MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pick and carry ORMIG, GALIZIA ecc.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pick and carry ORMIG, GALIZIA ecc.

    Ciao a tutti ,perche' non parlare delle "fisse" ORMIG?
    Mi piacerebbe avere qualche parere.
    Mi raccomando DATI alla mano,altrimenti Nico- Terex mi azzanna (Scherzo) Ciao Nico e grazie atutti quelli che interverranno.

  • #2
    Certamente per la Ormig il settore delle pick and carry ha sempre rappresentato una grossa parte della sua produzione che ricordiamo è iniziata nel lontano 1949. Attualmente le autogrù spaziano dalla piccola 10 fino alla più grande da 60 ton che bene vi illustro nella foto seguente. http://img166.imageshack.us/my.php?i...gine394oo0.jpg

    Commenta


    • #3
      si sono delle belle gru!! in ditta c'e' la la 22 e la 45 !!

      Commenta


      • #4
        di che anno sono queste due macchine?

        Commenta


        • #5
          la 22 e' del 94 e la 45 del 2001

          Commenta


          • #6
            Prima di tutto un grande saluto a Rossiautogrù e poi pubblico la foto delle 2 pick-carry Ormig di cui si parlava sopra. http://img504.imageshack.us/my.php?i...ru00106iv8.jpg

            Commenta


            • #7
              foto

              Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggio
              Prima di tutto un grande saluto a Rossiautogrù e poi pubblico la foto delle 2 pick-carry Ormig di cui si parlava sopra. http://img504.imageshack.us/my.php?i...ru00106iv8.jpg
              Ciao Giuseppe belle le foto.Mi fa' specie vedere la 45 senza zavorre supplementari;cos'e', problemi di piazzale ???Ciao e alla prossima

              Commenta


              • #8
                ormig

                Originalmente inviato da rossiautogru Visualizza messaggio
                la 22 e' del 94 e la 45 del 2001

                Come ti ci trovi con queste macchine; sono sicuro che sarete contenti,perche' mantengono la tradizione ORMIG (tirano da bestia per dirla alla CAPIREX)CiaoOPS:ho messo un altro messaggio consecutivo? Se si non mandatemi aff.......... e' il caldo
                Ultima modifica di Capitan Atomic; 21/07/2007, 07:57. Motivo: errore

                Commenta


                • #9
                  Per continuare a parlare di tradizioni pick-carry Ormig vi propongo 3 modelli degli anni 50 , meccanicamente semplici e autartiche però affidabili rappresentano l'inizio industriale del sollevamento italiano che farà da traino al futuro boom economico che ancora adesso ricordiamo con nostalgia e ammirazione. http://img249.imageshack.us/my.php?i...gine377sr9.jpg http://img510.imageshack.us/my.php?i...gine378kq5.jpg http://img340.imageshack.us/my.php?i...gine384gb7.jpg

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da alecattelan Visualizza messaggio
                    Ciao Giuseppe belle le foto.Mi fa' specie vedere la 45 senza zavorre supplementari;cos'e', problemi di piazzale ???Ciao e alla prossima
                    sono propri delle belle macchine la 45 e' una gru che nella nostra azienda va da una ditta al altra gia' a farla andare in giro cosi' si piegano i tombini a meta' la 45 senza zavorra porta di meno della 22 con la zavorra !!

                    Commenta


                    • #11
                      Eh gia' lo immaginavo.Io proverei a montare delle gomme con una maggore impronta a terra ,cosi' da diminuire la pressione al suolo .so' che alcuni clienti hanno parzialmente risolto! Il peso poi ,beh, quello resta.Provate achiedere al vostro gommista di fiducia.Grazie Giuseppe per le foto,le sto archiviando tutte Ciao

                      Commenta


                      • #12
                        SONO veramente contento che Alessandro stia archiviando tutte le foto Ormig , perchè vuol dire che il lavoro che stò facendo da qualche anno interessa ai naviganti della rete e questo per mè e molto gratificante anche per il fatto che la maggior parte di foto si possono definire molto modestamente storiche come queste che vi aggiungo. http://img516.imageshack.us/my.php?i...gine403sv8.jpg http://img254.imageshack.us/my.php?i...gine374xs0.jpg http://img227.imageshack.us/my.php?i...gine322bs8.jpg CIAO

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da alecattelan Visualizza messaggio
                          Eh gia' lo immaginavo.Io proverei a montare delle gomme con una maggore impronta a terra ,cosi' da diminuire la pressione al suolo .so' che alcuni clienti hanno parzialmente risolto! Il peso poi ,beh, quello resta.Provate achiedere al vostro gommista di fiducia.Grazie Giuseppe per le foto,le sto archiviando tutte Ciao
                          la 45 senza zavorra e' 34 ton. e la 22 e' 18.


