Ciao maxim65... dato che sei di treviso sai se qualquno nel triveneto ha la 150 idrogru perche vorrei vederla mi han detto che è fenomenale.... grazie mille.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Idrogru 150 Tm
Collapse
X
-
scritte e numeri
buongiorno a tutti. per l'amico di pordenone: la kt150 l'ha appena presa sovran di s.vito al tagliamento (con relativo forcone) se vuoi puoi andare a vederla da lui (chiama prima, è meglio).
capitolo "adesivi": si torna puntualmente sul discorso delle portate raffrontate. da costruttore posso dirvi sicuramente che: so benissimo che la kt 150 o la 150.35 o qualsiasi altro allestimento su carro simile non potranno mai avere le portate della ltm 1160 o della ac140, questo è ovvio. dobbiamo solo capire che tipo di lavoro dobbiamo fare; è chiaro che 200 quintali a 25 metri li potremo sollevare solo con una macchina industriale con 3-400 quintali di zavorra. se però dobbiamo fare un macchinario da 5-600 quintali dentro ad un capannone alto 7-8 metri, è altrettanto ovvio che serve una macchina compatta con tiri "decisi" nel corto. io ho molti clienti che hanno macchine mie e macchine "tedesche" ma è chiaro che le utilizzano per lavori totalmente diversi. l'unica cosa su cui non sono d'accordo è quella di dire che questo tipo di macchine indipendentemente dalla "scritta" si paragonano ad una buona 40 ton. io la 40 ton l'ho costruita per qualche anno e sono ancora tutte al lavoro (si parla di 22-25 anni) però vi posso assicurare che il tiro che ha fatto la .35 in piazzale ieri l'altro: 355 quintali a 8,30 metri con 11,8 metri di braccio (portata gravata di sovraccarico di circa il 28%) con la 40 non lo fai. sicuro. e quindi dobbiamo capire che è occio che le portate delle gru indicate a 3 metri dal c.r. sono portate irrealizzabili praticamente, ma non vuol dire che a dinamometro non li sollevino quei carichi....
sempre a disposizione per altri chiarimenti
Commenta
-
Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggiograzie Giacomo per avermi sempre nei tuoi pensiericomunque qualcuno un giro in Arienti se l'è fatto e a qaunto pare per ora c'è solo una KT 120
http://www.ditzj.de/html/en/events/a...arienti01.html
Commenta
-
Originalmente inviato da PELACOmontaggi Visualizza messaggio
ciao davefuma.... anzi ciao a tutti........... stavo leggendo le vostre discuss..... e sono entrto nel link ke hai inserito.... io sono un'appassionato di gru e ci lavoro pure... mi farebbe molto piacere inviarvi alcune foto che riguardano gru e nuove strutture, ma non ho capito bene quello ke devo fare.......... e cmq ho visto ke questo arienti di cui tanto parlate proviene da desio propio da dove viene l'ultima gru che ho acquis... 70 ORMIG,(certo non e il massimo ma xo x il montaggio di capannoni va alla grande..... cmq raga e stato 1piacere spero che magari qualcuno si faccia avanti x farmene capire 1po di +su questo forum.....NINO80
ps: per rendere il forum legggibile e comprensibile a tutti ti invito a non usare abbreviazioni o linguaggio stile SMS per favorire la comprensibilità dei messaggi....
Commenta
Commenta