Ciao a tutti, a voi le foto appena scattate, della LTM 1300 ditta Nika di CT, in un lavoro nella zona centro storico di Palermo.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Fresche fresche da Palerrmo
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Menabue-ormig Visualizza messaggioma x caso era la gru di tagliavini?
Commenta
-
Originalmente inviato da gippo70 Visualizza messaggioStanno posizionando le scale mobili ed altro all'interno del ristrutturando shop di Feltrinelli - Ricordi.
Mi diceva il gruista che la ditta possiede anche la AC500 che ho intravisto tempo fa per strada vicino ad un parco eolico.
Commenta
-
non è detto, perchè sul loro sito non ci sono le foto di tutte le gru...e visto che di lavoro ne hanno veramente molto è possibile che abbiano pure quella. (proprio ieri notte hanno smontato un ponte in acciaio nella circonvallazione di Catania. io purtroppo ero in tutt'altra zona e quindi non ho foto)
Commenta
-
Foto circonvallazione catania
Originalmente inviato da angelo90 Visualizza messaggionon è detto, perchè sul loro sito non ci sono le foto di tutte le gru...e visto che di lavoro ne hanno veramente molto è possibile che abbiano pure quella. (proprio ieri notte hanno smontato un ponte in acciaio nella circonvallazione di catania. Io purtroppo ero in tutt'altra zona e quindi non ho foto)
Commenta
-
Salve a tutti.
Sabato scorso, percorrendo lo s.v. Palermo - Agrigento, in località Lercara Friddi - Castronovo di Sicilia, ho intravisto su una collina, in un sito eolico in costruzione, la maestosa LTM 11200, con tanto di falcone variabile, non sò però a quale ditta appartenesse, presumo una di CT.
Peccato non esserci potuto andare fin sotto !!!!!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da gippo70 Visualizza messaggioSalve a tutti.
Sabato scorso, percorrendo lo s.v. Palermo - Agrigento, in località Lercara Friddi - Castronovo di Sicilia, ho intravisto su una collina, in un sito eolico in costruzione, la maestosa LTM 11200, con tanto di falcone variabile, non sò però a quale ditta appartenesse, presumo una di CT.
Peccato non esserci potuto andare fin sotto !!!!!!!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggiocolore? se era rossa e nera è l'ex unità Mammoet acquistata da Paradiso, se di altro colore viene dall'estero.
Commenta
-
Originalmente inviato da gruista94 Visualizza messaggiociao tutti mi sono appena iscritto ma la ltm 11200 non è quella di runco????http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Si tratta di modulo per sistema di estrazione gas, zona Mediterraneo sud-orientale.
E' lungo, nella parte adagiata sulla zattera, 270 metri ed alto 80 e viene immerso fino alle 4 piastre per 220 metri, circa.
La CC280 non c'era per questa operazione di messa in sicurezza degli ormeggi ma bensì la Groove.
Posto 2 foto della CC adoperata qulache tempo fa a Termini Imerese c/o la centrale Enel e l'ultima c/o i cantieri navali PA.Ultima modifica di gippo70; 19/11/2012, 11:58.
Commenta
Commenta