MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Informazioni AutoGru usata

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Informazioni AutoGru usata

    Ciao a tutti, vorrei acquistare un'autogru telescopica usata, per il tirare a secco delle imbarcazioni. Poichè è la prima volta, e non ho mai usato un'autogru cosa deve guardare in una gru x capire se è buona?
    Ne ho trovata una Link-Belt da 45 ton;cosa mi consigliate di guardare?

  • #2
    Originalmente inviato da oceanica Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, vorrei acquistare un'autogru telescopica usata, per il tirare a secco delle imbarcazioni. Poichè è la prima volta, e non ho mai usato un'autogru cosa deve guardare in una gru x capire se è buona?
    Ne ho trovata una Link-Belt da 45 ton;cosa mi consigliate di guardare?
    Prima di tutto benvenuto

    Io ne ho di clienti che hanno cantieri di barche.
    E ne ho viste venire giu' di barche

    E sai perche'? perche' comprano gru' di 2000 anni mai revisionate che mollano (tanto siamo assicurati, dicono)
    Ora,la prima cosa da vedere e' la ralla,perche' e' il punto critico dove in caso di guasto i costi sono talmente elevati che non conviene metterci mano.( qualche anno fa' un cantiere navale acquisto'una 200 tg ORMIG del '67;ci spesero su' una marea di soldi per lavori di manutenzione,poi chiamarono noi perche' non ruotava:RALLA DISTRUTTA,RICAMBIO INESISTENTE DA FARE SU MISURA,PREZZO IMPOSSIBILE per il valore della macchina)
    Poi sicuramente il sistema di frenatura dell'argano;le gru' datate spesso montavano un freno a nastro o a ganasce comandato meccanicamente ,che se non viene manutenzionato puo' mollare di colpo (basta dell'olio trafilato sul ferodo)
    Controllare perdite da stabilizzatori e idraulica in genere,lo stato degli steli (sempre per via dei costio eventuali di ripristino),la fune e I SISTEMI DI SICUREZZA (finecorsa,bloccaggi leve,tenuta dinamica ecc).
    Importante infine la documentazione :che ci sia tutta,tipo il libretto E.N.P.I per le gru' non CE,trovare il numero di telaio stampigliato e anche la targhetta enpi stessa.

    Personalmente ti consiglio il supporto di un tecnico che ha dimestichezza con gru' datate,perche' anche il solo controllo della ralla non e' esattamente semplice,ma soprattutto valuta se sia il caso di prendere una macchina un po 'piu' recente dove di sicuro non hai sorprese.

    Se hai bisogno sono qua'.Ciao

    Commenta


    • #3
      dovresti anche valutare l'aquisto anche in base alla mole di lavoro che hai in cantiere...e mediamente quanto pesano perche' senz'altro avrai bisogno di portarle su gomma!!

      Commenta

      Caricamento...
      X