MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

belle ma....

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • belle ma....

    ....

    buona notte a tutti ragazzi... stasera prima di andare a dormire volevo esprimere un pensiero sulle tanto amate ORMIG.... in particolare mi riferisco alla 70t 4assi, ......
    .... nella foto sopra sto alzando 7tonn all'incirca a 19-20m......
    ci lavoro da parecchio con questa gru non da gruista ma da montatore...e mi succede spesso.... purtroppo la zavorra, originalmente brevettata dalla ORMIG, a mio modesto parere viene a
    mancare di almeno 1500Kg..
    le 4,1 tonnellate spesso non bastano quando si devono fare i conti con tiri oltre i 15-16 , considerato tra l'altro il peso del terzo sfilo (estraibile manualmente)...
    sarei felice se fra di noi ci sia qualcuno che ne sappia di+ a riguardo.


    nino80
    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

  • #2
    ciao e' la prima volta che scrivo e volevo farti una domanda: a 20 metri quel peso non e' po' troppo?ad esempio la 70 liebheer a quella distanza con tutta la zavorra non ce l'ha...a 20metri porta da 5 a 6,5 ton lorde!

    Commenta


    • #3
      Se avessero aumentato la zavorra penso che si sarebbero piegati parecchi bracci.La zavorra nn la mettono a caso è relativa alla struttura della macchina.

      Commenta


      • #4
        [quote=PELACOmontaggi;354166]....

        buona notte a tutti ragazzi... stasera prima di andare a dormire volevo esprimere un pensiero sulle tanto amate ORMIG.... in particolare mi riferisco alla 70t 4assi, ......
        .... nella foto sopra sto alzando 7tonn all'incirca a 19-20m......
        ci lavoro da parecchio con questa gru non da gruista ma da montatore...e mi succede spesso.... purtroppo la zavorra, originalmente brevettata dalla ORMIG, a mio modesto parere viene a
        mancare di almeno 1500Kg..
        le 4,1 tonnellate spesso non bastano quando si devono fare i conti con tiri oltre i 15-16 , considerato tra l'altro il peso del terzo sfilo (estraibile manualmente)...
        sarei felice se fra di noi ci sia qualcuno che ne sappia di+ a riguardo.


        nino80
        Thanks to ImageShack for Free Image Hosting[/quote

        Settimana prossima scansiono i dati dal manuale della 70 ttv e poi li carico cosi' vediamo Ciao

        Commenta


        • #5
          ciao cavallo greco.. hai propio ragione....
          volevo dirti soltanto che io ti parlo da montatore... questo non vuol dire che non è vero.! ma che 7 potevano essere anche 6 a occhio e croce...(un'esperto come te dovrebbe sapere che la 70/ORMIG anni 80/90 non è dotata di computer...) e che il tiro di cui si parla non era perfettamente a piombo... cioe abbiamo trascinato un'po' il manufatto......il che e diverso!!!!! e poi, io non ho mai detto che la 70
          Ormig alza 7 tonn a 20 metri................ a questora a che cosa sarebbero servite a fare nel tempo le FAUN, le LIEBHEER, le DEMAG... ecc.. ecc.. O NO??? sei daccordo?

          Commenta


          • #6
            abbi pazienza ma non sono un esperto,capisco la macchina vecchia e quantaltro...quello che ti volevo dire era soltanto che ne vale la pena lavorare a gambe all'aria?piu' vicino non potevi stare?metti caso che dimentichi di mettere le forchette alle piastre dietro e se ti sprofonda un piede e ammazzi qualcuno?se poi te la sei presa mi dispiace!chi ci rimette e' sempre il gruista!

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da PELACOmontaggi Visualizza messaggio
              ciao cavallo greco.. hai propio ragione....
              volevo dirti soltanto che io ti parlo da montatore... questo non vuol dire che non è vero.! ma che 7 potevano essere anche 6 a occhio e croce...(un'esperto come te dovrebbe sapere che la 70/ORMIG anni 80/90 non è dotata di computer...) e che il tiro di cui si parla non era perfettamente a piombo... cioe abbiamo trascinato un'po' il manufatto......il che e diverso!!!!! e poi, io non ho mai detto che la 70
              Ormig alza 7 tonn a 20 metri................ a questora a che cosa sarebbero servite a fare nel tempo le FAUN, le LIEBHEER, le DEMAG... ecc.. ecc.. O NO??? sei daccordo?
              ALT:alcuni modelli di ORMIG 70 ttv montavano limitatore di carico 3B6 con visualizzatore LL400.
              Per quanto riguarda le zavorre verifichero'ma stai sicuro che quelle che ci sono vanno bene,anche con la meccanica sfilata.
              Se c'e' una cosa che ORMIG,soprattutto a qull'epoca,non ha mai difettato e' il "FERRO"!

              Commenta

              Caricamento...
              X