                          mi piacerebbe sapere quanto peso c'e' sul assale anteriore se si ha attacato 45t e tutta la zavorra ?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!!!!???!!!!!!??!

                          Commenta


                          • #14
                            c'e' gente che dice che le demg sono piu' resistenti delle ormig !!!!

                            che gru usi ???

                            Commenta


                            • #15
                              Ecco un bel esemplare di pick and carry ORMIG da 60 ton. di portata presentato al recente SAIE di Bologna e destinato al mercato estero. http://img81.imageshack.us/my.php?image=004974mh6.jpg

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao a tutti, non vorrei dire uno sfondone ma credo che uno di questi bestioni da 60 ton sia stata venduta verso massa carrara, la utilizzano per la movimentazione dei blocchi di marmo!

                                Commenta


                                • #17
                                  si, giusto ma la 60 ormig e' una macchine da lasciare in un cantiere non da fare andare in strada ! (se gli si vuole bene)

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ecco un articolo di International Cranes sulla Ormig da 60t.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Eccomi come promesso e vi caccio subito due belle foto su gentile concessione del mio amico Angelo.





                                      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                      Commenta


                                      • #20
                                        buongiorno a tutti io ho una bencini ton 15 non è un bestia com la ormig 60 ton ma nel suo piccolo tutto sommato è una buona macchina ciao e grazie

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da davide63 Visualizza messaggio
                                          buongiorno a tutti io ho una bencini ton 15 non è un bestia com la ormig 60 ton ma nel suo piccolo tutto sommato è una buona macchina ciao e grazie
                                          Ciao Davide,la tua Bencini e' quella che ha anche la rotazione minima?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            si alecattelan la bencini ha una rotazione di 16 gradi sia a dx che a sx

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da davide63 Visualizza messaggio
                                              si alecattelan la bencini ha una rotazione di 16 gradi sia a dx che a sx
                                              Dai,fagli una bella foto e piazzala qui

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Con una certa nostalgia quando le Pick and Carry erano ancora la da venire e la ORMIG le chiamava autogrù e negli anni 50 all'alba del boom economico presentava questo modello alla fiera campionaria di Milano http://img514.imageshack.us/my.php?i...gine378lz9.jpg

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  [URL=http://g.imageshack.us/thpix.php][/URL]
                                                  10tme e 33tme col grande capo al telefono

                                                  10tme e 33tme VM Cento(Fe)



                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Che bella la Rigo è una 25 ton? anche questo modello si chiama RGT? come mai avete alzato la F1?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      rgt 30/35 l abbiamo alzata x calarla dal tetto del tendone per la festa dei 60 anni della ferrari...si erano accorti alla fine che dalle porte le F1 non passavano e abbiamo dovuto trovare questa soluzione!!!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggio
                                                        Con una certa nostalgia quando le Pick and Carry erano ancora la da venire e la ORMIG le chiamava autogrù ...........
                                                        Sono tuttora autogru'. E vai tranquillo che per il momento non c'e concorrenza degna di questo nome
                                                        Ho visto altre marche,ma il problema e' sempre lo stesso : il peso.
                                                        A parita' di portata ORMIG e' sempre piu' leggera e piu' compatta,quindi...........Ciauz

                                                        Per Marco,bellissime foto sul campo ! Bianche sono proprio belle.
                                                        Vi metto altre foto che sicuramente Giuseppe ha gia' visto





                                                        P.s per Giuseppe :ecco la macchina fantasma che se ne va'



                                                        Ciao a tutti e ancora foto please

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          per sono solo un meccanico le foto le ho nol computer ma non so come fare a spedirle qualcuno mi saprebbe dare una mano?grazie ciao

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            In un mercato difficile come quello americano le Ormig Pick and Carry si fanno valere.
                                                            Ultima modifica di puddu56; 17/11/2008, 20:20.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X