MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Idrogru 150 Tm

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Idrogru 150 Tm

    Circolano voci insistenti che Arienti abbia acquistato una Idrogrù da 150 Tm. Non sapevo che producessero tale modello, anche perchè il loro sito web è alquanto scarno (c'è solo una pagina iniziale con 2 foto della loro produzione). C'è qualcuno che ne sa di più su queste voci di corridoio? Grazie a chi mi saprà dare informazioni.
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

  • #2
    Ciao
    è una autocarrata o una Autogru?
    Ciao

    Commenta


    • #3
      Basta sguinzagliare Davefuma....chi meglio di lui può andare in sede Arienti per fare qualche foto?
      Io terrò gli occhi aperti in caso la dovessi avvistare in giro, del resto Arienti è delle mie zone...
      Ciao
      Aggiunta....
      sicuro di aver visto il sito ufficiale http://www.arienti.it/ ?
      Parla di una nuova autogrù da 150Ton con falcone a volata variabile.
      Che sia lei?
      Nella gallery del sito si vede un idrogru su telaio Man TgA, non conosco bene i dettagli dei vari modelli ma vista la giovane età del camion potrebbe benissimo essere la 150Ton.
      ciao
      Ultima modifica di Actros 1857; 18/09/2007, 08:39.
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • #4
        grazie Giacomo per avermi sempre nei tuoi pensieri comunque qualcuno un giro in Arienti se l'è fatto e a qaunto pare per ora c'è solo una KT 120

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
          Basta sguinzagliare Davefuma....chi meglio di lui può andare in sede Arienti per fare qualche foto?
          Io terrò gli occhi aperti in caso la dovessi avvistare in giro, del resto Arienti è delle mie zone...
          Ciao
          Aggiunta....
          sicuro di aver visto il sito ufficiale http://www.arienti.it/ ?
          Parla di una nuova autogrù da 150Ton con falcone a volata variabile.
          Che sia lei?
          Nella gallery del sito si vede un idrogru su telaio Man TgA, non conosco bene i dettagli dei vari modelli ma vista la giovane età del camion potrebbe benissimo essere la 150Ton.
          ciao
          No Giacomo, forse mi sono spiegato male... Io intendevo il sito della Idrogru, non quello di Arienti. Comunque non so ancora se la macchina sia già stata consegnata oppure se sia ancora in fase di allestimento.

          X Carlo: è una autocarrata da 150 Tons.
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
            X Carlo: è una autocarrata da 150 Tons.
            beccato in fallo il Moderatore. Adesso ti invio una segnalazione perchè dovevi postare su "Autogru" !!!!! Spero non ti sospendano dal forum

            Se non sbaglio con 150 Tons siamo al limite per le gru autocarrate (anche se ci sarebbe da disquisire della esatta differenza tra i due termini)

            Ciao
            www.ormet.it
            www.imai.it

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Carlodg Visualizza messaggio
              beccato in fallo il Moderatore. Adesso ti invio una segnalazione perchè dovevi postare su "Autogru" !!!!! Spero non ti sospendano dal forum

              Se non sbaglio con 150 Tons siamo al limite per le gru autocarrate (anche se ci sarebbe da disquisire della esatta differenza tra i due termini)

              Ciao
              www.ormet.it
              www.imai.it
              Scusa eh, ma non ho capito l'errore... Il post non l'avevo aperto nella sezione "gru retrocabine ed autocarrate"????
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                Si, gru retrocabina e autocarrate, ma andava in autogru.

                Non voglio fare il professore, perchè non lo sono, ma la UNI EN 12999 recita questa definizione:
                "gru per autocarro; (gru): Gru a motore comprendente una colonna, che ruota intorno ad una base ed un gruppo bracci che è applicato alla sommità della colonna. La gru è montata di regola su un veicolo (eventualmente su un rimorchio) ed è progettata per caricare e scaricare il veicolo".

                Quindi il veicolo dovrebbe avere una portata utile residua.

                Ciao :-)

                Scopri Ormet, 50 anni di esperienza nelle tecnologie del sollevamento e della movimentazione applicata ad autocarri e mezzi semoventi.

                Scopri Ormet, 50 anni di esperienza nelle tecnologie del sollevamento e della movimentazione applicata ad autocarri e mezzi semoventi.
                Ultima modifica di Carlodg; 20/09/2007, 20:04.

                Commenta


                • #9
                  Scusa prof, ma chi ti dice che all'utocarro in questione magari non resti una portata simbolica di 100 kg?

