Buona sera a tutti,
è da un poco di tempo che leggo in silenzio il vostro forum ed ho finalmente deciso di scrivere un messaggio.
Sono un profano e mi interesso alle grù da non molto tempo.
La causa principale è un grande cantiere che è presente nella mia azienda (anzi direttamente nel mio reparto) dove stiamo montando una grossa turbina a gas.
Per piazzare questo macchinario sono passate di qui una decina di gru diverse nelle varie fasi del lavoro e da qui ho iniziato a interessarmi all'argomento.
Al momento abbiamo qui una Rigo da 38t dell'Autovictor che è la macchina fissa del cantiere (è qui da due mesi).
Questa mattina è arrivata una LTM 1125 di Arduino per lo scarico di tre grossi componenti.
Nei mesi passati sono passate almeno altre tre gru di Arduino (la più grossa doveva essere una 250t) e almeno tre di Calabrese.
Ho fatto parecchie foto anche dei tiri che sono stati fatti in condizioni non proprio facili visto il posto molto stretto.
Sono però in attesa dell'ultimo capitolo del lavoro...so che dovrà essere impiegata una 500t per il piazzamento dei componenti arrivati oggi.
Un saluto a tutti e complimenti per la vostra professionalità...vedendovi al lavoro ho capito che il vostro lavoro davvero non è uno scherzo.
è da un poco di tempo che leggo in silenzio il vostro forum ed ho finalmente deciso di scrivere un messaggio.
Sono un profano e mi interesso alle grù da non molto tempo.
La causa principale è un grande cantiere che è presente nella mia azienda (anzi direttamente nel mio reparto) dove stiamo montando una grossa turbina a gas.
Per piazzare questo macchinario sono passate di qui una decina di gru diverse nelle varie fasi del lavoro e da qui ho iniziato a interessarmi all'argomento.
Al momento abbiamo qui una Rigo da 38t dell'Autovictor che è la macchina fissa del cantiere (è qui da due mesi).
Questa mattina è arrivata una LTM 1125 di Arduino per lo scarico di tre grossi componenti.
Nei mesi passati sono passate almeno altre tre gru di Arduino (la più grossa doveva essere una 250t) e almeno tre di Calabrese.
Ho fatto parecchie foto anche dei tiri che sono stati fatti in condizioni non proprio facili visto il posto molto stretto.
Sono però in attesa dell'ultimo capitolo del lavoro...so che dovrà essere impiegata una 500t per il piazzamento dei componenti arrivati oggi.
Un saluto a tutti e complimenti per la vostra professionalità...vedendovi al lavoro ho capito che il vostro lavoro davvero non è uno scherzo.
Commenta