma sono appassionato di questi mezzi.
Per quello che sono a conoscenza, la demont non ha nel suo parco mezzi l'AC650.
A voi risulta il contrario?
Io ne sono abbastanza sicuro, me lo ha detto un gruista della Demont ed, effettivamente, ne ho vista una a Civitavecchia, era posizionata nel primo gruppo, quello più vicino alla parte vecchia con un falcone a volata variabile...però posso anche aver capito male.
Non so cosa dirti, questo gruista sta utilizzando delle gru di grosso taglio o era solo uno di passaggio che non conosceva i mezzi?
Mi sembra proprio strano......
ragazzi miei...neanche immaginate il potere dell'università: chiedendo aiuto ai professori di materie attinenti a quello che mi interessava vedere sono riuscito ad accedere a parecchie cose off-limit ai non addetti ai lavori...certo, anche io non mi faccio illusioni, questa volta la vedo difficile perchè di mezzo c'è lo stato, l'enel e una ditta che lavora anche per conto dello stato, ma tentar non nuoce.
ales, grazie dei link, ora vado a dare un'occhiata
per quanto riguarda la centrale il telefono oggi a squillato a vuoto, riproverò domani
Come volevasi dimostrare...permesso accordato per l'accesso alla centrale, ma per farlo è un bel casino di scartoffie...staremo a vedere come và a finire...
Missione compiuta ...purtroppo per entrare è stato un vero bordello, ma ne è valsa la pena...per le foto c'è poco da fare , anche se sono di mia proprietà ho pur sempre fotografato delle proprietà dell'enel e di molte altre ditte e per pubblicarle sul forum devo chiedere il loro permesso...
proverò a chiederlo...
Commenta