                  Commenta


                  • #10
                    non sono un prof, ma un allievo di questo forum.
                    Ho usato il termine "dovrebbe" perchè se la norma dice che la gru è destinata a caricare e scaricare il veicolo sul quale è alloggiata il veicolo dovrà avere una portata utile.
                    Per questo avevo preannunciato che qualcuno avrebbe potuto mettersi facilmente a disquisire. Quante gru autocarrate hanno enormi portate a 1 mt, ma poi non possono caricare i pesi sul mezzo perchè fuori norma per ciò che riguarda la Circolazione stradale? Possono però sollevare 100 kg a 30 mt e caricare quelli e quindi è salva la definizione della norma. Come dici tu "portata simbolica".

                    Poi però, nella norma stessa, si equiparano le gru autocarrate a quelle fisse (e che quindi non caricano il veicolo si cui sono installate) o su trattore agricolo che notoriamente :-) non ha cassone ...
                    Allego due disegni della norma.
                    ==
                    Visto che sei da Treviso, quando passi di qua fermati, che ci beviamo un caffè e ci facciamo quattro chiacchiere,
                    Ciao
                    Scopri Ormet, 50 anni di esperienza nelle tecnologie del sollevamento e della movimentazione applicata ad autocarri e mezzi semoventi.

                    Scopri Ormet, 50 anni di esperienza nelle tecnologie del sollevamento e della movimentazione applicata ad autocarri e mezzi semoventi.
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      autocarrate o no?!?!

                      non entro nel merito delle retrocabina che non è il mio settore, per quanto riguarda le autogru su carro commerciale (le mie,le idro, tcm, ormig, marchetti mtk) si possono classificare in 3 modi:
                      il classico è :"autoveicolo ad uso speciale per soccorso stradale", massa complessiva 32.000 kg (26.000 se insatallata su un 6x4 3 assi) massa rimorchiabile 12.000 kg (può trainare un rimorchio ad uso speciale, cioè trasporto di cose proprie e/o attrezzature per l'autogru) massa rimorchiabile alla barra rigida di 0,5 della massa massima e massa sospesa al gancio (dipende dal passo, dallo sbalzo ecc)
                      poi c'è: "autogru per servizio industriale", non ha il traino alla barra rigida e quella sospesa al gancio.
                      poi c'è l'eccezionale: viene classificato "trattore zavorrato per traini eccezionali" la cui zavorra non è altro che la gru. può viaggiare a motrice isolata a 32.000 kg o in legale a 44.000 kg (32.000+12.000 di rimorchio), appena supera le 44 ton diventa eccezionale e può trainare 180 o addirittura 200 ton (portando la motrice a 40-41 ton). con questa classifica si può fare il trasporto conto terzi.
                      spero di essere stato esauriente

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Carlodg Visualizza messaggio
                        non sono un prof, ma un allievo di questo forum.
                        Ho usato il termine "dovrebbe" perchè se la norma dice che la gru è destinata a caricare e scaricare il veicolo sul quale è alloggiata il veicolo dovrà avere una portata utile.
                        Per questo avevo preannunciato che qualcuno avrebbe potuto mettersi facilmente a disquisire. Quante gru autocarrate hanno enormi portate a 1 mt, ma poi non possono caricare i pesi sul mezzo perchè fuori norma per ciò che riguarda la Circolazione stradale? Possono però sollevare 100 kg a 30 mt e caricare quelli e quindi è salva la definizione della norma. Come dici tu "portata simbolica".

                        Poi però, nella norma stessa, si equiparano le gru autocarrate a quelle fisse (e che quindi non caricano il veicolo si cui sono installate) o su trattore agricolo che notoriamente :-) non ha cassone ...
                        Allego due disegni della norma.
                        ==
                        Visto che sei da Treviso, quando passi di qua fermati, che ci beviamo un caffè e ci facciamo quattro chiacchiere,
                        Ciao
                        Scopri Ormet, 50 anni di esperienza nelle tecnologie del sollevamento e della movimentazione applicata ad autocarri e mezzi semoventi.

                        www.imai.it
                        Grazie per l'invito, la prossima volta che sono in zona Colle Umberto passo a scroccarti un caffè

                        Commenta


                        • #13
                          ciao nico, mi hai incuriosito e sono andato a vedere la foto. guardandola bene si il carro sembra nuovo,ma il braccio per essere nuova è troppo sporco, allora sono andato sul sito della idrogru ed ho visto che loro fanno la 140 ed hanno già la cabina nuova. se non è una bufala deve essere qualcosaltro. io ho una mitica ormig 804ac

                          Commenta


                          • #14
                            arienti ha acqustato la 150 eurogruamici non idrogru!!!!!!!!ha fatto un ottimo investimento dato che è la migliore marca l'eurogruamici..ciao

