MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gru SARTRAC????

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Gru SARTRAC????

    Ho visto un annuncio di una gru Sartrac dal prezzo invitante...
    Voi ne sapete qualcosa di questa marca sarda?
    Ha una portata di 50 ton

  • #2
    La SARTRAC è una società che produce principalmente trattori agricoli di piccole dimensioni, miniescavatori, muletti, ma anche qualche autogrù e fà parte della C.M.D.S. Group srl di Sassari! Però non ti sò dire prorio niente sulla loro validità! Per quello che ne sò io i prezzi sono molto molto concorrenziali!

    Commenta


    • #3
      Grazie per l'informazione
      Anch'io penso che il prezzo sia molto concorrenziale, il problema è la sua affidabilità nel tempo e la reperibilità delle parti di ricambio....

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Liebherr UTM770 Visualizza messaggio
        La SARTRAC è una società che produce principalmente trattori agricoli di piccole dimensioni, miniescavatori, muletti, ma anche qualche autogrù e fà parte della C.M.D.S. Group srl di Sassari! Però non ti sò dire prorio niente sulla loro validità! Per quello che ne sò io i prezzi sono molto molto concorrenziali!
        Ciao Liebherr UTM 770,

        possiamo scambiarci qualche messaggio privato?

        Ho visto che hai la funzione disabilitata, magari mandamene uno che ci mettiamo in contatto.

        Ciao

        Commenta


        • #5
          La Sartrac costruisce autogrù???????a vederla cosi mi sembra costruita in Cina ha il classico disegno un pò datato stile anni 70 insomma un mezzo tecnologicamente superato.

          Commenta


          • #6
            dal deplian che ho visto mi sembra una xcmg qay50

            robby

            Commenta


            • #7
              Proprio l'altra sera ero a cena con un mio amico che lavora nel campo delle autogru e gli ho chiesto se sapesse qualcosa anche lui di questa "sartrac"; Mi ha detto che è un mezzo che viene venduto abbastanza bene in russia e paesi dell'est in generale, grazie anche al suo prezzo, poichè per acquistare una 50 ton nuova di fabbrica bastano all'incirca 200.000 €! Si tratta però di un mezzo con una meccanica obsoleta!
              Se poi sei interessato all'acquisto, per quanto riguarda l'affidabilità e l'assistenza, magari potresti rivolgerti a qualcuno nel forum dei lavori agricoli, che potrebbero aver usato trattori o altre macchine di questa casa!

              Commenta


              • #8
                SARTRAC AutogruQ50

                Salve a tutti,

                per Vs. informazioni:

                Ogni mese sono venduto da quest’autogrù più di 1.000 macchine in tutto il mondo come USA, Germania, Inghilterra, Olanda ed altri paesi europei.
                Per questa gru sono usati solo impianti migliori di qualità ed affidabilità per esempio da REXROTH, SOMA, CUMMINS, PARKER ed altri.
                L’autogrù ha CE omologazione e corrisponde a tutte le direttive europee
                in senso di qualità e sicurezza.

                Siamo lieti per inviare a tutti interessati informazioni dettagliati con scheda tecnica e descrizione tecnica.

                Purtroppo, per il gran successo di quest’autogrù abbiamo a momento un tempo di consegna da 6 a 8 mesi!

                Saluti a tutti,
                Vs. SARTRAC Team Italia

                Commenta


                • #9
                  SARTRAC Q50 - Autogru di 50 tonnellata

                  Salve Liebherr UTM770,

                  per completare Vs. informazione:
                  la gamma di merce di SARTRAC include:

                  1. Trattori compatti e supercompatti da 18-30 CV
                  2. Profi Power Trattori 40 a 125 CV (veramente non di piccole dimensioni!)
                  3. Trattori cingolati
                  4. Escavatori e miniescavatori (cingolati e gommati) da 1,6to a 20to
                  5. terne, pale, ruspe, rulli ed altre macchine movimento terra a fine di 20to
                  6. muletti, carrelli di elevatore ed altre macchine di sollevamento
                  7. Minipale
                  8. Dozer e minidozer
                  9. Macchine per lavori stradali
                  10. attrezzature ed equipaggiamenti
                  per macchine agricole ed macchine movimento terra
                  11. Autogru

                  In totale nostra gamma di merce superare più di 1000 macchine diverse.
                  Noi siamo sicuro, se nostre macchine corrisponde in qualità ed affidabilità
                  a tutta la concorrenza - purtroppo nostri prezzi sono in medio 50% sotto
                  tutta la concorrenza e questo non é solo il secreto di nostro successo !?!

                  Cordiali Saluti,
                  C.M.D.S. Group S.R.L.

                  Commenta


                  • #10
                    be dire il 50% in meno rispetto alle altre marche, dipende dalle dotazioni, andrei piano a fare paragoni ,con tutto rispèetto ai vs mezzi, e per par conditio a quelli della stessa gamma ma delle altre marche.

                    Commenta


                    • #11
                      Salve sartrac (SARTRAC Team Italia & C.M.D.S. Group S.R.L.), spero non ne abbiate avuto a male se ho utilizzato il termine "obsoleto" per definire la tecnologia dei Vostri mezzi (nel particolare autogrù), ma non era mia intenzione.
                      Deducendo dalle Vostre repliche la provenienza da un paese straniero, cerco di spiegarVi l'etimologia ed il significato di questo termine da me utilizzato: OBSOLETO- dal latino OBSOLETUS, participio passato di OBSOLESCERE composto da OB (contro) e SOLESCERE ( da SOLERE - esser solito) in parole povere ANDARE INDISUSO.
                      Questo non significa assolutamente che sono mezzi illegali o che non rispettino le varie normative e direttive in uso nei vari stati del vecchio continente, degli USA o di altri territori! Ma solamente che è gia stata trovata una tecnologia più avanzata da utilizzare per quel mezzo!
                      Un'altra cosa, ma gli oltre 1000 mezzi al mese che dite di vendere, sono tutte autogru o magari sono quei trattorini da vigneto da 5.000 €?
                      Detto ciò, sono lieto di apprendere che in Italia esista un'altra società che contribuisce a diffondere nel mondo il nostro tricolore mediante l'esportazione di questi prodotti.

                      P.S.
                      Era errato quello che mi era stato riferito riguardo la Vostra quota di mercato nei paesi dell'est?

                      Commenta


                      • #12
                        dove si trova il depliand di questa autogru

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X