vediamo un po' a chi mi risponde prima a questo quesito per un tiro da 70 T. all'altezza di 70 mt quale telescopica ci vuole?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
tiro da 70 t.
Collapse
X
-
Originalmente inviato da vitaleltm1060 Visualizza messaggioil tiro si fara' la distanza saranno circa 10 metri anche meno.
Un "Lifting Plan" va calcolato in maniera ottimale da un esperto del settore e nulla va lasciato al caso. Poi bisogna anche considerare delle variabili come la grandezza del pezzo da sollevare, se può creare un effetto vela in caso di raffiche d'aria e tante altre cose.
Non crediate sia così facile progettare un sollevamento!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Se non sbaglio la gru tralicciata da 600 ton di cui stai parlando è la Tc 2800 di Arduino trasporti.Giusto?
Comunque anche per me se non si ha a disposizione il raggio preciso da centro ralla,le dimensioni del pezzo da sollevare e la sua struttura ("lamiera" o "forata") non si possono effettuare considerazioni pertinenti.
Commenta
-
Ciao a tutti!!!!! Mi chiedevo se sarebbe possibile avere un "piano per il sollevamento" di un qualsiasi tiro. (meglio se di una certa importanza... ma sapro accontentarmi...)
Per me in quanto aspirante ingegnere civile, sarebbe molto interessante...
contattemi pure in privato...
Grazie ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioUn "Lifting Plan" va calcolato in maniera ottimale da un esperto del settore e nulla va lasciato al caso.
A chi ti riferisci nico con "esperto del settore"?
Mi son sempre chiesto chi sta dietro ai grossi sollevamenti...chi sceglie il tipo di gru, chi fa i sopralluoghi, ingombri, piazzamento della gru, studio del carico...insomma, l'intera pianificazione.
Originalmente inviato da SIKUMEGALIFTER Visualizza messaggioCiao a tutti!!!!! Mi chiedevo se sarebbe possibile avere un "piano per il sollevamento" di un qualsiasi tiro. (meglio se di una certa importanza... ma sapro accontentarmi...)
Per me in quanto aspirante ingegnere civile, sarebbe molto interessante...
contattemi pure in privato...
Grazie ciao
Grazie!
Commenta
-
Originalmente inviato da vitaleltm1060 Visualizza messaggioil tiro si fara' la distanza saranno circa 10 metri anche meno.
Commenta
-
Originalmente inviato da SIKUMEGALIFTER Visualizza messaggioCiao a tutti!!!!! Mi chiedevo se sarebbe possibile avere un "piano per il sollevamento" di un qualsiasi tiro. (meglio se di una certa importanza... ma sapro accontentarmi...)
Per me in quanto aspirante ingegnere civile, sarebbe molto interessante...
contattemi pure in privato...
Grazie ciao
Sappi che le macchine con portate enormi il piu' delle volte sollevano pesi relativamente bassi (rispetto alla capacita' stessa del mezzo).
La vera peculiarita' secondo me sta' proprio nella capacita' del mezzo di portare pesi con raggi di lavoro e altezze notevoli (vedi pale eoliche)
Comunque,per realizzare un tiro con una 800 o oltre c'e' della gente che progetta il Lifting plan (Grazie a Nicola per il termine appropriato),mentre per le piccole ,quando si hanno sufficienti dati sul piano di appoggio della gru' stessa (solidita' e capacita' di carico che devono essere forniti da chi commissiona il lavoro) il peso del carico da sollevare,il raggio,l'altezza,eventuali ingombri o situazioni per cui si rende necessario l'uso di attrezzature particolari ecc si prende il bel diagrammino di portata e si fanno due conti.
Un gruista esperto lo fa' tutti i giorni.
Comunque,per esperienza,io di solito consiglio di iniziare col verificare ESATTAMENTE le condizioni del suolo,perhce' spesso e' la cosa che viene piu' sottovalutata e penso sia la causa piu' frequente di ribaltamento (ammesso che tutto il resto sulla gru' sia lasciato come deve)
P:S non vorrei aver dato l'impressione che sia un gioco da ragazzi,ma ti garantisco che per macchine "umane" non e' una mostruosita' definire un tiro.
Commenta
Commenta