MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Autogru' e bungee-jumping

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Autogru' e bungee-jumping

    Oggi mi e' capitato di leggere il manuale di una autogru' fuoristrada dove,sulla sezione delle avvertenze,il costruttore declinava ogni responsabilita' nel caso la macchina venga utilizzata per questo tipo di attivita',citando chiaramente in primis il fatto che non e' stata progettata per questo.
    Mi viene cosi' in mente quante volte in Tv abbiamo visto autogru' utilizzate proprio per questo nelle varie trasmissioni di intrattenimento.
    La mia reazione al solito : .....possibile che mandino in televisione una palese violazione delle leggi sulla sicurezza?...............
    Che ne pensate?

  • #2
    effettivamente se ci pensiamo bene ale ha ragione ...
    pensiamo a una autogru con tutto il braccio fuori piu falcone con un peso in punta di due uomini di cui uno quando va in tiro l'elastico che sollecitazione che ha tutto il braccio magari a 70 80 o 100 mt.... probabilmente anche i 70 kg medi di una persona quando prende lo strappo puo andare in casi estremi a daneggiare la struttura....
    sarà anche un modo per tutelarsi il costruttore alla fine la gru è fatta per alzar pesi non usata come un arco...........
    poi sarebbe tutto da vedere

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da alecattelan Visualizza messaggio
      Oggi mi e' capitato di leggere il manuale di una autogru' fuoristrada dove,sulla sezione delle avvertenze,il costruttore declinava ogni responsabilita' nel caso la macchina venga utilizzata per questo tipo di attivita',citando chiaramente in primis il fatto che non e' stata progettata per questo.
      Mi viene cosi' in mente quante volte in Tv abbiamo visto autogru' utilizzate proprio per questo nelle varie trasmissioni di intrattenimento.
      La mia reazione al solito : .....possibile che mandino in televisione una palese violazione delle leggi sulla sicurezza?...............
      Che ne pensate?
      Basta usare una LTM11200 e non penso ci siano problemi...

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da smongruista Visualizza messaggio
        effettivamente se ci pensiamo bene ale ha ragione ...
        pensiamo a una autogru con tutto il braccio fuori piu falcone con un peso in punta di due uomini di cui uno quando va in tiro l'elastico che sollecitazione che ha tutto il braccio magari a 70 80 o 100 mt.... probabilmente anche i 70 kg medi di una persona quando prende lo strappo puo andare in casi estremi a daneggiare la struttura....
        sarà anche un modo per tutelarsi il costruttore alla fine la gru è fatta per alzar pesi non usata come un arco...........
        poi sarebbe tutto da vedere
        penso che valga anche per le autogru,le gru a torre sono state calcolate anche per resistere allo sganciamento del carico,se ho una gru che a 60 mt di sbraccio alza 20 qli e di colpo per varie cause il carico si stacca la gru non dovrebbe cadere...non penso che 70 kg di una persona a strappo possano daneggiare un autogru,se allora si stacca un carico molto più pesante cosa facciamo?
        Ultima modifica di teo gru; 04/12/2008, 12:21.

        Commenta


        • #5
          Personalmente ritengo che la motivazione principale sia il fatto che sono macchine adibite al sollevamento di carichi e non persone; ovviamente lo strappo che può produrre un lancio col bungee non pregiudica l'integrità strutturale della macchina anche in virtù del fatto che il peso viene assorbito dall'elastico.
          Io ho fatto in passato diversi lanci e un paio di volte sono stato sul cestello durante dei salti di amici e vi posso garantire che non c'è nessuna sollecitazione ne strappo.
          Gabriele

          Commenta


          • #6
            forse mi sono espresso male ......non intendevo che la gru si rompa o comunque comporti problemi alla fine credo che il costruttore lo sottolinea per evitar qualsiasi problema verso se stesso anche se ci sarà un caso su un miliardo che succeda qualcosa
            credo che sia una questione di tutela del costruttore

            Commenta


            • #7
              4/2690/006769je3.th.jpg[/IMG]

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Menabue-ormig Visualizza messaggio
                4/2690/006769je3.th.jpg[/IMG]
                Qui' pero' la cesta potrebbe anche essere omologata...........
                pero' non credo perche' la genta gli salti di fuori.......
                Belle foto....dove le hai trovate?

                Commenta


                • #9
                  Sempre su vertikal.net....è un bel sito,c'è di tutto!

                  Commenta


                  • #10
                    Questo è l articolo che appare su vertikal.net:
                    NMT, the UK based crane rental company has often been criticised for allowing its cranes to be used for non essential entertainment type activities. However instead of running away from the activity, it has chose to perfect its skills and experience and has become a regular partner of UK Pro Base the base jumping company.

                    It has honed its risk analysis and safety skills and so far has seen over 1,000 safe and successful jumps form its cranes.


                    NMT's Terex-Demag AC200 takes jumpers to 90 metres

                    NMT and UK Pro Base have participated in two rounds of the “Who’s the Daddy?” championship series in July and August, using NMT’s Terex Demag AC200 and its new AC-250, the latter of which offers the parachutists over 100 metres of altitude, while an increased lifting capacity allows more jumpers on each lift.


                    Up they go

                    The idea is that the participants jump from the platform at the top of the boom and jib, immediately releasing their parachutes and then aiming to land on a target the size of a tennis ball.

                    Dave Moores, a director at UK Pro BASE said: “We always understood the industry’s reluctance to get involved with anything as unusual as our sport, and found very few people willing to even listen to our plans and proposals. NMT were different in that they were happy to give us the time to explain our methods and procedures, and then work with us to establish good working practices to allow the events to go ahead safely.”


                    The Jump

                    Mark Ambridge, managing director of NMT said “We have a long association with the film and TV industries, often providing lifting equipment in unusual situations and places, so we are happy to consider challenging work.”


                    The parachute open the jumper aims for the target

                    Andy Williams the operator of NMT’s AC200 has become the companies most experienced at handling base jumpers, when asked if he would like to have a go at the jumping said: “Ah, I’d love to, obviously, but then who would operate the crane?”

                    To learn more about base jumping you can go to

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X