MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pick and carry ORMIG, GALIZIA ecc.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    https://img73.imageshack.us/img73/51...8752702sp1.jpg LA più venduta PICK and Carry della storia ORMIG pensate più di 5000 esemplari fino agli anni 70.

    Commenta


    • #32
      Ormig Pick and Carry 60 TM semovente da 60 ton venduta negli Stati Uniti.http://img165.imageshack.us/my.php?i...gine046au3.jpg

      Commenta


      • #33
        farm4.static.flickr.com/3208/2911605969_3e786db06f_o.jpg Una semovente elettrica da 25 ton al lavoro in Polonia.

        Commenta


        • #34
          http://img395.imageshack.us/my.php?i...ie08122dm4.jpg Oggi nonostante il freddo mentre ero intento a passeggiare per Ovada ho visto in anteprima la Ormig 45 TME che partiva alla volta di Modena per essere consegnata alla ditta Menabue.
          Ultima modifica di puddu56; 26/11/2008, 21:21.

          Commenta


          • #35
            Ben detto caro puddu56, la macchina ci è stata consegnata stamattina!!!
            E per festeggiare tutti a mangiare il pesce...grazie sig.De Lucia!!!
            A presto le prime foto della macchina al lavoro...

            Commenta


            • #36
              Pick and carry GALIZIA

              ciao a tutti siccome non ho trovato argomenti che trattano di gru pick and carry attuali, volevo portare alla vostra attenzione le gru semoventi Galizia.
              Negli ultimi anni sono state sviluppate molte novità, tra cui la piccola G20 gru semovente pick and carry elettrica da 2 ton, e la F200 con portata 20ton elettrica che abbina le dimensioni estremamente compatte(è alta solo 2 metri), la modularità dei contrappesi, alla trazione anteriore bimotore che le permette di avere una sterzata "totale" grazie alla controrotazione.

              vi allego alcuni link che parlano delle novità della ditta Galizia

              http://www.vertikal.net/en/stories.php?id=7092


              http://www.cranestodaymagazine.com/s...de=2051580&c=1



              www.galiziagru.com (il nuovo sito sarà online da Gennaio 2009)

              Commenta


              • #37
                Ciao,
                per buona info per gli utenti del forum ti allego un altro link da consultare

                Jekko

                ciao
                Carlo

                Commenta


                • #38
                  unificare

                  Ciao a tutti,visto che ci siamo perche' non unifichiamo i thread " pick and carry "Ormig e Galizia e altri in uno unico cosi' possiamo leggere e discuterne direttamente senza dover girare a destra e a manca e soprattutto senza che diventi pura competizione commerciale con poche info tecniche?
                  Siete d'accordo?
                  Ai Mod : Si puo' fare ?

                  Ciao a tutti

                  P.S Un saluto a Davide e Fabio Vercelli.
                  Ultima modifica di Capitan Atomic; 29/11/2008, 12:28.

                  Commenta


                  • #39

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da alecattelan Visualizza messaggio
                      Ciao a tutti,visto che ci siamo perche' non unifichiamo i thread " pick and carry "Ormig e Galizia e altri in uno unico cosi' possiamo leggere e discuterne direttamente senza dover girare a destra e a manca e soprattutto senza che diventi pura competizione commerciale con poche info tecniche?
                      Siete d'accordo?
                      Ai Mod : Si puo' fare ?

                      Ciao a tutti

                      P.S Un saluto a Davide e Fabio Vercelli.

                      Grazieeee!!!!! (a chi ha raccolto il messaggio)

                      Commenta


                      • #41
                        Una nuovissima 10 TM all'opera.

                        Commenta


                        • #42
                          Qualcuno sa darmi info su questa ormig postata in un'altra discussione
                          http://www.forum-macchine.it/showpos...2&postcount=27

                          Commenta


                          • #43
                            Caro Mikele l'autogrù Ormig in questione è la 200 PM costruita in parecchi esemplari negli anni 60 e come si deduce dalle foto che tu descrivi ancora funzionante nonostante tutti gli anni passati.Veniva anche soprannominata"elefantino" per i particolari contrappesi che caricati a volte in modo improprio consentivano di aumentare il carico.
                            Ultima modifica di puddu56; 12/12/2008, 10:38.

                            Commenta


                            • #44
                              complimenti Puddu per le meravigliose foto che ci posti ancora grazie e ciao

                              Commenta


                              • #45
                                ORMIG 120 I ORMIG 55 J ORMIG 5 M Prototipo Allora visto che mi fate i complimenti eccovi alcune foto della mia raccolta.
                                Ultima modifica di puddu56; 12/12/2008, 13:58.

                                Commenta


                                • #46
                                  Per Puddu una informzione riguardante l'elefantino ormig, il braccio telescopico superiore si puo' reclinare all'indietro oppure è da smontare per forza quando la si trasporta? ciao grazie

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Caro Davide, come puoi vedere dalla foto il braccio è reclinabile completamente per gli spostamenti,l'unica precisazione è che esiste solo il braccio tralicciato e non telescopico.
                                    Ultima modifica di puddu56; 15/12/2008, 13:25.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Purtoppo la foto che hai posto non riesco a vederla Puddu se riuscissi a riprovare ti ringrazio e ciao

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggio
                                        Caro Davide, come puoi vedere dalla foto il braccio è reclinabile completamente per gli spostamenti,l 'unica precisazione è che esiste solo il braccio tralicciato e non telescopico.
                                        Beh, sarebbe decisamente complicato progettare un telescopico abbattibile come un braccio tralicciato. Comunque questa è una soluzione davvero ingegnosa per contenere la sagoma in fase di spostamento o rasporto della macchina.
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Puddu 56, ma che motore monta 200 PM? Comunque hai ragione, quella gru è ancora funzionante nonostante tutti gli anni che ha...!!!

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Per quanto riguarda il motote mi sembra che fosse OM Tigrotto,poi in produzione c'era anche la 160 PM da 16 ton mentre nella foto si vede la 200 PM cn il braccio completamente montato.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              ok Puddu per il braccio hai ragione mi sono sbagliato io volevo dire tralicciato comunque le foto sono arrivatr tutto ok ancora complimenti e grazie ciao

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da mikele_xf Visualizza messaggio
                                                Puddu 56, ma che motore monta 200 PM? Comunque hai ragione, quella gru è ancora funzionante nonostante tutti gli anni che ha...!!!
                                                L'OM (Tigrotto- Leoncino),come ha correttamente indicato Giuseppe,equipaggiava anche la 120i e anche ,nelle versioni piu' piccole,la 55i,40i ecc.

                                                Ho visto pero' anche motori Ford sulla 200 tg a traliccio,che penso fossero usati prima degli OM ,quando ORMIG utilizzava materiale di provenienza Americana

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Come sempre Alessandro è preparatissimo quando si parla di Ormig anche perchè qui stiamo parlando di vicende storiche-industriali,nei primi anni 50 trovare dei motori e componenti era molto difficile e allora si doveva fare affidamento a motori ecc.ecc che provenivano dall'industria bellica americana e che equipaggiavano le prime "pick and carry" ORMIG come questa nella foto.

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X