MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cantiere nella mia azienda

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cantiere nella mia azienda

    Buona sera a tutti,
    è da un poco di tempo che leggo in silenzio il vostro forum ed ho finalmente deciso di scrivere un messaggio.
    Sono un profano e mi interesso alle grù da non molto tempo.
    La causa principale è un grande cantiere che è presente nella mia azienda (anzi direttamente nel mio reparto) dove stiamo montando una grossa turbina a gas.
    Per piazzare questo macchinario sono passate di qui una decina di gru diverse nelle varie fasi del lavoro e da qui ho iniziato a interessarmi all'argomento.
    Al momento abbiamo qui una Rigo da 38t dell'Autovictor che è la macchina fissa del cantiere (è qui da due mesi).
    Questa mattina è arrivata una LTM 1125 di Arduino per lo scarico di tre grossi componenti.
    Nei mesi passati sono passate almeno altre tre gru di Arduino (la più grossa doveva essere una 250t) e almeno tre di Calabrese.
    Ho fatto parecchie foto anche dei tiri che sono stati fatti in condizioni non proprio facili visto il posto molto stretto.
    Sono però in attesa dell'ultimo capitolo del lavoro...so che dovrà essere impiegata una 500t per il piazzamento dei componenti arrivati oggi.
    Un saluto a tutti e complimenti per la vostra professionalità...vedendovi al lavoro ho capito che il vostro lavoro davvero non è uno scherzo.

  • #2
    Purtroppo ho avuto poche occasioni di assistere dal vivo a dei tiri, ma anche a me affascina molto questo mondo.
    Potresti pubblicare qualche foto?

    Commenta


    • #3
      Ciao il tiro sarà effettuato dalla ns società...
      Saluti

      Commenta


      • #4
        Confermo!! Ho appena chiesto al responsabile del cantiere e mi ha confermato che sarete voi a fare quel lavoro.
        Per le foto appena ho un attimo di tempo mi organizzo e ne posto alcune.

        Commenta


        • #5
          Rieccomi qui, scusate la lunga assenza ma purtroppo il lavoro mi ha impegnato parecchio.
          E' però arrivato il gran giorno. La 500 di Calabrese è arrivata nel pomeriggio e domani farà il tiro
          Imponente il seguito dei mezzi di supporto: 7 rimorchi con tutto il materiale (contrappesi piastre e il verricello).

          Eccola appena arrivata:

          By packetser, shot with HP PhotoSmart 318 at 2008-05-12

          Vista frontale

          By packetser, shot with HP PhotoSmart 318 at 2008-05-12

          Ecco uno dei pianali al seguito, quello con il verricello

          By packetser at 2008-05-12
          Ultima modifica di packet; 13/05/2008, 07:03.

          Commenta


          • #6
            se si può sapere,dov'è la zona?

            Commenta


            • #7
              Ciao,
              nessun problema.....siamo in Prov. di Torino

              Commenta


              • #8
                grazie,anche x le foto.se puoi fanne alcune anche durante il lavoro.ciao

                Commenta


                • #9
                  Ciao Packet,
                  Arduino non possiede una LTM1125 e nemmeno una 1250, ha una 1120 e 1200 (anche la 1100 ma è stata inaugurata solo oggi).
                  Se non sono indoscreto, di che cantiere si tratta??? Grazie.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da LIPAPACO Visualizza messaggio
                    Ciao Packet,
                    Arduino non possiede una LTM1125 e nemmeno una 1250, ha una 1120 e 1200 (anche la 1100 ma è stata inaugurata solo oggi).
                    Se non sono indoscreto, di che cantiere si tratta??? Grazie.
                    Ciao Lipapaco,
                    con molta probabilità ho sbagliato a leggere la targhetta sulla gru...purtroppo non sono un'esperto
                    Grazie per la precisazione.

                    Il cantiere è la modifica di una caldaia.
                    Ultima modifica di packet; 14/05/2008, 07:22.

                    Commenta


                    • #11
                      Ecco qualche foto della giornata di ieri che è stata impegata quasi tutta per il piazzamento della gru. Il posto è decisamente stretto e non è stato facile trovare la posizione migliore per stabilizzare.

                      By packetser at 2008-05-13

                      Eccola mentre inizia il posizionamento della zavorra

                      By packetser at 2008-05-13

                      Il carico della zavorra è completato....

                      By packetser at 2008-05-13

                      Arriva la prima parte dell'apparecchio da posizionare

                      By packetser at 2008-05-13

                      Il tiro.....

                      By packetser at 2008-05-13

                      La gru di supporto prepara le altre parti che saranno issate oggi,

                      By packetser at 2008-05-13

                      (tra l'altro....che gru è questa qui sopra?)
                      Ultima modifica di packet; 14/05/2008, 07:10.

                      Commenta


                      • #12
                        è la LTM 1200 se non sbaglio mi sembra di averla vista in deposito da loro

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da 5090 Visualizza messaggio
                          è la LTM 1200 se non sbaglio mi sembra di averla vista in deposito da loro
                          la ltm 1200 con doppio pistone e 6 assi...
                          Ultima modifica di teo gru; 16/05/2008, 18:18.

                          Commenta


                          • #14
                            anche la 160 6 assi ha il doppio pistone.... chiaro che non è una 200 delle ultime, ora la fanno su 5 assi io usavo la ltm 1100 5 assi con il doppio pistone

                            Commenta


                            • #15
                              esAatto la vecchia 200 è un po diversa dalle ultime doppio pistone 6 assi io l' ho provada da carpin si vedeva che era di vecchia data però cavolo robusta che carro che ha veramente poi con l'avanzare della tecnica.... be siamo arrivati a quelle di oggi .....

                              Commenta


                              • #16
                                Simone quella di carpin era la 160 poi lui come al solito la vendeva come200...... e come la 100 che c'era su scritto 120.........................

                                Commenta


                                • #17
                                  E la Demag 200 per cosa la spaccia? Per una 250???
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #18
                                    giusto giusto ai ragione 5090 che semo che son è un po di armnesia .......

                                    Commenta


                                    • #19
                                      sono nuovo qui io abito a genova e nella demolizione dell'ex acciaierie di cornigliano c'è una calabrese gigantesca con jib .Oggi sollevava uno scavatore sul tetto dell'edificio

                                      Commenta


                                      • #20
                                        se è gigantesca sarà sicuramente la ac 800.fai un pò di foto se puoi così ne avremo conferma.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          penso di si il braccio potrebbe essere lungo 90/100.Ho visto sul sito della terex la ac700 e ci assomiglia.l'altra non so perche vedo solo il braccio

                                          Commenta


                                          • #22
                                            buona serata a tutti;nella discussione"piacenza 210ton"trovate i modelli!nb.si e' aggiunta una 450 grove

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ha appena preso la 200 liebherr di demag ha solo la 100 comunque si è capacissimo di farlo comunque.....

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da packet Visualizza messaggio
                                                Ecco qualche foto della giornata di ieri che è stata impegata quasi tutta per il piazzamento della gru. Il posto è decisamente stretto e non è stato facile trovare la posizione migliore per stabilizzare.
                                                Grazie mille delle foto packet.

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X