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da eurogruamici Visualizza messaggio
                              arienti ha acqustato la 150 eurogruamici non idrogru!!!!!!!!ha fatto un ottimo investimento dato che è la migliore marca l'eurogruamici..ciao
                              Non so chi tu sia ma mi sa che la stai facendo fuori dal vasino caro Eurogruamici: pensa che il titolare dell'Eurogru Amici abita a circa 30 secondi da casa mia ed al telefono mi ha appena smentito di aver venduto una 150 ad Arienti.... La vogliamo piantare di parlare a vanvera una volta per tutte????
                              Sei un loro cliente visto il tuo nick? Bene, mi farebbe molto piacere che la prima volta che passi di qua per una controllatina alla gru mi avvertissi, così avrò il piacere di conoscerti....
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • #16
                                vedere per credere

                                [/IMG]

                                Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                Spero di essere riuscito

                                Commenta


                                • #17
                                  Eh purtroppo no.... Devi caricare l'immagine su www.imageshack.us, poi copiare il primo link che ti appare subito sotto alla miniatura della foto che hai uploadato (è la schermata che ti appare dopo il caricamento dell'immagine). Bene, copi il link e poi edita un nuovo messaggio qui sul Forum ed incolla nella finestra direttamente ciò che hai copiato in precedenza.
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #18
                                    finalmente

                                    Ultima modifica di Nico-Terex; 24/10/2007, 20:27.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Bingo...a quanto pare la notizia era fondata....se la scritta "150" non è falsa è proprio lei...spero di riuscire a beccarla dal vivo...
                                      ciao
                                      ACTROS
                                      "CB COMINO"

                                      Commenta


                                      • #20
                                        E bravo il nostro 007 che ha stanato la 150 Idrogru di Arienti nell'area di Bologna Fiere dove si svolgerà il SAIE 2007.....
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ciao a tutti ragazzi io sono nuovo in questo sito ma comunque sono del settore autogru e trasporti eccezionali.bella la 150 di arienti ma o sentito voce che la presa anche corti noo ne sapete niente?ha settimana scorsa o avuto a che fare con un tcm 160 bella gru!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            be' che le tcm sono delle belle macchine non direi!
                                            avete visto in fiera che anno presentato la nuova 90T. e la 200T.
                                            a mio parere la amici e la idrogru' sono migliori.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ragazzi l'Idrogru l'ho già vista una paio di volte in piazzale ma sempre infognata, speriamo solo che una qualche volta la "dimentichino" in bella mostra

                                              Commenta


                                              • #24
                                                per ora meglio di niente.....

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Caro Davide, e davvero una bella fortuna avere vicino una ditta come Arienti cosi puoi divertirti a fotografare tutti i mezzi della loro"flotta"io invece sono duvuto ricorrere ad un sito olandese per postarti due belle foto della Idrogru da 150 ton che spero vadano bene!!! http://img513.imageshack.us/my.php?i...drogru3wd7.jpg http://img513.imageshack.us/my.php?i...drogru2ze2.jpg a dimenticavo Buon Natale.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciao a tutti,
                                                    Premetto che sono delle belle macchine, ma mi sembra inutile e futile mettere adesivi con scritte da 120 o 150T, Queste macchine non si avvicineranno mai ad autogru da 150T, anche aggiungendo zavorra (portandola con un rimorchio apparte), il carro rimane sempre quello, gli assali non permettono pesi maggiori e quindi maggior rinforzi!!! Quindi mi domando perche' si debbono mettere questi grandi adesivi, non sarebbe meglio scrivere la reale ed effettiva portata utile?
                                                    Noi abbiamo un 80T ormig e lavorando in un cantiere assieme ad una 120T idrogru' avevavo circa le stesse portate, nel fuori portata poi le due macchine hanno quasi gli stessi limiti, la 120 ha qualcosa in piu' ma e' poco e certo non e' da una macchina che dovrebbe essere una 40T in piu!! si parla al massimo di un metro in piu!
                                                    Colgo l'occasione per augurare a tutti voi un buon Natale!!!
                                                    Ultima modifica di cricchian; 23/12/2007, 11:55.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      una volta una 100ton di queste gru non gliela feci ad alzare un container preso (x forza sul posteriore) pesava 18ton. Noi con la nostra vecchia 40 (scm) lo alzai tranquillamente.
                                                      auguri a tutto il forum

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                                                        per ora meglio di niente.....
                                                        se volete foto della idrogru 150 richiedete pure via mail. ci sono gia salito sopra. saluti a tutti e buone feste

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          maxim per caso lavori in Arienti?

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            non lavoro da arienti. sono un gruista di treviso. le foto che ho sono di un altra kt-150

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X