MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MERLI Milano:LTM 1500 + KMK8400

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • MERLI Milano:LTM 1500 + KMK8400

    Salve a tutti
    volevo segnalare a chi fosse di zona che a Milano Viale Zara all'altezza del Ospedale CTO, hanno iniziato il montaggio della TBM per la perforazione della linea 5 della metropolitana milanese.
    Merli impiega la sua nuova LTM1500 e la Krupp KMK8400
    sono ben visibili in direzione Milano sul controviale.
    Sono arrivare oggi e sono in fase di allestimento, credo rimarrano in zona per qualche giorno.
    Domani scatterò qualche foto da inserire
    Saluti

  • #2


    eccola qui

    Commenta


    • #3
      bella macchina la ltm 1500 gran macchina se hai possibilità fai altre foto sono sempre ben accette ciao

      Commenta


      • #4
        eccole qua tutte e due.....

        Commenta


        • #5
          proprio una gran e bella macchina,poi così nuova e luccicante...è quasi un peccato usarla

          Commenta


          • #6
            qualche mese fa' gironzolava per il porto di genova e un pomeriggio l'ho vista che stava alberando un veliero con tutto il braccio fuori...era impressionante vedere cosi' tanto telescopico!

            Commenta


            • #7
              è con 84 metri di braccio a vedere dalle foto,giusto?

              Commenta


              • #8
                completamente sfilata dovrebbe essere 84/85 metri...e' proprio una gran bella macchina!!

                Commenta


                • #9
                  Perchè non avete visto il telescopico della LTM 1200.....

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da ales Visualizza messaggio
                    Perchè non avete visto il telescopico della LTM 1200.....
                    della LTM11200....100 metri di telescopico sono proprio tanti...spero di avere la fortuna un giorno di vederli di persona.

                    Commenta


                    • #11
                      Io ho qualche foto ma non rendono comunque l'idea....

                      Commenta


                      • #12
                        anch'io ho qualche foto che ho fatto al bauma ma credi che vederli dal vivo...sono proprio tanti

                        Commenta


                        • #13
                          Difatti Ales ed io (insieme a Robby, RH400, Lorain, Spillo ed un altro amico) l'anno scorso eravamo al Bauma ad ammirarla....
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #14
                            il problema è che al bauma siccome è "tutto più grande" forse, ancora non rende benissimo l'idea ...ma aspetta che inizieranno a girare le foto dei primi lavori

                            Commenta


                            • #15
                              non deve essere male neanche vederla con il variabile a 170 mt...

                              Commenta


                              • #16
                                Secondo me deve fare ancora più impressione con la configurazione del braccio minima ed il semijib con un bozzello da 300 tonnellate.....
                                Inoltre non oso pensare che arco farà il braccio quando si comincerà a tirare con sbracci importanti....se tanto mi da tanto e "conoscendo" le Liebherr il braccio si piegherà in due tipo canna da pesca....(basta che vado fuori tema.....)

                                Commenta


                                • #17
                                  già già magari con braccio e volata completa tutto fuori dev essere un mostro del genere ti alzi al mattino apri il balcone e te la trovi fuori davanti casa guardi il braccio dal basso all alto e per vedere l'etremita quasi devi andar fuori dal balcone ...na favola dai speriamo prima o poi....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ...ieri mattina la LTM1500 ha posato nel pozzo di calaggio un'altra partizione della TBM, comunque ne dovrebbe avere ancora per almeno un paio di mesi... ciao
                                    L U K E

                                    Commenta


                                    • #19
                                      PENSA ad usarli 100 mt di telescopico.....
                                      per vedere il piombo a 50 mt.... ti serve il binocolo

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao a tutti!

                                        Ieri a Milano ho visto la LTM1500 al lavoro di fianco al Duomo. Aveva un piccolo falcone fisso e stava sollevando delle strutture in acciaio che serviranno per il restauro della guglia maggiore dello stesso Duomo. Ho fatto un po' di foto che, se i moderatori sono d'accordo, pubblicherei in questo stesso argomento (anche se non c'è la KMK...).
                                        Fatemi sapere.

                                        P.S. la gru si trova ancora lì. E' visibile via webcam da questo sito.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ecco un altro lavoro fatto dalla gru

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Visto che i moderatori non sono intervenuti, immagino siano d'accordo con quanto scritto nel messaggio precedente.
                                            Ecco le foto:


























                                            Commenta


                                            • #23
                                              Avevo visto gia' le foto su DHS

                                              Complimenti davvero belle
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Posso fare i miei complimenti per le foto,bella macchina e bel lavoro!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Riprendo questo argomento per segnalare che Merli è al lavoro presso lo stabilimento dei Mangimi Veronesi a San Pietro in Gu (PD) con la Liebherr LTM1500 (avendo la controventatura penso sia proprio questo il modello)
                                                  Questo è il posto:

                                                  Inoltre c'è anche un'altra gru gialla che non son riuscito ad identificare perchè in parte nascosta!

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    mi hanno detto che nel cantiere di cui parlavo nel post precedente hanno avuto un incidente? qualcuno sa qualcosa di più?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggio
                                                      mi hanno detto che nel cantiere di cui parlavo nel post precedente hanno avuto un incidente? qualcuno sa qualcosa di più?
                                                      da quello che ho capito si è sganciato un silos ed è caduto a terra adesso in teoria e tutto fermo!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        quello che avevo sentito anche io...speriamo non si sia fatto male nessuno!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          ho sentito anche io la notizzia oggi!! la gru gialla è una liebherr ltm1160 della carinato autogru!!!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Allora cosa è successo precisamente???

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X